Discus, carico organico, alimentazione e natura.

Bello e impossibile!... oppure no?

Moderatori: scheccia, Spumafire

Bloccato
Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Discus, carico organico, alimentazione e natura.

Messaggio di darioc » 19/06/2016, 18:47

Ho letto un po di cose sui discus anche qui nella sezione, specialmente i primi topic... e ho preso decisamente paura, quasi mi è passata la voglia. b-( b-( b-(
Poi ho acceso il cervello, ho iniziato a ragionare per conto mio e ho ricordato l'esperienza di Giovanni e i consigli che da... :-?
Generalmente in rete si legge che devono essere alimentati oltre le 4 volte al giorno per evitare difetti di crescita, che quelli tenuti in acquario diventano davvero grandi e per questo sporcano molto e che sono delicati, quelli in natura invece no ma... è un'altra cosa... :- :- :-
Alla fine, volendo mirare solamente al benessere degli animali, e non a fare a chi ce li ha più grandi :D, non sarebbe più corretto, forse, alimentarli con un po di parsiamonia come si fa con ogni pesce da acquario? Non è che forse avrebbero meno problemi di salute? Almeno nell'uomo la presenza di importanti depositi adiposi è un fattore di rischio per moltissime malattie. Che avremmo dei pesci più piccoli ma piu sani e che sporcano un po meno?
Si legge poi di correlazione tra l'uso dei pastoni per pomparli e i flagellati "perché sono molto proteici e un'alimentazione proteica favorisce i flagellati" ma sappiamo bene che è una leggenda metropolitana priva di fondamento scientifico...

I vostri come vengono alimentati?
Come stanno crescendo?


@Jovy: i problemi da flagellati che avevi avuto la prima volta, che inizialmente sembrava andare tutto bene, poi hanno smesso di mangiare, erano legati allo stress del nuovo ambiente e al fatto che già avevano un bel po di flagellati?
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Discus, carico organico, alimentazione e natura.

Messaggio di Jovy1985 » 21/06/2016, 16:25

darioc ha scritto:Generalmente in rete si legge che devono essere alimentati oltre le 4 volte al giorno per evitare difetti di crescita
dipende dalla loro età...i piccolini,di qualche mese, si dovrebbero alimentare almeno 6 volte al giorno :D
darioc ha scritto:quelli tenuti in acquario diventano davvero grandi e per questo sporcano molto e che sono delicati, quelli in natura invece no ma.
la "delicatezza" è tutta un mito da sfatare :-?? ormai in acquario sono allevati a pH basici e durezze abbastanza elevate....
la grandezza dipende strettamente anche dalla genetica...e anche dalla qualità del cibo naturalmente. una dieta a base di soia ad esempio ne diminuisce la crescita...bassi livelli di ossigeno rallentano la crescita anche. poi ci sono le malattie....lo stress...ecc ecc.. :D
darioc ha scritto:Alla fine, volendo mirare solamente al benessere degli animali, e non a fare a chi ce li ha più grandi , non sarebbe più corretto, forse, alimentarli con un po di parsiamonia come si fa con ogni pesce da acquario?
infatti io li alimento un po per volta...li faccio mangiare, e poi do altro mangime. conosco gente che butta il cibo dentro la vasca....e poi si lamenta di centinaia di lumache..oppure che deve sifonare ogni giorno :-??
darioc ha scritto: Non è che forse avrebbero meno problemi di salute? Almeno nell'uomo la presenza di importanti depositi adiposi è un fattore di rischio per moltissime malattie. Che avremmo dei pesci più piccoli ma piu sani e che sporcano un po meno?
i discus sono animali prettamente carnivori...una dieta varia è ottima, ma secondo me le proteine sono la base di tutto.
darioc ha scritto:Si legge poi di correlazione tra l'uso dei pastoni per pomparli e i flagellati "perché sono molto proteici e un'alimentazione proteica favorisce i flagellati" ma sappiamo bene che è una leggenda metropolitana priva di fondamento scientifico...
è una idiozia...sai cosa mangiano i miei come pastone? carne di cavallo,artemia,mangime per discus... :D
in vitro, si è visto che lo spironucleus (i "flagellati") usano delle proteine per il loro sviluppo. ma l'aumentare delle proteine non determina un aumento o un maggiore sviluppo di questi parassiti.
inoltre, in moltissimi ciclidi (forse...tutti!) i flagellati sono presenti. Ciò che determina una esplosione è la defezione della flora batterica dei pesci.
passare da una dieta vegetariana a una con il 70% di proteine...non andrebbe mai fatto di colpo!!
darioc ha scritto:I vostri come vengono alimentati?
Come stanno crescendo?
io uso pastone fatto da me,granulare tetra,artemia liofilizzata.
darioc ha scritto:@Jovy: i problemi da flagellati che avevi avuto la prima volta, che inizialmente sembrava andare tutto bene, poi hanno smesso di mangiare, erano legati allo stress del nuovo ambiente e al fatto che già avevano un bel po di flagellati?
quasi tutti i pesci che acquisti presentano flagellati intestinali.... ;) non esistono pesci "puliti" completamente.
lo stress è un fattore altamente debilitante e che ne favorisce lo sviluppo
:-

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Discus, carico organico, alimentazione e natura.

Messaggio di darioc » 21/06/2016, 17:42

Jovy1985 ha scritto:
darioc ha scritto:Generalmente in rete si legge che devono essere alimentati oltre le 4 volte al giorno per evitare difetti di crescita
dipende dalla loro età...i piccolini,di qualche mese, si dovrebbero alimentare almeno 6 volte al giorno :D
Azz... mi sa che non fanno per me allora... :D
Se non c'è u qualche sistema per ridurre il lavoro, che so dare cibo vivo in quantità una volta al gg a luce spenta in modo che poi trovino da mangiare da soli tutto il giorno io non ci sto dietro...
Sarebbe fattibile una cosa del genere? :-?

Comunque quindi in sostanza i discus rimangono pesci enormemente più delicati di altri sul piano di alimentazione e della crescita di ogni altro? Non mi risulta che per nessun altra specie si indichi come indispensabile somministrare più di una volta al gg... neppure per alcuni molto grossi...
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: Discus, carico organico, alimentazione e natura.

Messaggio di lorenzo165 » 21/06/2016, 17:49

darioc ha scritto: Generalmente in rete si legge che devono essere alimentati oltre le 4 volte al giorno per evitare difetti di crescita, che quelli tenuti in acquario diventano davvero grandi e per questo sporcano molto e che sono delicati, quelli in natura invece no ma... è un'altra cosa... :- :- :-
Se viene offerta una quantità di cibo tale da essere consumata dai pesci in 2/3 minuti; con intervalli non troppo vicini e che non rimangano eventuali residui di cibo sul fondo... Si potrebbe arrivare anche alle quattro giornaliere. :)

:-? Da mie esperienze risulta il contrario.
E' più facile gestire un comunissimo Pigeon Bloob che un selvatico.

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Discus, carico organico, alimentazione e natura.

Messaggio di darioc » 21/06/2016, 19:40

lorenzo165 ha scritto: :-? Da mie esperienze risulta il contrario.
Ti dirò che buona a parte delle cose che ho letto non mi ha convinto per nulla... :D

Comunque sono uno studente... Non ho tempo di dare cibo 4 volte al giorno e neanche 3. Se non ce un modo di evitare di dover dare il cibo di persona più di 1/2 volte al giorno non me li posso permettere. :((
MicMenca aveva la mangiatoia automatica ma è finita male.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Discus, carico organico, alimentazione e natura.

Messaggio di Jovy1985 » 23/06/2016, 12:31

Puoi dare cibo 2 volte al giorno per quel che riguarda pastone,congelato,artemia...e in più magari usi una mangiatoia automatica solo per il granulare ;)
:-

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Discus, carico organico, alimentazione e natura.

Messaggio di darioc » 23/06/2016, 13:58

Jovy1985 ha scritto:Puoi dare cibo 2 volte al giorno per quel che riguarda pastone,congelato,artemia...e in più magari usi una mangiatoia automatica solo per il granulare ;)
Ok, grazie. Ci penso... :-?
Se si riduce a 2 volte al giorno forse c'è la faccio... Anche se rimane un Bell impegno... :-? Ora come ora non ho sempre dato da mangiare tutti i giorni anche se così gli scalare non stanno crescendo troppo bene quindi inizierò, anzi credo che pure per loro mangiare un paio di volte al gg non sarebbe male. :D Provo con loro e vediamo dopo quanto tempo inizio a dare di matto. :D

Poi una volta che sono adulti basta due volte secco e una altro? :-?
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Discus, carico organico, alimentazione e natura.

Messaggio di Jovy1985 » 23/06/2016, 15:44

Da adulti i pasti possono anche essere giornalieri...però se si la tengono i 2 pasti al giorno è meglio. Un po come con i cani...distribuisci meglio i processi digestivi
:-

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Discus, carico organico, alimentazione e natura.

Messaggio di darioc » 23/06/2016, 16:09

Jovy1985 ha scritto:Da adulti i pasti possono anche essere giornalieri...però se si la tengono i 2 pasti al giorno è meglio. Un po come con i cani...distribuisci meglio i processi digestivi
Ah, ok. Allora non è così terribile come credevo. :)) :))
Per 2 volte al giorno posso fare tranquillamente una volta con l'alimentatore e una volta a mano solo per loro... :)
E dopo questo tempo possono essere considerati "adulti"? :-?
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Discus, carico organico, alimentazione e natura.

Messaggio di Jovy1985 » 27/06/2016, 13:50

La maturità arriva dopo 1 annetto circa...ma come sempre, esistono esemplari piu precoci!
:-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti