Discus scottato
Moderatori: scheccia, Spumafire
- daniele-
- Messaggi: 1497
- Iscritto il: 20/06/16, 23:15
-
Profilo Completo
- hantermatty
- Messaggi: 612
- Iscritto il: 27/05/16, 18:50
-
Profilo Completo
- Contatta:
Re: Discus scottato
Ragazzi scusate se non mi sono fatto sentire; comunque da quando è stato messo nella vasca da 60lt (provvisoriamente) sta molto meglio: la scottatura si sta rimarginando, ha ripreso un bel colore e in aggiunta del nuovo amichetto caracide che dava fastidio dall'altra parte sembra esser diventato anche più vivace. Si muove spesso e soprattutto vedo che mangia e rovista spesso il fondo e quando vede un fiocco cadere alle spalle dell'ornatus se la fa di corsa per arraffarselodaniele- ha scritto:i discus amano rovistare nel fondo, ma mangia o non mangia sto' discus?

Appena il fornitore mi comunica dell'arrivo di altri discus a 25€ corro a vedere quale compagno valido posso abbinargli.
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Re: Discus scottato
non dimenticare Inserimento e quarantena dei nuovi pescihantermatty ha scritto:Appena il fornitore mi comunica dell'arrivo di altri discus a 25€ corro a vedere quale compagno valido posso abbinargli.
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- hantermatty
- Messaggi: 612
- Iscritto il: 27/05/16, 18:50
-
Profilo Completo
- Contatta:
- raffadiscus
- Messaggi: 282
- Iscritto il: 25/10/14, 1:59
-
Profilo Completo
Re: Discus scottato
per esperienza personale nel caso di malattia del buco procurati dell osso di seppia e un integratore vitaminico. la malattia si manifesta in presenza del parassita hexamita che insieme ai flagellati trattasi di parassita intestinale. anche con i trattamenti con i medicinali e praticamente quasi impossibile debellarli totalmente bisogna imparare a "conviverci". questi parassiti sono dei commensali indesiderati il primo modo di gestirli e l alimentazione. dai ai tuoi pesci cibi a base vegetale e a base d aglio prima di somministrare granulato o comunque cibo proteico e non esagerare con le dosi. inoltre e buona cosa praticare il digiuno ogni tanto. i buchi si manifestano perche i parassiti quando prendono il sopravvento inibiscono l assimilazione di calcio e vitamina d. il primo rafforza ossa e cartilagini il secondo ne favorisce l assimilazione. per questo e importante durante i trttamenti inserire un pezzetto di osso di seppia e integrare vitamine. inoltre alza leggermente la temperatura. per esperienza i discus possono stare anche a 27 gradi ma deve tratttarsi di esemplari perfettamente sani. per sicurezza stai sempre intorno ai 29 e durante i trattamente sali anche a 32 ma molto lentamente
- hantermatty
- Messaggi: 612
- Iscritto il: 27/05/16, 18:50
-
Profilo Completo
- Contatta:
Re: Discus scottato
Cosa ci fa con l'osso di seppia??? Hai qualche consiglio di integratore in particolare???raffadiscus ha scritto:per esperienza personale nel caso di malattia del buco procurati dell osso di seppia e un integratore vitaminico.
Cosa intendi per cibo a base vegetale???raffadiscus ha scritto:dai ai tuoi pesci cibi a base vegetale e a base d aglio prima di somministrare granulato o comunque cibo proteico
Per digiuno intendi che ogni tanto salto di un giorno senza dargli da mangiare??? La dose che gli do è giornaliera e poca in modo che mangia tutto quello che scende in qualche minuto senza far lasciare nulla a terra.raffadiscus ha scritto:inoltre e buona cosa praticare il digiuno ogni tanto.
Attualmente da quando l'ho inserito il pinnuto in questione sta nella vasca a 29° fisso; sta bene, mangia corre gioca e mi cerca quando passo vicino;raffadiscus ha scritto:inoltre alza leggermente la temperatura. per esperienza i discus possono stare anche a 27 gradi ma deve tratttarsi di esemplari perfettamente sani. per sicurezza stai sempre intorno ai 29 e durante i trattamente sali anche a 32 ma molto lentamente
A breve posto qualche altra foto.

- hantermatty
- Messaggi: 612
- Iscritto il: 27/05/16, 18:50
-
Profilo Completo
- Contatta:
Re: Discus scottato
L'altro giorno sono arrivati dei nuovi dischetti al negozio, piccoli da 20€ soltanto che non hanno un bel colore, sono molto scoloriti e mi chiedevo se crescendo questi acquisiscono maggiormente il colore oppure restano pallidi. Sono quasi tutti a strisce verticali bianchi e neri, tranne un paio che hanno sulle pinne un celeste e il corpo è bianco.
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Re: Discus scottato
nuovo topichantermatty ha scritto:L'altro giorno sono arrivati dei nuovi dischetti al negozio, piccoli da 20€ soltanto che non hanno un bel colore, sono molto scoloriti e mi chiedevo se crescendo questi acquisiscono maggiormente il colore oppure restano pallidi. Sono quasi tutti a strisce verticali bianchi e neri, tranne un paio che hanno sulle pinne un celeste e il corpo è bianco.

Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- raffadiscus
- Messaggi: 282
- Iscritto il: 25/10/14, 1:59
-
Profilo Completo
Re: Discus scottato
l`osso di seppia e composto da calcio. inserendolo in acquario diventa un integratore per i nostri dischetti aiutando a cicatrizzare eventuali buchi. se la tua vasca e piccola mettine solo un pezzetto e controlla il pH potrebbe alzarlo un po.hantermatty ha scritto:Cosa ci fa con l'osso di seppia??? Hai qualche consiglio di integratore in particolare???
per l`integratore vitaminico vanno bene tutti direi ma assicurati che contenga vitamina d che favorisce l`assimilazione del calcio.
Cosa intendi per cibo a base vegetale???
intendo cibi a base di spirulina. io uso quelli in fiocchi della tropical sia la spirulina sia quello a base d`aglio. ne somministro un po come primo pasto poi decido se dare granulato o artemia o tubifex.... i parassiti che infestano i nostri amichetti amano i cibi proteici. se noi ingozziamo i discus si ingozzano anche loro per questo e importante come gestiamo l`alimentazione.
Per digiuno intendi che ogni tanto salto di un giorno senza dargli da mangiare??? La dose che gli do è giornaliera e poca in modo che mangia tutto quello che scende in qualche minuto senza far lasciare nulla a terra.
il modo in cui gestiamo l`alimentazione va scelto anche in base all`eta` dei nostri dischetti. se sono piccoli quindi dei cuccioli andrebbero alimentati anche 4 volta al giorno utilizzando cibi nutrienti di conseguenza un giorno di digiuno a settimana direi che e sufficiente. poi chiaramente puoi sembre cambiare in base alle necessita`. e ovvio che se sei costrtetto a fare dei trattamenti con medicinali dovrai tenerli piu a stecchetto. devi valutare tu. considera cmq che lo sviluppo dei dischi avviene nei primi due anni di vita. dei fare del tuo meglio in questo periodo per garantirgli le migliori condizioni di vita. i miei sono grandi ormai a volte si beccano anche tre giorni di digiuno di fila per farti un esempio.
buon hobby

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti