Bello e impossibile!... oppure no?
Moderatori: scheccia, Spumafire
-
matrix5
- Messaggi: 2326
- Messaggi: 2326
- Ringraziato: 167
- Iscritto il: 10/09/14, 14:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 140
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 94
- Temp. colore: 24W6000K+3000K+LED
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: glossostigma elatinoides,
pogostemon helferi,
limnobium,
rotala macrandra
Limnophila sp. 'Wavy'
Syngonanthus macrocaulon - Erroneous Syngonanthus sp. 'Belem'
- Fauna: 15 Danio margaritatus
2 Puntius titteya
1 rasbora
4 panjo khulii
- Altre informazioni: LUCI complete: 4x24W neon T5 2 dennerle amazon day e 2 dennerle special plant.
Valori acqua: NO3-= 10, NO2-=0, pH=6,8, GH=7, KH=5
pellicola riflettente
Fertilizzo con PMDD + pezzetto di stick sotto le piante più esigenti..
Vasca270lt: 120x45x55.
Luci: 4x39W neon T5 2 dennerle amazon day e 2 dennerle special plant.
Piante: heternathera zosterifolia, staurogyne repens, Alternanthera Reineikii "Mini", miryiophyllum matogrossense, limnobium, hemianthus callitrichoides cuba e Taxiphyllum Spiky sul legno.
Pesci: 30 cardinali, 2 ramirezi, 6 discus
Valori: KH 5, GH 7, pH 6.7
CO2 in entrambi gli acquari con jbl proflora direct
-
Grazie inviati:
168
-
Grazie ricevuti:
167
Messaggio
di matrix5 » 02/04/2021, 14:25
Acquario ha scritto: ↑02/04/2021, 14:16
sputa il pastone non so perché solo questo tipo di pastone dopo un poco lo sputa gli alti tipi no e nemmeno il granulato
mah i miei anche a volte lo fanno.. quello di soffiare sul cibo o mangiare sputare e riprenderlo mi sembra una cosa caratteristica soprattutto se ne prendono un boccone troppo grosso o cose simili.. però poi lo mangia? o comunque lo fa solo con quel cibo con il resto no? perchè il problema è quando mangia e sputano sempre e poi non lo riprendono in bocca.. altrimenti diciamo che è una cosa abbastanza caratteristica il fatto che mangino e sputino anche un paio di volte perchè hanno le smerigliatrici nelle mascelle invece che i denti..
matrix5
-
pietromoscow

- Messaggi: 4981
- Messaggi: 4981
- Ringraziato: 611
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
611
Messaggio
di pietromoscow » 02/04/2021, 14:43
Prova ad alzare la temperatura a 32 Gradi per qualche giorno e vedi cosa succede.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
Acquario

- Messaggi: 815
- Messaggi: 815
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 14/06/20, 14:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Marzano di San Giuseppe
- Quanti litri è: 330
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fauna: 5 discus
5 corydoras
1 ancistrus
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Acquario » 02/04/2021, 15:10
Vabene provo ad alzare la temperatura comunque si solo con questo cibo per il resto non sputa niente mette in bocca e ingoia tutto
Acquario
-
matrix5
- Messaggi: 2326
- Messaggi: 2326
- Ringraziato: 167
- Iscritto il: 10/09/14, 14:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 140
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 94
- Temp. colore: 24W6000K+3000K+LED
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: glossostigma elatinoides,
pogostemon helferi,
limnobium,
rotala macrandra
Limnophila sp. 'Wavy'
Syngonanthus macrocaulon - Erroneous Syngonanthus sp. 'Belem'
- Fauna: 15 Danio margaritatus
2 Puntius titteya
1 rasbora
4 panjo khulii
- Altre informazioni: LUCI complete: 4x24W neon T5 2 dennerle amazon day e 2 dennerle special plant.
Valori acqua: NO3-= 10, NO2-=0, pH=6,8, GH=7, KH=5
pellicola riflettente
Fertilizzo con PMDD + pezzetto di stick sotto le piante più esigenti..
Vasca270lt: 120x45x55.
Luci: 4x39W neon T5 2 dennerle amazon day e 2 dennerle special plant.
Piante: heternathera zosterifolia, staurogyne repens, Alternanthera Reineikii "Mini", miryiophyllum matogrossense, limnobium, hemianthus callitrichoides cuba e Taxiphyllum Spiky sul legno.
Pesci: 30 cardinali, 2 ramirezi, 6 discus
Valori: KH 5, GH 7, pH 6.7
CO2 in entrambi gli acquari con jbl proflora direct
-
Grazie inviati:
168
-
Grazie ricevuti:
167
Messaggio
di matrix5 » 02/04/2021, 15:57
pietromoscow ha scritto: ↑02/04/2021, 14:43
Prova ad alzare la temperatura a 32 Gradi per qualche giorno e vedi cosa succede.
Ma perché???
@
Acquario aspetta a fare una termo terapia per un problema che non sembra esserci al momento
@
Matty03 ci vedi qualcosa di strano? Sei sicuramente più esperto di me nelle malattie.. Ma un discus che come dicevo ha le smerigliatrici nelle mascelle al posto dei denti è abb normale abbiano l'atteggiamento mangia e sputa se tra l'altro lo fa solo col pastone e il resto lo mangia diretto non ci vedo il problema io
matrix5
-
Matty03
- Messaggi: 10781
- Messaggi: 10781
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 02/04/2021, 16:02
matrix5 ha scritto: ↑02/04/2021, 15:57
tra l'altro lo fa solo col pastone e il resto lo mangia diretto non ci vedo il problema io
Concordo, se sputa solo il pastone anche secondo me non ci sono problemi
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
- matrix5 (02/04/2021, 17:52)
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Macco

- Messaggi: 1985
- Messaggi: 1985
- Ringraziato: 383
- Iscritto il: 21/02/19, 18:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 260
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: Si
- Fondo: S.Ocean Ambra
- Flora: Pistia
Cabomba
Ceratophyllium
- Fauna: 2 Neritine
3 Persici sole
2 B.Bass
1 Pesce gatto nero
- Altre informazioni: Riempito completamente con acqua di lago prelevata in natura.
- Secondo Acquario: Juwell Rio 350
Vasca sterile
8 Discus SG da 16 cm
Legni di mangrovia - Anubias Madre
3 Ancistrus in rapp 1/2
8 Corydoras Sterbay
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
383
Messaggio
di Macco » 02/04/2021, 23:02
Alzare la temperatura non serve, serve se il pesce non mangia proprio per dargli una smossa al metabolismo..il fatto che sputa è perché non gli piace e in quel frangente non è interessato a quella tipologia di cibo
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Macco per il messaggio:
- matrix5 (03/04/2021, 9:11)
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
Macco
-
pietromoscow

- Messaggi: 4981
- Messaggi: 4981
- Ringraziato: 611
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
611
Messaggio
di pietromoscow » 03/04/2021, 16:06
Ho suggerito di alzare la temperatura, per vedere se quel puntino bianco che si vede se si stacca. 32 Gradi non e un problema per un discus in estate quando ci sono quei caldi torridi i nostri acquari ci arrivano a quelle temperature.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
Acquario

- Messaggi: 815
- Messaggi: 815
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 14/06/20, 14:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Marzano di San Giuseppe
- Quanti litri è: 330
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fauna: 5 discus
5 corydoras
1 ancistrus
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Acquario » 03/04/2021, 17:30
Comunque la pallina sta svanendo oggi ho visto che si era rimpicciolita non riesco nemmeno a vederla quasi
Acquario
-
matrix5
- Messaggi: 2326
- Messaggi: 2326
- Ringraziato: 167
- Iscritto il: 10/09/14, 14:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 140
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 94
- Temp. colore: 24W6000K+3000K+LED
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: glossostigma elatinoides,
pogostemon helferi,
limnobium,
rotala macrandra
Limnophila sp. 'Wavy'
Syngonanthus macrocaulon - Erroneous Syngonanthus sp. 'Belem'
- Fauna: 15 Danio margaritatus
2 Puntius titteya
1 rasbora
4 panjo khulii
- Altre informazioni: LUCI complete: 4x24W neon T5 2 dennerle amazon day e 2 dennerle special plant.
Valori acqua: NO3-= 10, NO2-=0, pH=6,8, GH=7, KH=5
pellicola riflettente
Fertilizzo con PMDD + pezzetto di stick sotto le piante più esigenti..
Vasca270lt: 120x45x55.
Luci: 4x39W neon T5 2 dennerle amazon day e 2 dennerle special plant.
Piante: heternathera zosterifolia, staurogyne repens, Alternanthera Reineikii "Mini", miryiophyllum matogrossense, limnobium, hemianthus callitrichoides cuba e Taxiphyllum Spiky sul legno.
Pesci: 30 cardinali, 2 ramirezi, 6 discus
Valori: KH 5, GH 7, pH 6.7
CO2 in entrambi gli acquari con jbl proflora direct
-
Grazie inviati:
168
-
Grazie ricevuti:
167
Messaggio
di matrix5 » 03/04/2021, 19:28
pietromoscow ha scritto: ↑03/04/2021, 16:06
Ho suggerito di alzare la temperatura, per vedere se quel puntino bianco che si vede se si stacca. 32 Gradi non e un problema per un discus in estate quando ci sono quei caldi torridi i nostri acquari ci arrivano a quelle temperature.
I miei non ci arrivano manco nel peggiore agosto. Anche perché morirebbero la maggior parte delle piante..
Acquario ha scritto: ↑03/04/2021, 17:30
Comunque la pallina sta svanendo oggi ho visto che si era rimpicciolita non riesco nemmeno a vederla quasi
Ottimo! Tienili d'occhio ma se non vedi altre cose strane non fare interventi.. Se la tua intenzione è di andare avanti coi discus bisognerà che poi li fai tornare in gruppo se no è più facile che insorgano problemi..
matrix5
-
Acquario

- Messaggi: 815
- Messaggi: 815
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 14/06/20, 14:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Marzano di San Giuseppe
- Quanti litri è: 330
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fauna: 5 discus
5 corydoras
1 ancistrus
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Acquario » 04/04/2021, 11:33
Si voglio far tornare il gruppo però devo prenderli della stessa misura giusto? Perché siccome mio cugino gli sta acquistando da un allevamento vicino Napoli e gli sta dando a 8 euro l’uno di 5 cm ci a fatto vedere video e foto e sembrano apposto il mio problema è sia il filtro che non vorrei metterli con discus di 11 e 13 cm perché credo che si stresserebbero molto in quando non lo farebbero mangiare almeno credo se ho sbagliato qualcosa poi non so però io preferisco prenderli della stessa misura per non commettere di nuovo l’errore di tenere grandi e piccoli
Acquario
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti