Bello e impossibile!... oppure no?
Moderatori: scheccia, Spumafire
-
skip

- Messaggi: 252
- Messaggi: 252
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 08/02/19, 19:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cagliari
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: Vallisneria
anubias
- Fauna: 6 discus
- Secondo Acquario: 120l con Vallisneria e guppy
-
Grazie inviati:
68
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di skip » 16/02/2020, 13:55
Salve a tutti io avrei un problemino con uno dei miei discu che da un po' di tempo (due settimane circa) si isola dagli altri probabilmente dovuto al fatto che lo "maltrattano" appena mette il naso fuori dal suo nascondiglio o prova a cercare cibo c'è sempre qualcuno che gli dà qualche botta sapete come risolvere?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
skip
-
Macco

- Messaggi: 1985
- Messaggi: 1985
- Ringraziato: 383
- Iscritto il: 21/02/19, 18:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 260
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: Si
- Fondo: S.Ocean Ambra
- Flora: Pistia
Cabomba
Ceratophyllium
- Fauna: 2 Neritine
3 Persici sole
2 B.Bass
1 Pesce gatto nero
- Altre informazioni: Riempito completamente con acqua di lago prelevata in natura.
- Secondo Acquario: Juwell Rio 350
Vasca sterile
8 Discus SG da 16 cm
Legni di mangrovia - Anubias Madre
3 Ancistrus in rapp 1/2
8 Corydoras Sterbay
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
383
Messaggio
di Macco » 16/02/2020, 23:11
Da quanti esemplari e composta? E litri
Posted with AF APP
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
Macco
-
skip

- Messaggi: 252
- Messaggi: 252
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 08/02/19, 19:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cagliari
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: Vallisneria
anubias
- Fauna: 6 discus
- Secondo Acquario: 120l con Vallisneria e guppy
-
Grazie inviati:
68
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di skip » 17/02/2020, 6:51
Macco ha scritto: ↑16/02/2020, 23:11
Da quanti esemplari e composta? E litri
Sono in 6 con 10 neon (che sto per trasferire in un 80l) e 4
Corydoras (che inaspettatamente si sono riprodotti e i nuovi arrivati li sto per trasferire con i neon) gli NO
3- sono a 25 scarsi KH 3 GH 6 pH 6 NO
2- 0 cond.400circa
skip
-
Macco

- Messaggi: 1985
- Messaggi: 1985
- Ringraziato: 383
- Iscritto il: 21/02/19, 18:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 260
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: Si
- Fondo: S.Ocean Ambra
- Flora: Pistia
Cabomba
Ceratophyllium
- Fauna: 2 Neritine
3 Persici sole
2 B.Bass
1 Pesce gatto nero
- Altre informazioni: Riempito completamente con acqua di lago prelevata in natura.
- Secondo Acquario: Juwell Rio 350
Vasca sterile
8 Discus SG da 16 cm
Legni di mangrovia - Anubias Madre
3 Ancistrus in rapp 1/2
8 Corydoras Sterbay
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
383
Messaggio
di Macco » 17/02/2020, 7:36
litri della vasca e una foto della vasca giusto per capire come è disposto il tutto se puoi
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
Macco
-
skip

- Messaggi: 252
- Messaggi: 252
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 08/02/19, 19:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cagliari
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: Vallisneria
anubias
- Fauna: 6 discus
- Secondo Acquario: 120l con Vallisneria e guppy
-
Grazie inviati:
68
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di skip » 17/02/2020, 12:07
Macco ha scritto: ↑17/02/2020, 7:36
litri della vasca e una foto della vasca giusto per capire come è disposto il tutto se puoi
240l poi le piante sono praticamente attaccate al vetro la temperatura è 28° e cambio 50l d'acqua due volte a settimana e la luce viene schermata dalle lenticchie d'acqua
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
skip
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 18/02/2020, 16:30
skip ha scritto: ↑17/02/2020, 12:07
240l poi le piante sono praticamente attaccate al vetro la temperatura è 28° e cambio 50l d'acqua due volte a settimana e la luce viene schermata dalle lenticchie d'acqua
Ok ... per quelle che sono le mie osservazioni hai due strade :ho alimenti di più. .. oppure aggiungi altri esemplari. ..
La territorialita dipende sopratutto dal cibo oppure da riproduzioni.

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
skip

- Messaggi: 252
- Messaggi: 252
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 08/02/19, 19:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cagliari
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: Vallisneria
anubias
- Fauna: 6 discus
- Secondo Acquario: 120l con Vallisneria e guppy
-
Grazie inviati:
68
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di skip » 18/02/2020, 17:40
Giueli ha scritto: ↑18/02/2020, 16:30
La territorialita dipende sopratutto dal cibo oppure da riproduzioni
Allora do più cibo perché sono ancora piccoli quindi possiamo escludere la riproduzione e non mi pare il caso di aggiungerne un altro sarebbe (secondo me) troppo sovraffollato
skip
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 18/02/2020, 18:10
skip ha scritto: ↑18/02/2020, 17:40
Giueli ha scritto: ↑18/02/2020, 16:30
La territorialita dipende sopratutto dal cibo oppure da riproduzioni
Allora do più cibo perché sono ancora piccoli quindi possiamo escludere la riproduzione e non mi pare il caso di aggiungerne un altro sarebbe (secondo me) troppo sovraffollato
In verità dovresti aggiungernealmeno altri 4/5
Comunque dagli più pappa e riaggiorna

- Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
- skip (18/02/2020, 18:34)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Macco

- Messaggi: 1985
- Messaggi: 1985
- Ringraziato: 383
- Iscritto il: 21/02/19, 18:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 260
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: Si
- Fondo: S.Ocean Ambra
- Flora: Pistia
Cabomba
Ceratophyllium
- Fauna: 2 Neritine
3 Persici sole
2 B.Bass
1 Pesce gatto nero
- Altre informazioni: Riempito completamente con acqua di lago prelevata in natura.
- Secondo Acquario: Juwell Rio 350
Vasca sterile
8 Discus SG da 16 cm
Legni di mangrovia - Anubias Madre
3 Ancistrus in rapp 1/2
8 Corydoras Sterbay
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
383
Messaggio
di Macco » 19/02/2020, 20:53
Giueli ha scritto: ↑18/02/2020, 16:30
skip ha scritto: ↑17/02/2020, 12:07
240l poi le piante sono praticamente attaccate al vetro la temperatura è 28° e cambio 50l d'acqua due volte a settimana e la luce viene schermata dalle lenticchie d'acqua
Ok ... per quelle che sono le mie osservazioni hai due strade :ho alimenti di più. .. oppure aggiungi altri esemplari. ..
La territorialita dipende sopratutto dal cibo oppure da riproduzioni.
Quoto
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
Macco
-
skip

- Messaggi: 252
- Messaggi: 252
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 08/02/19, 19:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cagliari
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: Vallisneria
anubias
- Fauna: 6 discus
- Secondo Acquario: 120l con Vallisneria e guppy
-
Grazie inviati:
68
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di skip » 24/02/2020, 18:05
Giueli ha scritto: ↑18/02/2020, 16:30
La territorialita dipende sopratutto dal cibo oppure da riproduzioni.
Avevi ragione che diventano territoriali quando si riproducono!!!hanno fatto le uova!!!!!!!! Ma li ho da un 5 mesi circa sono piccoli!!!!e ora che faccio???????
Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
Sono da un bel po' che le guardano e ci passano sopra
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
skip
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti