Bello e impossibile!... oppure no?
Moderatori: scheccia, Spumafire
-
Matty03
- Messaggi: 10781
- Messaggi: 10781
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 01/04/2021, 22:15
pietromoscow ha scritto: ↑01/04/2021, 21:39
Ce poco da diagnosticare i discus sono sensibili a vermi brabchiali che si curano von il Neguvon e per curare i flagelati intestinali il Flayl oppure puoi utilizzare il bedadine per ferite ho altro stop
Per riconoscere le malattie dei discus non ci vuole un biologo veterinario tanto sono sempre le stesse malattie
Non sono assolutamente d'accordo

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio (totale 2):
- Macco (01/04/2021, 23:46) • matrix5 (02/04/2021, 0:35)
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
pietromoscow

- Messaggi: 4977
- Messaggi: 4977
- Ringraziato: 611
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
611
Messaggio
di pietromoscow » 01/04/2021, 23:14
Oltre i Vermi, i Flagelaty, ulcere esterne, malattia del Buco, quali sono le altre patologie dei discus di cui si possono ammalare

Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
Macco

- Messaggi: 1985
- Messaggi: 1985
- Ringraziato: 383
- Iscritto il: 21/02/19, 18:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 260
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: Si
- Fondo: S.Ocean Ambra
- Flora: Pistia
Cabomba
Ceratophyllium
- Fauna: 2 Neritine
3 Persici sole
2 B.Bass
1 Pesce gatto nero
- Altre informazioni: Riempito completamente con acqua di lago prelevata in natura.
- Secondo Acquario: Juwell Rio 350
Vasca sterile
8 Discus SG da 16 cm
Legni di mangrovia - Anubias Madre
3 Ancistrus in rapp 1/2
8 Corydoras Sterbay
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
383
Messaggio
di Macco » 01/04/2021, 23:45
- Rigonfiamento vescica natatoria
- Corrosione delle branchie
Oltre a quelle che hai detto sopra ✌
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Macco per il messaggio (totale 2):
- Matty03 (01/04/2021, 23:54) • matrix5 (02/04/2021, 0:35)
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
Macco
-
Acquario

- Messaggi: 815
- Messaggi: 815
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 14/06/20, 14:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Marzano di San Giuseppe
- Quanti litri è: 330
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fauna: 5 discus
5 corydoras
1 ancistrus
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Acquario » 01/04/2021, 23:49
C’è ne sono molte direi

Acquario
-
pietromoscow

- Messaggi: 4977
- Messaggi: 4977
- Ringraziato: 611
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
611
Messaggio
di pietromoscow » 02/04/2021, 0:32
Macco ha scritto: ↑01/04/2021, 23:45
- Rigonfiamento vescica natatoria
- Corrosione delle branchie
Oltre a quelle che hai detto sopra ✌
Quindi cosa vuoi dire, un farmaco specifico per ogni malattia

Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
matrix5
- Messaggi: 2326
- Messaggi: 2326
- Ringraziato: 167
- Iscritto il: 10/09/14, 14:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 140
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 94
- Temp. colore: 24W6000K+3000K+LED
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: glossostigma elatinoides,
pogostemon helferi,
limnobium,
rotala macrandra
Limnophila sp. 'Wavy'
Syngonanthus macrocaulon - Erroneous Syngonanthus sp. 'Belem'
- Fauna: 15 Danio margaritatus
2 Puntius titteya
1 rasbora
4 panjo khulii
- Altre informazioni: LUCI complete: 4x24W neon T5 2 dennerle amazon day e 2 dennerle special plant.
Valori acqua: NO3-= 10, NO2-=0, pH=6,8, GH=7, KH=5
pellicola riflettente
Fertilizzo con PMDD + pezzetto di stick sotto le piante più esigenti..
Vasca270lt: 120x45x55.
Luci: 4x39W neon T5 2 dennerle amazon day e 2 dennerle special plant.
Piante: heternathera zosterifolia, staurogyne repens, Alternanthera Reineikii "Mini", miryiophyllum matogrossense, limnobium, hemianthus callitrichoides cuba e Taxiphyllum Spiky sul legno.
Pesci: 30 cardinali, 2 ramirezi, 6 discus
Valori: KH 5, GH 7, pH 6.7
CO2 in entrambi gli acquari con jbl proflora direct
-
Grazie inviati:
168
-
Grazie ricevuti:
167
Messaggio
di matrix5 » 02/04/2021, 0:35
pietromoscow ha scritto: ↑01/04/2021, 21:39
Ce poco da diagnosticare i discus sono sensibili a vermi brabchiali che si curano von il Neguvon e per curare i flagelati intestinali il Flayl oppure puoi utilizzare il bedadine per ferite ho altro stop
Per riconoscere le malattie dei discus non ci vuole un biologo veterinario tanto sono sempre le stesse malattie
Eh infatti l'avevi azzeccata
Comunque prima di dare un farmaco bisogna essere sicuri della diagnosi dare certi medicinali a caso o peggio al primo dubbio fa più danni che benefici. Le malattie possono essere svariate non sono sempre distinguibili e non si può andare a casaccio coi soliti 3 medicinali tanto sarà una di quelle.
Aggiunto dopo 1 minuto 58 secondi:
pietromoscow ha scritto: ↑02/04/2021, 0:32
Quindi cosa vuoi dire, un farmaco specifico per ogni malattia
Già ne avevi elencate 3 come fossero tutte e qui sono altre 9....
matrix5
-
pietromoscow

- Messaggi: 4977
- Messaggi: 4977
- Ringraziato: 611
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
611
Messaggio
di pietromoscow » 02/04/2021, 9:59
Io l'avrei curato ho con il flagyl ho Flagellol, di sicuro non aspettavo che la malattia prendesse il sopravento. Chi sa da quanto tempo era in quelle condizioni per arrivare alla morte.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
matrix5
- Messaggi: 2326
- Messaggi: 2326
- Ringraziato: 167
- Iscritto il: 10/09/14, 14:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 140
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 94
- Temp. colore: 24W6000K+3000K+LED
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: glossostigma elatinoides,
pogostemon helferi,
limnobium,
rotala macrandra
Limnophila sp. 'Wavy'
Syngonanthus macrocaulon - Erroneous Syngonanthus sp. 'Belem'
- Fauna: 15 Danio margaritatus
2 Puntius titteya
1 rasbora
4 panjo khulii
- Altre informazioni: LUCI complete: 4x24W neon T5 2 dennerle amazon day e 2 dennerle special plant.
Valori acqua: NO3-= 10, NO2-=0, pH=6,8, GH=7, KH=5
pellicola riflettente
Fertilizzo con PMDD + pezzetto di stick sotto le piante più esigenti..
Vasca270lt: 120x45x55.
Luci: 4x39W neon T5 2 dennerle amazon day e 2 dennerle special plant.
Piante: heternathera zosterifolia, staurogyne repens, Alternanthera Reineikii "Mini", miryiophyllum matogrossense, limnobium, hemianthus callitrichoides cuba e Taxiphyllum Spiky sul legno.
Pesci: 30 cardinali, 2 ramirezi, 6 discus
Valori: KH 5, GH 7, pH 6.7
CO2 in entrambi gli acquari con jbl proflora direct
-
Grazie inviati:
168
-
Grazie ricevuti:
167
Messaggio
di matrix5 » 02/04/2021, 10:02
pietromoscow ha scritto: ↑02/04/2021, 9:59
Io l'avrei curato ho con il flagyl ho Flagellol, di sicuro non aspettavo che la malattia prendesse il sopravento. Chi sa da quanto tempo era in quelle condizioni per arrivare alla morte.
non mi pare che il Flagyl curi una batteriosi.. dare farmaci a prescindere dal problema non è una soluzione a mio avviso.
matrix5
-
Matty03
- Messaggi: 10781
- Messaggi: 10781
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 02/04/2021, 12:01
matrix5 ha scritto: ↑02/04/2021, 10:02
non mi pare che il Flagyl curi una batteriosi
Infatti
@
Acquario come va?
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Acquario

- Messaggi: 815
- Messaggi: 815
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 14/06/20, 14:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Marzano di San Giuseppe
- Quanti litri è: 330
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fauna: 5 discus
5 corydoras
1 ancistrus
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Acquario » 02/04/2021, 13:37
Per ora quella pallina bianca è ancora lì comunque quel discus malato non era mio e quella ferita batteriosi che la portato alla morte era uscita in un giorno.
Parlando del mio discus non vedo nessun segno di malessere mangia con appetino nuota bene solo che ancora non capisco a cosa è dovuta quella pallina sotto l’occhio
Aggiunto dopo 36 minuti 8 secondi:
https://youtube.com/shorts/673nO3Qt8XQ
Aggiunto dopo 2 minuti 56 secondi:
Questo è il video dove mangiano so che sono due prima erano 5 siccome 1 mi è morto e siccome dovevo togliermi l’acquario gli altri due li ho venduti ma siccome ho deciso di tenerlo anche perché mi piace molto e mi piacciono moltissimo anche i discus, sono in attesa di prenderne altri della stessa misura appena si potrà andrò a vederli e vedrò che fare per il fatto che quello sputa il pastone non so perché solo questo tipo di pastone dopo un poco lo sputa gli alti tipi no e nemmeno il granulato mai le feci sono in ordine e anche la respirazione ho messo il video per farvi vedere che è tutto come al solito tranne per quel pallino bianco

Acquario
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti