Bello e impossibile!... oppure no?
Moderatori: scheccia, Spumafire
-
Erikg90

- Messaggi: 1012
- Messaggi: 1012
- Ringraziato: 51
- Iscritto il: 20/12/15, 15:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Priolo Gargallo (SR)
- Quanti litri è: 500
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Semplice ghiaia med/fine
- Fauna: 1 SG DISCUS Red melon
12 Discus incrocio tra Red Melon e blu diamond
- Secondo Acquario: Cubo da riproduzione da 50
Avviato il 1/11/2021
Filtrazione cannolicchi e lana perlon
Pompa ad aria
VALORI
pH= 7.31
KH= 3
GH= 5
NO2-= 0
NO3-= 10
Nh4=0
PO43-= 2.5
Temperatura= 28 celsius
Conduttività = 324us
- Altri Acquari: Acquatlantis VOLGA 450
Avviata 06/01/2022
2 Plafoniere di serie aquatlantis Easy LED 2.0
60 w cadauno
6800 Lumen
Filtro esterno eheim professional 5e
Termoriscaldatore eheim termocontrol e da 300W
Sarà la vasca principale per discus
FONDO
Granulometria 1.2/1.6 inerte
2 radici
350litri osmosi
150 litri acqua trivella
Valori
pH 7.80
KH 3
GH 5
Conducibilità 385us
T 28* C
-
Grazie inviati:
119
-
Grazie ricevuti:
51
Messaggio
di Erikg90 » 04/02/2022, 7:41
Ciao @
Spumafire oggi NO
2- sono a 0,5 ma sai cosa ho notato che quando inserisco un po’ di mangime nel vano filtro si alzano per scendere dopo un paio di giorni, mi consigli di continuare ad inserire mangime o fermarmi ed aspettare che arrivino a 0 per poi inserire mangime e vedere come si comportano i batteri?
Aggiunto dopo 19 minuti 40 secondi:
84F0A554-A145-4A3D-9D83-41A6CF7AF616.jpeg
A0F75730-DECC-4968-961F-1F93A230C12C.jpeg
Un’altra cosa che nn mi convince è l’acqua leggermente opaca sarà per i batteri, qualche settimana fa era scomparsa ora sta comparendo nuovamente
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Erikg90
-
Spumafire
- Messaggi: 5023
- Messaggi: 5023
- Ringraziato: 975
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
842
-
Grazie ricevuti:
975
Messaggio
di Spumafire » 04/02/2022, 12:14
Erikg90 ha scritto: ↑04/02/2022, 8:01
NO
2- sono a 0,5 ma sai cosa ho notato che quando inserisco un po’ di mangime nel vano filtro si alzano per scendere dopo un paio di giorni, mi consigli di continuare ad inserire mangime o fermarmi ed aspettare che arrivino a 0 per poi inserire mangime e vedere come si comportano i batteri?
Mettendo quel pizzico di mangime è come se simulassi una sorta di carico organico.
Io andrei avanti a metterlo finché gli NO
2- non si stabilizzano sullo 0.
Ovviamente non riempire il filtro,se vedi che c'è ancora granulare non buttarne ancora(so che non c'è bisogno di dirtelo ma lo scrivo per completezza

).
Erikg90 ha scritto: ↑04/02/2022, 8:01
Un’altra cosa che nn mi convince è l’acqua leggermente opaca sarà per i batteri, qualche settimana fa era scomparsa ora sta comparendo nuovamente
Dal colore penso proprio sia nebbia batterica,che in avvio ci sta,poi se hai messo il pizzico di mangime i batteri si stanno adeguato al nuovo carico
Mi piace la vasca,aggiungerei solo uno sfondo tipo cartoncino.
Da quanto è avviata?
Spumafire
-
Erikg90

- Messaggi: 1012
- Messaggi: 1012
- Ringraziato: 51
- Iscritto il: 20/12/15, 15:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Priolo Gargallo (SR)
- Quanti litri è: 500
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Semplice ghiaia med/fine
- Fauna: 1 SG DISCUS Red melon
12 Discus incrocio tra Red Melon e blu diamond
- Secondo Acquario: Cubo da riproduzione da 50
Avviato il 1/11/2021
Filtrazione cannolicchi e lana perlon
Pompa ad aria
VALORI
pH= 7.31
KH= 3
GH= 5
NO2-= 0
NO3-= 10
Nh4=0
PO43-= 2.5
Temperatura= 28 celsius
Conduttività = 324us
- Altri Acquari: Acquatlantis VOLGA 450
Avviata 06/01/2022
2 Plafoniere di serie aquatlantis Easy LED 2.0
60 w cadauno
6800 Lumen
Filtro esterno eheim professional 5e
Termoriscaldatore eheim termocontrol e da 300W
Sarà la vasca principale per discus
FONDO
Granulometria 1.2/1.6 inerte
2 radici
350litri osmosi
150 litri acqua trivella
Valori
pH 7.80
KH 3
GH 5
Conducibilità 385us
T 28* C
-
Grazie inviati:
119
-
Grazie ricevuti:
51
Messaggio
di Erikg90 » 04/02/2022, 12:40
Erikg90 ha scritto: ↑04/02/2022, 8:01
Mi piace la vasca,aggiungerei solo uno sfondo tipo cartoncino.
Si anche ho penato a del cartoncino ma indeciso fra nero o blu
Spumafire ha scritto: ↑04/02/2022, 12:14
Da quanto è avviata?
Dal 6 gennaio, ancora è in fase di maturazione
Erikg90
-
Spumafire
- Messaggi: 5023
- Messaggi: 5023
- Ringraziato: 975
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
842
-
Grazie ricevuti:
975
Messaggio
di Spumafire » 04/02/2022, 23:02
Erikg90 ha scritto: ↑04/02/2022, 12:40
Si anche ho penato a del cartoncino ma indeciso fra nero o blu
Io ho il blu scuro e mi piace molto, però pure nero non è male(il nero è sconsigliato in vasche di riproduzione perché i piccoli potrebbero confondere i genitori che sono scuri anche loro).
Erikg90 ha scritto: ↑04/02/2022, 12:40
Dal 6 gennaio, ancora è in fase di maturazione
Fai le cose con calma e non aver fretta mi raccomando (so che pure questa potrei fare a meno di dirtela

).
Spumafire
-
Erikg90

- Messaggi: 1012
- Messaggi: 1012
- Ringraziato: 51
- Iscritto il: 20/12/15, 15:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Priolo Gargallo (SR)
- Quanti litri è: 500
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Semplice ghiaia med/fine
- Fauna: 1 SG DISCUS Red melon
12 Discus incrocio tra Red Melon e blu diamond
- Secondo Acquario: Cubo da riproduzione da 50
Avviato il 1/11/2021
Filtrazione cannolicchi e lana perlon
Pompa ad aria
VALORI
pH= 7.31
KH= 3
GH= 5
NO2-= 0
NO3-= 10
Nh4=0
PO43-= 2.5
Temperatura= 28 celsius
Conduttività = 324us
- Altri Acquari: Acquatlantis VOLGA 450
Avviata 06/01/2022
2 Plafoniere di serie aquatlantis Easy LED 2.0
60 w cadauno
6800 Lumen
Filtro esterno eheim professional 5e
Termoriscaldatore eheim termocontrol e da 300W
Sarà la vasca principale per discus
FONDO
Granulometria 1.2/1.6 inerte
2 radici
350litri osmosi
150 litri acqua trivella
Valori
pH 7.80
KH 3
GH 5
Conducibilità 385us
T 28* C
-
Grazie inviati:
119
-
Grazie ricevuti:
51
Messaggio
di Erikg90 » 05/02/2022, 7:03
Spumafire ha scritto: ↑04/02/2022, 23:02
Io ho il blu scuro e mi piace molto, però pure nero non è male(il nero è sconsigliato in vasche di riproduzione perché i piccoli potrebbero confondere i genitori che sono scuri anche loro).
Sicuramente il colore lo sceglierà mia moglie perché già io ho scelto il fondo
Spumafire ha scritto: ↑04/02/2022, 23:02
Fai le cose con calma e non aver fretta mi raccomando
Certamente
Spumafire ha scritto: ↑04/02/2022, 23:02
(so che pure questa potrei fare a meno di dirtela ).
Siamo qui per darci consigli, pareri e scambiare opinioni, ma soprattutto aiutarci a rimediare errori

Erikg90
-
Erikg90

- Messaggi: 1012
- Messaggi: 1012
- Ringraziato: 51
- Iscritto il: 20/12/15, 15:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Priolo Gargallo (SR)
- Quanti litri è: 500
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Semplice ghiaia med/fine
- Fauna: 1 SG DISCUS Red melon
12 Discus incrocio tra Red Melon e blu diamond
- Secondo Acquario: Cubo da riproduzione da 50
Avviato il 1/11/2021
Filtrazione cannolicchi e lana perlon
Pompa ad aria
VALORI
pH= 7.31
KH= 3
GH= 5
NO2-= 0
NO3-= 10
Nh4=0
PO43-= 2.5
Temperatura= 28 celsius
Conduttività = 324us
- Altri Acquari: Acquatlantis VOLGA 450
Avviata 06/01/2022
2 Plafoniere di serie aquatlantis Easy LED 2.0
60 w cadauno
6800 Lumen
Filtro esterno eheim professional 5e
Termoriscaldatore eheim termocontrol e da 300W
Sarà la vasca principale per discus
FONDO
Granulometria 1.2/1.6 inerte
2 radici
350litri osmosi
150 litri acqua trivella
Valori
pH 7.80
KH 3
GH 5
Conducibilità 385us
T 28* C
-
Grazie inviati:
119
-
Grazie ricevuti:
51
Messaggio
di Erikg90 » 09/02/2022, 13:28
@
Spumafire nebbia sparita il giorno dopo che ho inserito il mangime,
Valori
pH 8.18
KH 6
Gh10
NO
2- 0
NO
3- 0
NH4/nh3 0
P04 0,1
µS/cm 372
Ora nn so se abbassare KH e GH o lasciarli così, e dopo che avrò inseritocol tempo li diminuirò poco alla volta
Forse perché i test erano scaduti o perché ho sbagliato ad aggiungere l’acqua di rete
Fondo testato con viakal, testato in un bicchiere da caffè per una notte nn risultava calcareo, naturalmente poi l’ho buttato quel poco di fondo
Sicuramente ho inserito più acqua della trivella per sbaglio, avevo troppi fusti d’acqua
Erikg90
-
Spumafire
- Messaggi: 5023
- Messaggi: 5023
- Ringraziato: 975
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
842
-
Grazie ricevuti:
975
Messaggio
di Spumafire » 09/02/2022, 14:20
Ciao @
Erikg90 questa sera ti rispondo

Spumafire
-
Spumafire
- Messaggi: 5023
- Messaggi: 5023
- Ringraziato: 975
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
842
-
Grazie ricevuti:
975
Messaggio
di Spumafire » 09/02/2022, 21:21
Erikg90 ha scritto: ↑09/02/2022, 13:28
nebbia sparita il giorno dopo che ho inserito il mangime,
Ottimo.
Erikg90 ha scritto: ↑09/02/2022, 13:28
pH 8.18
KH 6
Gh10
NO
2- 0
NO
3- 0
NH4/nh3 0
P04 0,1
µS/cm 372
Il pH dovresti abbassarlo e qualche punto abbasserei anche il KH ed il GH.
Gli NO
3- non dovrebbero stare a zero,sicuro del test?
Si dovrebbe colorare leggermente l'acqua del test o la cartina se usi le striscette.
Però prima di aggiustare l'acqua dobbiamo sapere che discus inserirai ed i valori da dove arrivano,così da farli simili

.
Per rinfrescarmi la memoria(che lo sai che sono un disastro con quella)volevi inserire prima dei discus nuovi gradualmente per poi inserire i tuoi che hai già, giusto?
Spumafire
-
Erikg90

- Messaggi: 1012
- Messaggi: 1012
- Ringraziato: 51
- Iscritto il: 20/12/15, 15:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Priolo Gargallo (SR)
- Quanti litri è: 500
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Semplice ghiaia med/fine
- Fauna: 1 SG DISCUS Red melon
12 Discus incrocio tra Red Melon e blu diamond
- Secondo Acquario: Cubo da riproduzione da 50
Avviato il 1/11/2021
Filtrazione cannolicchi e lana perlon
Pompa ad aria
VALORI
pH= 7.31
KH= 3
GH= 5
NO2-= 0
NO3-= 10
Nh4=0
PO43-= 2.5
Temperatura= 28 celsius
Conduttività = 324us
- Altri Acquari: Acquatlantis VOLGA 450
Avviata 06/01/2022
2 Plafoniere di serie aquatlantis Easy LED 2.0
60 w cadauno
6800 Lumen
Filtro esterno eheim professional 5e
Termoriscaldatore eheim termocontrol e da 300W
Sarà la vasca principale per discus
FONDO
Granulometria 1.2/1.6 inerte
2 radici
350litri osmosi
150 litri acqua trivella
Valori
pH 7.80
KH 3
GH 5
Conducibilità 385us
T 28* C
-
Grazie inviati:
119
-
Grazie ricevuti:
51
Messaggio
di Erikg90 » 10/02/2022, 6:20
Spumafire ha scritto: ↑09/02/2022, 21:21
Il pH dovresti abbassarlo
Si per il pH aggiungerò o foglie di catappa o torba vediamo che trovo, non dico a 6,5 ma l’ameno a 7/7.25
Spumafire ha scritto: ↑09/02/2022, 21:21
Gli NO
3- non dovrebbero stare a zero,sicuro del test?
Si perché quando gli NO
2- stavano a 1 gli NO
3- erano a 50
Utilizzo tutti test a reagente tranne per pH e conducibilità che ho le pennette
Spumafire ha scritto: ↑09/02/2022, 21:21
Però prima di aggiustare l'acqua dobbiamo sapere che discus inserirai ed i valori da dove arrivano,così da farli simili .
Il pescivendolo li tiene in acqua di rubinetto però posso chiedere che valori ha così da dargli meno sbalzo possibile
Spumafire ha scritto: ↑09/02/2022, 21:21
Per rinfrescarmi la memoria(che lo sai che sono un disastro con quella)volevi inserire prima dei discus nuovi gradualmente per poi inserire i tuoi che hai già, giusto?
Si prima 3 nuovi, dopo 15 giorni al 3/4 nuovi, dopo altri 15 giorni i miei 3
Erikg90
-
Spumafire
- Messaggi: 5023
- Messaggi: 5023
- Ringraziato: 975
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
842
-
Grazie ricevuti:
975
Messaggio
di Spumafire » 10/02/2022, 12:31
Ciao @
Erikg90,ok per la procedura di inserimento.
Diciamo che è più lunga e ci potranno essere degli scontri,quindi tieni a portata di mano il classico divisorio trasparente
Per l'acqua non so se riesci a buttare giù così tanto il pH solo con torba e foglie,mi sa che ci vuole un piccolo cambio con osmosi per darti una mano.
Però ti consiglio di aprire un post anche in chimica che magari con la torba riescono a consigliarti senza dover cambiare.
Ti chiedo solo una cortesia se apri in chimica,riusciresti a chiocciolarmi?così seguo anch'io i consigli che ti danno ed imparo bene pure io

Spumafire
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti