Discus malato, vermi branchiali?
Moderatori: scheccia, Spumafire
-
- Messaggi: 937
- Iscritto il: 17/07/15, 11:01
-
Profilo Completo
Re: Discus malato, vermi branchiali?
Sono bellissimi....
Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Discus malato, vermi branchiali?
Complimenti Leopoldo!
i parassiti di questo genere sono tollerati abbastanza bene dal Discus...ci deve essere una vera infestazione per far danni 
Direi di lasciar fare alla natura in questo momento...



Direi di lasciar fare alla natura in questo momento...

-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Discus malato, vermi branchiali?
Leopoldo....mi è sorta un idea. E se invece i tuoi Discus avessero dei parassiti molto meno preoccupanti? Stavo pensando alla Trichodina...movimento a scatti delle pinne solo di alcuni esemplari
Inoltre....c è l assenza di lesioni esterne !
Cio che mi torna poco è la respirazione accelerata

Cio che mi torna poco è la respirazione accelerata

- Leopoldo123456
- Messaggi: 362
- Iscritto il: 26/08/15, 17:36
-
Profilo Completo
Re: Discus malato, vermi branchiali?
ciao ragazzi, scusate per il ritardo ma ho avuto parecchio da fare, riguardo ai parassiti jovy io purtroppo non riesco a capire cosa possavo avere, ti elenco i sintomi e vediamo se riusciamo a trovare finalmente una soluzione...
-respirazione accelerata
-dilatazione delle branchie
-1 discus respira solo con una delle due branchie
-a 2 discus tremano le pinne o la testa
-hanno tutti appetito
-non hanno ferite almeno esteriormente
questi sono i sintomi che io riesco a vedere ma non saprei mai distinguere il parassita preciso, ma forse tu si jovy
riguardo all'accoppiamento invece... è da due giorni che i due discus si alternano per vegliare sulle uova! quando uno va a mangiare, l'altro controlla il rametto e viceversa, di notte invece stanno tutti e due vicini alle uova e ovviamente non fanno avvicinare nessuno! le uova sono ancora arancioni ma non penso si schiuderanno mai...cosa ne pensate? diciamo che ho letto diversi articoli di discus che depongono e dal giorno alla notte si mangiano tutte le uova o le mangiano gli altri coinquilini! Loro sembrano tenere tutto sotto controllo, forse anche perchè gli altri discus sono molto più piccoli di loro! La cosa bella è che io ho comprato questi due discus da un allevatore, stavano in due vasche diverse... ne ho presi 2 grossi cosi perche mi piacevano non pensavo e non ho chiesto fossero maschi e femmine, poi si sono ritrovati nel mio acquario si vede
\:D/
-respirazione accelerata
-dilatazione delle branchie
-1 discus respira solo con una delle due branchie
-a 2 discus tremano le pinne o la testa
-hanno tutti appetito
-non hanno ferite almeno esteriormente
questi sono i sintomi che io riesco a vedere ma non saprei mai distinguere il parassita preciso, ma forse tu si jovy

riguardo all'accoppiamento invece... è da due giorni che i due discus si alternano per vegliare sulle uova! quando uno va a mangiare, l'altro controlla il rametto e viceversa, di notte invece stanno tutti e due vicini alle uova e ovviamente non fanno avvicinare nessuno! le uova sono ancora arancioni ma non penso si schiuderanno mai...cosa ne pensate? diciamo che ho letto diversi articoli di discus che depongono e dal giorno alla notte si mangiano tutte le uova o le mangiano gli altri coinquilini! Loro sembrano tenere tutto sotto controllo, forse anche perchè gli altri discus sono molto più piccoli di loro! La cosa bella è che io ho comprato questi due discus da un allevatore, stavano in due vasche diverse... ne ho presi 2 grossi cosi perche mi piacevano non pensavo e non ho chiesto fossero maschi e femmine, poi si sono ritrovati nel mio acquario si vede

- Leopoldo123456
- Messaggi: 362
- Iscritto il: 26/08/15, 17:36
-
Profilo Completo
Re: Discus malato, vermi branchiali?
jovy ho notato una cosa forse fondamentale... 2, forse 3 discus hanno una branchia bloccata, respirano solo da un lato, e tutti i discus oltre ad avere una respirazione accellerata, hanno come dei veri e propri colpi di tosse...cosa potrebbe essere secondo te? cosi incomincio le cure e cerco di salvarli tuttiJovy1985 ha scritto:Leopoldo....mi è sorta un idea. E se invece i tuoi Discus avessero dei parassiti molto meno preoccupanti? Stavo pensando alla Trichodina...movimento a scatti delle pinne solo di alcuni esemplariInoltre....c è l assenza di lesioni esterne !
Cio che mi torna poco è la respirazione accelerata
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Discus malato, vermi branchiali?
Leopoldo.....ma chi stai aspettando ad aprire un bel topic tutto nuovo?!Leopoldo123456 ha scritto:ciao ragazzi, scusate per il ritardo ma ho avuto parecchio da fare, riguardo ai parassiti jovy io purtroppo non riesco a capire cosa possavo avere, ti elenco i sintomi e vediamo se riusciamo a trovare finalmente una soluzione...
-respirazione accelerata
-dilatazione delle branchie
-1 discus respira solo con una delle due branchie
-a 2 discus tremano le pinne o la testa
-hanno tutti appetito
-non hanno ferite almeno esteriormente
questi sono i sintomi che io riesco a vedere ma non saprei mai distinguere il parassita preciso, ma forse tu si jovy![]()
riguardo all'accoppiamento invece... è da due giorni che i due discus si alternano per vegliare sulle uova! quando uno va a mangiare, l'altro controlla il rametto e viceversa, di notte invece stanno tutti e due vicini alle uova e ovviamente non fanno avvicinare nessuno! le uova sono ancora arancioni ma non penso si schiuderanno mai...cosa ne pensate? diciamo che ho letto diversi articoli di discus che depongono e dal giorno alla notte si mangiano tutte le uova o le mangiano gli altri coinquilini! Loro sembrano tenere tutto sotto controllo, forse anche perchè gli altri discus sono molto più piccoli di loro! La cosa bella è che io ho comprato questi due discus da un allevatore, stavano in due vasche diverse... ne ho presi 2 grossi cosi perche mi piacevano non pensavo e non ho chiesto fossero maschi e femmine, poi si sono ritrovati nel mio acquario si vede\:D/

Io aggiungerei anche....perche non pensi a una piccola luce lunare? Sul portale, in bricolage, abbiamo ben 2 articoli!!


-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Discus malato, vermi branchiali?
Io rimango della mia ia idea....piccoli parassiti cutanei, forse trichodina (per i tremori alle pinne).Leopoldo123456 ha scritto:jovy ho notato una cosa forse fondamentale... 2, forse 3 discus hanno una branchia bloccata, respirano solo da un lato, e tutti i discus oltre ad avere una respirazione accellerata, hanno come dei veri e propri colpi di tosse...cosa potrebbe essere secondo te? cosi incomincio le cure e cerco di salvarli tuttiJovy1985 ha scritto:Leopoldo....mi è sorta un idea. E se invece i tuoi Discus avessero dei parassiti molto meno preoccupanti? Stavo pensando alla Trichodina...movimento a scatti delle pinne solo di alcuni esemplariInoltre....c è l assenza di lesioni esterne !
Cio che mi torna poco è la respirazione accelerata
Per le difficolta respiratorie invece, potrebbe trattarsi di Dactylogyrus...dei "vermetti".
I dischi hanno tutti appetito....e le feci?
Hai qualche altra vasca da usare come "ospedale"?

- Leopoldo123456
- Messaggi: 362
- Iscritto il: 26/08/15, 17:36
-
Profilo Completo
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Discus malato, vermi branchiali?
Intendevo un nuovo topic per parlare in contemporanea della deposizione!Leopoldo123456 ha scritto:apro un nuovo topic! ci ritroveremo sull'altro penso



Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti