alimentazione dei discus

Bello e impossibile!... oppure no?

Moderatori: scheccia, Spumafire

Bloccato
Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

alimentazione dei discus

Messaggio di WilliamWollace » 07/01/2014, 19:54

Continuando il discorso della gestione dei discus.....
Si è detto che il carico organico generato da queste bestiole è grosso perchè vengono alimentati come i suini negli allevamenti industriali, perchè allora non li si alimenta in modo normale? Io non sono sempre a casa e i miei genitori possono dar loro da mangiare una volta al giorno? E' così grave? In Amazzonia trovano tutto quel cibo 3-4 volte al giorno? Credo di sapere già la risposta, ma parliamo dai che come dice il sergente Landa in Bastardi Senza Gloria "Io adoro le chiacchiere". =))
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: alimentazione dei discus

Messaggio di Rox » 07/01/2014, 20:05

WilliamWollace ha scritto:In Amazzonia trovano tutto quel cibo 3-4 volte al giorno?
Vorrei aggiungere che questa frase di William vale per qualsiasi pesce d'acquario, non solo per i discus.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
MicMenca
star3
Messaggi: 639
Iscritto il: 20/10/13, 10:34

Re: alimentazione dei discus

Messaggio di MicMenca » 08/01/2014, 9:55

Ma ovvio che non trovano il cibo 3-4 volte al giorno, ma sono altresì (come tutti i pesci non predatori) impegnati nella ricerca di qualcosa da mangiare per quasi tutto il giorno. Va da se che in una situazione stagionale di abbondanza (ad esempio schiuse di piccoli crostacei) il pesce troverà più cibo rispetto a quello che noi possiamo fornire con le 3-4 volte al giorno, di contro nei periodi di magra tutto quel cibo sembra un miraggio. Ecco perché in natura rinveniamo esemplari snelli e che non assomigliano alle palle pompate che si vedono in giro.
C'è però da dire che essendo un pesce piuttosto grande non possiamo alimentarlo una sola volta al giorno come si fa con i piccoli caracidi ad esempio, per i quali il quantitativo di cibo che riusciamo a somministrare in una sola volta basta per la giornata. Il discus (come ti dicevo sopra) è un pesce che nel corso della giornata cerca di continuo cibo, ma non mangia in modo vorace, si ciba poco e spesso.
Quindi non possiamo riversare in vasca tutto il necessario in una volta sola, rischieremmo che il mangime resti sul fondo ad inquinare, mentre il pesce (essendo selettivo) si piazzerebbe davanti al vetro cercandone di fresco.

C'è anche da dire che non riuscendo noi a garantire un'alimentazione "giusta" per un ciclide che diventa delicato tenuto nelle nostre vasche (in natura è tutt'altro che delicato) diventa questo un aspetto cruciale e che non possiamo trascurare anche se non vogliamo farli diventare rotondi come la luna e grassi come il fegato d'oca
What's my age again?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti