Bello e impossibile!... oppure no?
Moderatori: scheccia, Spumafire
-
Spumafire
- Messaggi: 5028
- Messaggi: 5028
- Ringraziato: 977
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
843
-
Grazie ricevuti:
977
Messaggio
di Spumafire » 08/01/2023, 20:53
Giulyct ha scritto: ↑08/01/2023, 19:26
Ma sul cibo? Dovrei continuare ad alimentarli?
Se mangiano io lo darei.
Non esagerare,danne poco per volta e magari salta un pasto.
Uno dei modi per vedere se il pesce è in via di guarigione è se si alimenta correttamente

.
Così vedi pure le feci se tornano normali o rimangono brutte.
Ci tengo a precisare che non conosco il prodotto e ti sto consigliando quello che farei io se fossi obbligato ad usare questo prodotto, perché io ho sempre isolato il pesce e trattato a parte

Spumafire
-
Giulyct

- Messaggi: 36
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 08/07/22, 10:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giulyct » 08/01/2023, 21:53
E le luci suppongo che possano stare accese dato che non é un farmaco fotosensibile come il flagyl ?!? Grazie per l'aiuto!!!
Giulyct
-
Spumafire
- Messaggi: 5028
- Messaggi: 5028
- Ringraziato: 977
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
843
-
Grazie ricevuti:
977
Messaggio
di Spumafire » 08/01/2023, 22:57
Giulyct ha scritto: ↑08/01/2023, 21:53
E le luci suppongo che possano stare accese dato che non é un farmaco fotosensibile come il flagyl ?!?
Sul bugiardino non vengono menzionate le luci.
Penso che si possano tenere accese.
Se non ti fidi,tienile spente

Giulyct ha scritto: ↑08/01/2023, 21:53
Grazie per l'aiuto
Di nulla,mi spiace non conoscere il medicinale
Spumafire
-
Giulyct

- Messaggi: 36
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 08/07/22, 10:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giulyct » 10/01/2023, 22:29
Oggi ho iniziato il trattamento, ho l'acqua di un colore verde fluorescente (colore del farmaco).
Le prime 6 ore sono andate, i pesci sembrano stare bene. Speriamo ...vi tengo aggiornati!
Giulyct
-
Spumafire
- Messaggi: 5028
- Messaggi: 5028
- Ringraziato: 977
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
843
-
Grazie ricevuti:
977
Messaggio
di Spumafire » 11/01/2023, 20:19
Giulyct ha scritto: ↑10/01/2023, 22:29
vi tengo aggiornati

Spumafire
-
Giulyct

- Messaggi: 36
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 08/07/22, 10:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giulyct » 12/01/2023, 10:56
Aggiornamento giorno 2.
Ciclo luci accese spente regolare.
2 pasti al giorno anziché 3
Il malaticcio sembra star meglio, più vispo e più in movimento. Mangia abbastanza bene.
Speriamo

Giulyct
-
Spumafire
- Messaggi: 5028
- Messaggi: 5028
- Ringraziato: 977
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
843
-
Grazie ricevuti:
977
Messaggio
di Spumafire » 12/01/2023, 20:17
Giulyct ha scritto: ↑12/01/2023, 10:56
Il malaticcio sembra star meglio, più vispo e più in movimento.

speriamo guarisca,tieni d'occhio le feci.
Devono tornare piene e marroncine.
Il classico stron... ehm ci siamo capiti no?

Spumafire
-
Giulyct

- Messaggi: 36
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 08/07/22, 10:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giulyct » 15/01/2023, 13:49
Allora ragazzi. Oggi fine terapia, effettuato l'80% circa di cambia acqua e pulito a fondo i filtri.
I pesi stanno tutti bene, vispi e affamati, il pesce in questione non sta più nell'angolo, addirittura litiga con i più grandi e cosa che ci interessa, ha le feci marroni!! Mi sa che la terapia ha fatto effetto, adesso va monitorato e speriamo prenda un po' di peso.
Vi allego una foto del piccolo ancora visibilmente denutrito ma speriamo adesso guarito.
Grazie a tutti per i consigli!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giulyct
-
Spumafire
- Messaggi: 5028
- Messaggi: 5028
- Ringraziato: 977
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
843
-
Grazie ricevuti:
977
Messaggio
di Spumafire » 15/01/2023, 19:23
Giulyct ha scritto: ↑15/01/2023, 13:49
Oggi fine terapia, effettuato l'80% circa di cambia acqua e pulito a fondo i filtri.
HAi lavato la parte meccanica?
I canolicchi non sono da toccare mi raccomando

Giulyct ha scritto: ↑15/01/2023, 13:49
I pesi stanno tutti bene, vispi e affamati, il pesce in questione non sta più nell'angolo, addirittura litiga con i più grandi e cosa che ci interessa, ha le feci marroni!! Mi sa che la terapia ha fatto effetto, adesso va monitorato e speriamo prenda un po' di peso.
Ottimo,io quando finisco le terapie consiglio sempre di bagnare il cibo con un po' di vitamine.
Danno una mano a riprendersi dallo stress della terapia

Spumafire
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite