Aggiornamento negativo

Bello e impossibile!... oppure no?

Moderatori: scheccia, Spumafire

Avatar utente
Fabryadda85
star3
Messaggi: 106
Iscritto il: 08/02/17, 21:58

Aggiornamento negativo

Messaggio di Fabryadda85 » 26/04/2017, 1:19

Ciao ragazzi è da un po' che non aggiorno la situazione nel mio acquario! In queste due settimane sono venuti a mancare la bellezza di 2 discus e 1 scalare piccolo! Adesso ci sono ancora 1 scalare maschio grande e un altro discus che non mangiano da giorni e hanno una respirazione molto lenta. Inoltre per alcuni le feci bianche sono sparite ma per i due ramirezi non ancora e anche loro sembrano non avere molto appetito! Inoltre ho notato nuoto a scatti per i ramirezi! Altri si girano per grattarsi sul fondo a arredi, ma non tutti!
L'unico trattamento che ho fatto direttamente in vasca (350 litri)perché ovviamente non mangiavano è stato inizialmente 10 capsule da 250 mg di flagyl, dimenticando tra l'altro nel filtro interno la spugnetta del carbone attivo originale, poi successivamente, visto che avevo letto che non era abbastanza come dose ne ho messe 20 di capsule! Lasciato agire senza carbone attivo X tre giorni, poi carbone attivo e cambio del 30%!
Sono migliorati solo le feci X qualcuno ma poi ci sono stati questi decessi!
Adesso ho aggiunto un po' di vitamine in acqua e nel mangime! Tra l'altro sto ordinando alcuni prodotti vitaminici della esha ( Optimal e Minaroll ) magari mi aiutano a recuperare la situazione!
Però ho deciso, leggendo sempre su internet di intervenire ancora in vasca per cercare di salvare il salvabile.
Ho letto degli ottimi prodotti sempre esha ( 2000 / exit / hexamita) dovrebbero essere questi tre per le malattie e poi quella della Sera e cioè Flagellol e Nematol!
Secondo voi quale mi conviene usare, magari che abbia più effetto! Chi li ha mai provati ?
I due prodotti sera si possono usare insieme ?
I tre prodotti esha si possono usare insieme ?
Ragazzi aiutatemi
I valori acquario sono buoni
pH 7
NO2- 0
NO3- 40
GH 5
KH 3
27^ temperatura

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Aggiornamento negativo

Messaggio di cicerchia80 » 26/04/2017, 6:39

I prodotti non li conosco ma...in 350 litri avresti dovuto mettere 35 capsule

La temperatura ammeno per curare i pesci dovresti alzarla

I prodotti non li conosco
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Fabryadda85 (30/04/2017, 13:54)
Stand by

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Aggiornamento negativo

Messaggio di Jovy1985 » 26/04/2017, 13:19

Te lo dico onestamente: la situazione è persa.

L unica soluzione è isolare i pesci malati e cercare di farli riprendere. Non pensare nemmeno di inserire nuovi animali in vasca! Farebbero tutti una brutta fine ;)
Questi utenti hanno ringraziato Jovy1985 per il messaggio:
Fabryadda85 (28/04/2017, 1:43)
:-

Avatar utente
Fabryadda85
star3
Messaggi: 106
Iscritto il: 08/02/17, 21:58

Aggiornamento negativo

Messaggio di Fabryadda85 » 28/04/2017, 1:42

No di pesci nuovi non ne ho inseriti ne tanto meno ne inserirò, ho solo voglia di risolvere la situazione è mi dispiace ma la parola arrendersi per me non esiste!
Non ho una vasca di quarantena per trasferire i pesci malati anche perché a dire il vero ognuno presenta un problema è poi perché secondo me in questo momento va trattata tutta la vasca perché ormai le infezioni potrebbero essere sicuramente sparse in vasca!
Devo dire che dopo la morte dei due pesci,e il trattamento con flagyl, le feci bianche sono quasi sparite per tutti, tranne ancora per i 2 ramirezi e 1 scalare che ancora sono bianche! Sempre lo scalare non mangia e sembra avere un colore bluastro in alcuni parti, branchie e sugli steli ( vedete foto sotto) branchie rialzate e respirazione così lenta che sembra quasi assente, bocca quasi sempre aperta!
Il discus blu sembra aver ripreso leggermente a mangiare qualche residuo sparso di tubiflex cadente, oggi feci piccole ma scure e colore un po' più acceso del solito!
Mi preoccupa anche il Gyrinocheilus aymonieri gold che presenta branchie estremamente rosse e colorito più che gialla tendente ad albino quindi sul bianco!
Devo dire anche che ho letto una cosa che non sapevo e vorrei conferma da voi e cioè che fare cambi solo con osmosi fa male si pesci e io cambio ogni settimana 60 litri di osmosi più 10 di Lete senza acqua di rete! Avevo quindi ( pH 6,5 KH 3 GH 5 NO2- 0 NO3- 40 ). Ieri però ho fatto un bel cambio di 100 litri solo di rete, tralasciando quindi il problema piante e sodio in acqua di rete che a dire il vero mi sembra secondario, e i valori sono cambiati ovviamente a pH 7 KH 5 GH 8 NO3- 25!
Ragazzi qui sotto vi posto le foto dei miei pesci, date un occhiata e per favore datemi un aiuto
Ps: ho ordinato i tre medicinali esha ( exit / 2000 / hexamita) nel caso in cui dovessero servirmi
Ragazzi chiedo aiuto e parere di tutti @cicerchia80 @lorenzo165 @Giovanni 61 @Shadow @scheccia @Jovy1985
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Aggiornamento negativo

Messaggio di scheccia » 28/04/2017, 6:47

Io la butto li... È una cosa un po' complicata...
Potresti tentare di "dividere" l'acquario, creando la zona "isolamento", con una lastra di plexiglass di qualche ml più stretta della vasca e usando quelle guarnizioni che si usano per gli infissi per siggillare e li effettuare le cure.
Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio:
Fabryadda85 (30/04/2017, 13:55)
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Fabryadda85
star3
Messaggi: 106
Iscritto il: 08/02/17, 21:58

Aggiornamento negativo

Messaggio di Fabryadda85 » 28/04/2017, 9:55

Ma secondo voi è così sconsigliato trattare tutto l'acquario ? Perché ?

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Aggiornamento negativo

Messaggio di scheccia » 29/04/2017, 11:08

Perché hai la possibilità di gestire meglio il medicinale, se ci sono "complicazioni" non comprometti tutta la vasca (un morto malato può diffondere batteri o altro nell'acqua), i pesci assimilano meglio...
Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio:
Fabryadda85 (30/04/2017, 13:55)
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Aggiornamento negativo

Messaggio di Jovy1985 » 29/04/2017, 22:58

Potresti trattare tutta la vasca....però dovresti tenerla al buio per la durata della terapia. Inoltre il medicinale è assorbito scarsamente in questo modo; 3 giorni di bagno equivalgono a un solo pasto con antibiotico.

Dividere l acquario non funzionerebbe, perché
i flagellati hanno uno stadio "esterno" al pesce, poco si sa, ma probabilmente molti possono anche vivere in colonna per un po' , oltre che "incistati"
Questi utenti hanno ringraziato Jovy1985 per il messaggio:
Fabryadda85 (30/04/2017, 13:55)
:-

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Aggiornamento negativo

Messaggio di Jovy1985 » 29/04/2017, 22:59

Gli scalare sono messi malino purtroppo: hanno evidenti segni di ritardo..guarda la sproporzione dell occhio ;)
Questi utenti hanno ringraziato Jovy1985 per il messaggio:
Fabryadda85 (30/04/2017, 13:55)
:-

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Aggiornamento negativo

Messaggio di Joo » 29/04/2017, 23:11

Fabryadda85 ha scritto: Ma secondo voi è così sconsigliato trattare tutto l'acquario ? Perché ?
una trattamento mirato e concentrato sortisce effetti più rapidi ed efficaci, senza accumuli di medicinali in vasca che poi andrebbero tolti quanto prima per non creare altri danni.
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
Fabryadda85 (30/04/2017, 13:55)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti