Bello e impossibile!... oppure no?
Moderatori: Giueli, Spumafire
-
Acquario

- Messaggi: 717
- Messaggi: 717
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 14/06/20, 14:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Marzano di San Giuseppe
- Quanti litri è: 330
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fauna: 5 discus
5 corydoras
1 ancistrus
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Acquario » 29/10/2021, 23:16
Ciao a tutti ho appena notato che due dei miei discus si sono accoppiati deponendo le uova vorrei capire come muovermi nello specifico
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Acquario
-
Ragnar

- Messaggi: 4174
- Messaggi: 4174
- Ringraziato: 554
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Salerno
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 100×30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 86
- Lumen: 7950
- Temp. colore: 6400/3000+full spect
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia silicea
- Flora: Rotala rotondifolia, limnophila sessiliflora, pistia, Cryptocoryne di vario genere, java moss, eleocharis acicularis, Ceratophillum, naja guadalupense, ludwigia mini super red, hemiantus callitrichoides, hydrocotyle tripartita
- Fauna: 14 Rasbora eteromorpha, 1 trichopodus e 6 neon
- Secondo Acquario: 25 litri lordi, illuminazione 20 watt, senza filtro.
Flora: eleocharis parvula, pistia, Ceratophillum, rotala rotundifolia, Java moss, ludwigia mini super red, hydrocotyle tripartita.
Fauna: 4 danio margaritatus e 7 caridina sakura.
No CO2 e protocollo PMDD
-
Grazie inviati:
1285
-
Grazie ricevuti:
554
Messaggio
di Ragnar » 29/10/2021, 23:25
Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
Ragnar
-
Matias
- Messaggi: 1942
- Messaggi: 1942
- Ringraziato: 530
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
177
-
Grazie ricevuti:
530
Messaggio
di Matias » 30/10/2021, 0:18
Acquario ha scritto: ↑29/10/2021, 23:16
vorrei capire come muovermi nello specifico
Per quel poco che so, in genere si tengono i genitori anche nella vasca di deposizione, tanto le uova le difendono... Aspetta consigli più esperti comunque, e complimenti

- Questi utenti hanno ringraziato Matias per il messaggio:
- Spumafire (30/10/2021, 8:51)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
Spumafire
- Messaggi: 1305
- Messaggi: 1305
- Ringraziato: 232
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
10 pesciolini che non conosco
10 corydoras
20 caridina multidentata
4 Mikrogeophagus ramirezi
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
269
-
Grazie ricevuti:
232
Messaggio
di Spumafire » 30/10/2021, 8:15
Bella @
Acquario ti si è formata la coppia
È la prima deposizione che fanno vero?
Calcola che le prime hanno sempre enormi perdite, perché sono poco esperti.
Se hai intenzione di riprodurli, farai molta meno fatica con un acquario dedicato solo alla coppia,in vasca di comunità non è impossibile ma è molto difficile portare la prole ad età adulta.
Spumafire
-
Acquario

- Messaggi: 717
- Messaggi: 717
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 14/06/20, 14:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Marzano di San Giuseppe
- Quanti litri è: 330
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fauna: 5 discus
5 corydoras
1 ancistrus
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Acquario » 30/10/2021, 9:16
Grazie mille a tutti si comunque è la prima per ora vorrei tenerli in comunità anche perché devo pulire il secondo acquario e trovare il cono
Acquario
-
Spumafire
- Messaggi: 1305
- Messaggi: 1305
- Ringraziato: 232
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
10 pesciolini che non conosco
10 corydoras
20 caridina multidentata
4 Mikrogeophagus ramirezi
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
269
-
Grazie ricevuti:
232
Messaggio
di Spumafire » 30/10/2021, 11:38
Acquario ha scritto: ↑30/10/2021, 9:16
Grazie mille a tutti si comunque è la prima per ora vorrei tenerli in comunità
Ottimo
Acquario ha scritto: ↑30/10/2021, 9:16
devo pulire il secondo acquario e trovare il cono
Ok,che misure ha il secondo acquario?
Oggi pomeriggio passo a darti qualche ragguaglio in più,che magari sai già,al massimo ripassiamo in 2

- Questi utenti hanno ringraziato Spumafire per il messaggio:
- Maury (30/10/2021, 11:52)
Spumafire
-
Acquario

- Messaggi: 717
- Messaggi: 717
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 14/06/20, 14:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Marzano di San Giuseppe
- Quanti litri è: 330
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fauna: 5 discus
5 corydoras
1 ancistrus
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Acquario » 30/10/2021, 14:18
Il secondo acquario e un Juwel 125
Acquario
-
Mimik

- Messaggi: 584
- Messaggi: 584
- Ringraziato: 29
- Iscritto il: 18/08/17, 22:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ve
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
-
Grazie inviati:
63
-
Grazie ricevuti:
29
Messaggio
di Mimik » 30/10/2021, 23:37
Invece l acquario principale che misura ha?
Posted with AF APP
Mimik
-
Acquario

- Messaggi: 717
- Messaggi: 717
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 14/06/20, 14:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Marzano di San Giuseppe
- Quanti litri è: 330
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fauna: 5 discus
5 corydoras
1 ancistrus
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Acquario » 31/10/2021, 2:01
Il principale 330 litri
Acquario
-
Acquario

- Messaggi: 717
- Messaggi: 717
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 14/06/20, 14:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Marzano di San Giuseppe
- Quanti litri è: 330
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fauna: 5 discus
5 corydoras
1 ancistrus
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Acquario » 31/10/2021, 14:51
Per pulire il cono basta sciaquarlo sotto acqua calda?
Acquario
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti