Disastro ecologico

Bello e impossibile!... oppure no?

Moderatori: scheccia, Spumafire

Bloccato
Avatar utente
frenchwoody
star3
Messaggi: 191
Iscritto il: 10/01/16, 17:00

Disastro ecologico

Messaggio di frenchwoody » 10/04/2016, 11:07

Ciao a tutti!
Vi presento in breve la mia situazione e spero che possiate darmi dei consigli.
Domenica scorsa, come tutte le domeniche, ho cambiato l'acqua alla mia vasca 360 litri in cui sono presenti 5 discus.
Peccato che, quando ho finito di cambiarla io abbia dimenticato di accendere il filtro e, siccome sono partita per l'università lunedi mattina il filtro è stato spento fino a venerdi senza che nessuno a casa se ne accorgesse ( X( X( X( )
Quando sono arrivata venerdi mi sono subito accorta che qualcosa non andava e, dopo essermi accorta del disastro ho immediatamente svuotato il filtro e l'ho ricollegato per farlo ripartire. Dopodiché ho sifonato il fondo abbondantemente e ho cambiato 100 litri di acqua con 60 litri di acqua del rubinetto e 40 litri di osmosi che fortunatamente avevo in casa.
Ho poi trattato l'acqua della vasca aggiungendo flora batterica (stability) e Prime in concentrazioni 5 volte superiori al dosaggio normale per detossificare l'acqua dalle alte concentrazioni sia di NO2- che di NH4. x_x x_x x_x

Non so grazie a quale santo ma nessun pesce è morto e apparentemente nessuno ha subito danni a parte qualche strofinamento che penso sia dovuto alle alte concentrazioni di inquinanti a cui sono stati sottoposti e che ad oggi è gia diminuito.
Tutti tranne uno, un discus red melon che è con me da 3 mesetti e che fino ad ora non aveva mai avuto problemi fatta eccezione per il fatto che viene continuamente cacciato dal resto del gruppo.

Fino a ieri il discus in question teneva continuamente la livrea chiusa e molto scura, nuotava con una sola pinna mentre l'altra la teneva aderente al corpo e rimaneva isolato dal gruppo senza mangiare nulla (da martedì non si avvicina neanche al cibo) e andando spessissimo a strofinarsi sul tubo dell'aeratore.
Oggi la situazione la vedo leggermente migliorata: il pesce tiene la livrea aperta, non ha mangiato ma è venuto insieme agli altri a cercare cibo, ne prendeva dei pezzi in bocca e poi li sputava. Ciò che noto ancora però è che presenta sia le due pinne laterali che quella sopra rovinate e che viene letteralmente attaccato dagli altri, come se lo vogliano mordere.
è possibile che le pinne rovinate siano conseguenza degli inquinanti che sono stati presenti in vasca l'ultima settimana oppure bisogna sospettare qualcosa di più serio?
Allego dei video
[BBvideo 560,340][/BBvideo]
[BBvideo 560,340][/BBvideo]
[BBvideo 560,340][/BBvideo]

Grazie a tutti!

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Disastro ecologico

Messaggio di FedericoF » 10/04/2016, 19:06

frenchwoody ha scritto:Ciao a tutti!
Vi presento in breve la mia situazione e spero che possiate darmi dei consigli.
Domenica scorsa, come tutte le domeniche, ho cambiato l'acqua alla mia vasca 360 litri in cui sono presenti 5 discus.
Peccato che, quando ho finito di cambiarla io abbia dimenticato di accendere il filtro e, siccome sono partita per l'università lunedi mattina il filtro è stato spento fino a venerdi senza che nessuno a casa se ne accorgesse ( X( X( X( )
Quando sono arrivata venerdi mi sono subito accorta che qualcosa non andava e, dopo essermi accorta del disastro ho immediatamente svuotato il filtro e l'ho ricollegato per farlo ripartire. Dopodiché ho sifonato il fondo abbondantemente e ho cambiato 100 litri di acqua con 60 litri di acqua del rubinetto e 40 litri di osmosi che fortunatamente avevo in casa.
Ho poi trattato l'acqua della vasca aggiungendo flora batterica (stability) e Prime in concentrazioni 5 volte superiori al dosaggio normale per detossificare l'acqua dalle alte concentrazioni sia di NO2- che di NH4. x_x x_x x_x

Non so grazie a quale santo ma nessun pesce è morto e apparentemente nessuno ha subito danni a parte qualche strofinamento che penso sia dovuto alle alte concentrazioni di inquinanti a cui sono stati sottoposti e che ad oggi è gia diminuito.
Tutti tranne uno, un discus red melon che è con me da 3 mesetti e che fino ad ora non aveva mai avuto problemi fatta eccezione per il fatto che viene continuamente cacciato dal resto del gruppo.

Fino a ieri il discus in question teneva continuamente la livrea chiusa e molto scura, nuotava con una sola pinna mentre l'altra la teneva aderente al corpo e rimaneva isolato dal gruppo senza mangiare nulla (da martedì non si avvicina neanche al cibo) e andando spessissimo a strofinarsi sul tubo dell'aeratore.
Oggi la situazione la vedo leggermente migliorata: il pesce tiene la livrea aperta, non ha mangiato ma è venuto insieme agli altri a cercare cibo, ne prendeva dei pezzi in bocca e poi li sputava. Ciò che noto ancora però è che presenta sia le due pinne laterali che quella sopra rovinate e che viene letteralmente attaccato dagli altri, come se lo vogliano mordere.
è possibile che le pinne rovinate siano conseguenza degli inquinanti che sono stati presenti in vasca l'ultima settimana oppure bisogna sospettare qualcosa di più serio?
Allego dei video
[BBvideo 560,340][/BBvideo]
[BBvideo 560,340][/BBvideo]
[BBvideo 560,340][/BBvideo]

Grazie a tutti!
Aspetta consigli più saggi del mio, comunque:
Hai fatto i test prima di cambiare l'acqua? è probabile che non si siano sballati così tanto i valori visto che in acquari ben maturi i batteri non sono solo sul filtro.
Gli starter di solito servono a poco.
Io non avrei sifonato il fondo, lo so che magari era molto sporco, lo so che i discus sporcano molto, ma probabilmente son stati proprio i batteri sul fondo ad averti salvato.

Per i comportamenti strani ti consiglio di scrivere nella sezione per le malattie, troverai persone esperte in grado di aiutarti.

Allega i valori dell'acqua, te li chiederanno sicuro, è l'unico modo per aiutarti
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Disastro ecologico

Messaggio di Daniela » 10/04/2016, 19:16

Ciao French !
Secondo me la tua flora batterica è stata azzerata.
Praticamente è come se fossi tornata alla maturazione :(
A sto punto ti consiglio di prestare attenzione ai valori e di non toccare più niente per un mese.
Probabilmente il tuo Discus non sta bene a causa dello stress da Nitriti e Ammoniaca.
Non so dirti nulla sul loro comportamento ma in natura il più debole soccombe ...
Fai una bella cosa, apri un Topic in Acquariologia generale dove parli del problema del Discus, caso mai procurati una vaschetta da quarantena, non vorrei ti trovassi con un bel picco di NItriti.
I doc ti sapranno aiutare sicuramente.
French un'ultimo consiglio ... Aggiorna il profilo così chi ti aiuterà sarà più facilitato ;)
Buona serata :-h
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
frenchwoody
star3
Messaggi: 191
Iscritto il: 10/01/16, 17:00

Re: Disastro ecologico

Messaggio di frenchwoody » 11/04/2016, 0:28

frenchwoody ha scritto:Hai fatto i test prima di cambiare l'acqua? è probabile che non si siano sballati così tanto i valori visto che in acquari ben maturi i batteri non sono solo sul filtro.
Si ho fatto i test, avevo ammoniaca oltre 1gr/l e nitriti circa 0,5 gr/l. Ho usato il prime per l'ultima volta ieri mattina e da quel momento ho sia nitriti che ammoniaca a zero.

Sto facendo i test 3 volte al giorno in modo da tenere sotto controllo un eventuale picco di nitriti!

Per quanto riguarda il pesce volevo precisare che oggi va già molto meglio di ieri dove non apriva per niente la pinna sinistra.
Secondo me il problema maggiore è che viene attaccato da tutti gli altri e quindi non è libero di girare per la vasca

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Disastro ecologico

Messaggio di Jovy1985 » 11/04/2016, 23:26

Topic doppio...chiudo ;)
:-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite