Ciao a tutti...
Con i discus oarti prticamente da 0.
Ne ho avuto 1 quando sono partito con l'acquario ma dopo un paio di mesi su consihlio qui nel forum l'ho tolto e l ho messo in un 60 litri a casa da mia mamma purtroppo da solo ma non me l'hanno preso indietro. Comuqnue lui e l'ha sta bene mangia come un maiale e la mia intenzione sarebbe una volta avviato il nuovo acquario metterlo insieme ad altri 3 un po più piccoli cosi da averne 4.
Avrei optato per un LIDO 200 perche:
1) è leggermente cubico, ho problemi di lunghezza
2) ha il filtro interno (con un filtro esterno, se dovesse per qualsisasi motivo, sifga,fatalità, rompersi e farmi uscire acqua la cosa minore sarebbe il divorzio)
Come fondo avrei pensato a sabbia e qualche ornamento (all inizio poche piante se non qualche galleggiante per tenere bassi nitrati e fostati).
Come inizio potremmo esserci oppure ho gia sbagliato in qualcosa.
Grazie
DISCUS in lido 200
Moderatori: scheccia, Spumafire
- daniel.frizzera
- Messaggi: 1124
- Iscritto il: 22/10/17, 14:02
-
Profilo Completo
DISCUS in lido 200
Rinunci al filtro esterno per la paura di rotture? Penso che sia una cosa molto remota la rottura del filtro. Io lo ho da 6 anni e mai un problema ( e sinceramente email mi sono posto il problema di una possibile rottura tale da allagarmi il salotto). Esistono, se vuoi, dei sensori di allagamento da mettere vicino al filtro in modo che se dovesse accadere qualcosa puoi subito intervenire perché ti mandano un allarme.( Puoi mettere il.filtro.in un contenitore con all'interno il sensore). Anche perché non sono esperto di discus ma so che sono pesci molto "sporcosi" e quindi il filtro interno non so se è sufficiente.
Posted with AF APP
- rupa
- Messaggi: 517
- Iscritto il: 18/01/21, 21:54
-
Profilo Completo
DISCUS in lido 200
Allora ho cominciato a leggere i vari post e a darmi qualche idea..
Il Lido 200 non è un obbligo ma dato che ho al massimo 71 cm di lunghezza ho pensato a quello ma accetto anche altre marche che però conosco meno se non per niente…
Non lo vorrei molto piantonato a terra preferirei galleggianti, magari con qualche tronco o qualche masso…
Il fondo ho visto che è meglio averlo chiaro ed infatti è quello che vorrei ma non so la granulometria che mi servirebbe…
CO2 potrei metterla ma poi dipende sempre dalle piante..
Un ancistrus mi piacerebbe per aiutarmi con i vetri sapendo comunque che non deve pulire lui…
Poi una cosa mi viene difficile da capire…come si fa a sifonarecsenza correre il rischio di tirare su la sabbia se è molto fine e anche evitare durante la sifonatura dicprelevare anche tutti i batteri dal fondo?????
Sempre grazie
Il Lido 200 non è un obbligo ma dato che ho al massimo 71 cm di lunghezza ho pensato a quello ma accetto anche altre marche che però conosco meno se non per niente…
Non lo vorrei molto piantonato a terra preferirei galleggianti, magari con qualche tronco o qualche masso…
Il fondo ho visto che è meglio averlo chiaro ed infatti è quello che vorrei ma non so la granulometria che mi servirebbe…
CO2 potrei metterla ma poi dipende sempre dalle piante..
Un ancistrus mi piacerebbe per aiutarmi con i vetri sapendo comunque che non deve pulire lui…
Poi una cosa mi viene difficile da capire…come si fa a sifonarecsenza correre il rischio di tirare su la sabbia se è molto fine e anche evitare durante la sifonatura dicprelevare anche tutti i batteri dal fondo?????
Sempre grazie
- Spumafire
- Messaggi: 5020
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
DISCUS in lido 200
Ciao @rupa ,purtroppo se la tua larghezza massima sono 71cm diventa davvero difficile tenere dei discus.
Calcola che hanno un potenziale di 20 cm e,la lunghezza consigliata,è almeno di 120cm.
Avresti davvero molte difficoltà nell'allevamento purtroppo
.
Effettivamente,se uno ha paura di rotture varie è una buona soluzione
Dipende tantissimo da come hai deciso di piantumare
.
Per farla semplicissima,più piante a crescita rapida hai,meno filtro devi mettere
.
Io li ho in un senzafiltro per esempio
Calcola che hanno un potenziale di 20 cm e,la lunghezza consigliata,è almeno di 120cm.
Avresti davvero molte difficoltà nell'allevamento purtroppo

daniel.frizzera ha scritto: ↑12/08/2023, 18:43Puoi mettere il.filtro.in un contenitore con all'interno il sensore
Effettivamente,se uno ha paura di rotture varie è una buona soluzione

daniel.frizzera ha scritto: ↑12/08/2023, 18:43Anche perché non sono esperto di discus ma so che sono pesci molto "sporcosi" e quindi il filtro interno non so se è sufficiente.
Dipende tantissimo da come hai deciso di piantumare

Per farla semplicissima,più piante a crescita rapida hai,meno filtro devi mettere

Io li ho in un senzafiltro per esempio

Posted with AF APP
- daniel.frizzera
- Messaggi: 1124
- Iscritto il: 22/10/17, 14:02
-
Profilo Completo
DISCUS in lido 200
I tubi appositi per i cambi e per sifonare hanno una campana larga che permette.di aspirare lo sporco ma non la sabbia
I tubi appositi per i cambi e per sifonare hanno una campana larga che permette.di aspirare lo sporco ma non la sabbia
Posted with AF APP
- rupa
- Messaggi: 517
- Iscritto il: 18/01/21, 21:54
-
Profilo Completo
DISCUS in lido 200
Ok…nel lido 200 ci rinuncio..mi ero fatto ingolosire dai litri…

Ma se poi uno deve fare una cosa che è sconsigliata per poi complicarsi la vita è complicarla anche ai pesci…e poi venire a chiedervi aiuto perché qualcosa non va…direi che non ha senso…
Ma se poi uno deve fare una cosa che è sconsigliata per poi complicarsi la vita è complicarla anche ai pesci…e poi venire a chiedervi aiuto perché qualcosa non va…direi che non ha senso…
- Spumafire
- Messaggi: 5020
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
DISCUS in lido 200
Si tende a sconsigliare le vasche cubiche proprio per le misure.
I litri li hanno pure,ma lo spazio per il nuoto purtroppo no.
Certo,un acquario cubico 120x120 va bene ne
Secondo me hai fatto la scelta giusta
Si tende a sconsigliare le vasche cubiche proprio per le misure.
I litri li hanno pure,ma lo spazio per il nuoto purtroppo no.
Certo,un acquario cubico 120x120 va bene ne

Secondo me hai fatto la scelta giusta

Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti