Bello e impossibile!... oppure no?
Moderatori: scheccia, Spumafire
-
giuliaa01

- Messaggi: 9
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 13/12/22, 14:18
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 250
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di giuliaa01 » 18/01/2023, 12:38
Spumafire ha scritto: ↑18/01/2023, 9:58
Io ti direi,metti più porose che puoi e smuovi bene tutta l'acqua ed aumenta gradualmente la temperatura fino ad andare oltre i 30°(vai anche a 32/33° ma sempre gradualmente).
Quindi mi consigli di
non iniziare con il Faunamor ma di provare semplicemente ad alzare la temperatura (32/33)? Ora é a 30 gradi.
Ho un altra porosa che potrei usare ma solo un aeratore.
Potrebbe aver senso sdoppiare il tubicino che parte dall'aeratore e avere come uscita due porose o facendo così diminuisco la pressione dell'aria e quindi il risultato é lo stesso?
(Non so se mi sono spiegata)
Spumafire ha scritto: ↑18/01/2023, 9:58
Questi quando li hai inseriti?
Un mesetto e mezzo
Aggiunto dopo 53 minuti 13 secondi:
Ho notato che due dei cinque discus hanno dei buchini sulla testa, potrebbe essere indice di un'altra malattia in corso?
IMG20230118132445.jpg
IMG20230118132314.jpg
Malattia del buco?
Forse mi sto solo facendo prendere dal panico?

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giuliaa01
-
Spumafire
- Messaggi: 5031
- Messaggi: 5031
- Ringraziato: 977
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
844
-
Grazie ricevuti:
977
Messaggio
di Spumafire » 18/01/2023, 20:19
giuliaa01 ha scritto: ↑18/01/2023, 13:32
Quindi mi consigli di non iniziare con il Faunamor
Se l'altra volta sei riuscita a risolvere con il faunamor prova ancora con quello.
giuliaa01 ha scritto: ↑18/01/2023, 13:32
ad alzare la temperatura (32/33)?
Questa alzala che male non fa

giuliaa01 ha scritto: ↑18/01/2023, 13:32
Potrebbe aver senso sdoppiare il tubicino che parte dall'aeratore e avere come uscita due porose o facendo così diminuisco la pressione dell'aria e quindi il risultato é lo stesso?
Avrai meno flusso rispetto ad una sola porosa,ma l'importante è tenere mossa l'acqua in tutta la vasca.
giuliaa01 ha scritto: ↑18/01/2023, 13:32
Un mesetto e mezzo
Dovrebbero iniziare ad ambientarsi,alcuni ci impiegano più di altri, l'importante è che mangino.
Qui però c'è anche un problema di gerarchie secondo me

giuliaa01 ha scritto: ↑18/01/2023, 13:32
Ho notato che due dei cinque discus hanno dei buchini sulla testa, potrebbe essere indice di un'altra malattia in corso?
I buchini si vedono,tienili monitorati non devono espandersi o allargarsi.
Nel mentre controlla le feci dei due che ti preoccupano

Spumafire
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 19/01/2023, 0:21
Aumenta il numero dei Discus … almeno io farei così … ictio a 30 gradi e già sotto controllo ,si tutto è possibile ma alcune cose sono improbabili o poco ci manca

- Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio (totale 2):
- Spumafire (19/01/2023, 12:26) • giuliaa01 (20/01/2023, 9:47)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
giuliaa01

- Messaggi: 9
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 13/12/22, 14:18
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 250
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di giuliaa01 » 19/01/2023, 22:37
Grazie ad entrambi!

Ho iniziato questa sera la cura con il Faunamor.
Spumafire ha scritto: ↑18/01/2023, 20:19
Dovrebbero iniziare ad ambientarsi,alcuni ci impiegano più di altri, l'importante è che mangino
effettivamente il più piccolo non mangia.
Spumafire ha scritto: ↑18/01/2023, 20:19
Nel mentre controlla le feci dei due che ti preoccupano
Ancora niente, stanno spesso nascosti quindi non riesco mai a farci caso.
Giueli ha scritto: ↑19/01/2023, 0:21
Aumenta il numero dei Discus
Ci pensavo, un'altro potrebbe bastare a tuo parere? ( totale di 6) non vorrei che diventasse sovrappopolato.
Stavo pensando anche di cambiare layout dell'acquario per disorientarli un po' e per creare delle zone "divise" così ognuno potrebbe avere il suo territorio. In questo momento ho una zona centrale libera e piante sui lati, il più alto in gerarchia controlla tutta la parte centrale quindi gli altri sono costretti negli angolini.
Volevo aspettare per non creare ulteriore stress ai pesci in questo momento.
giuliaa01
-
Spumafire
- Messaggi: 5031
- Messaggi: 5031
- Ringraziato: 977
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
844
-
Grazie ricevuti:
977
Messaggio
di Spumafire » 20/01/2023, 6:03
giuliaa01 ha scritto: ↑19/01/2023, 22:37
Stavo pensando anche di cambiare layout dell'acquario per disorientarli un po' e per creare delle zone "divise" così ognuno potrebbe avere il suo territorio. In questo momento ho una zona centrale libera e piante sui lati, il più alto in gerarchia controlla tutta la parte centrale quindi gli altri sono costretti negli angolini.
Volevo aspettare per non creare ulteriore stress ai pesci in questo momento.
È una delle mosse che puoi fare per cercare di diminuire l'aggressività

Concordo sul farlo dopo la cura per non creare stress

Poi adesso,per motivi di malattia,hai più di 30° in vasca e spostare le piante vorrebbe dire rischiare di perdere anche loro(oltre certe temperature diventa uno stress per le piante,detta a stretta stretta

)
Spumafire
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 21/01/2023, 20:44
giuliaa01 ha scritto: ↑19/01/2023, 22:37
pensavo, un'altro potrebbe
almeno due così da farsi da spalla a vicenda

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
giuliaa01

- Messaggi: 9
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 13/12/22, 14:18
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 250
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di giuliaa01 » 07/02/2023, 17:05
Piccolo update,
Ho rimosso tutti gli arredi dalla vasca per dare una bella pulita e in previsione di un riallestimento, ho momentaneamente lasciato i tutti i pesci.
I due discus che più si isolavano non potendosi più nascondere hanno preso coraggio e si sono integrati abbastanza bene nel gruppo.
Oggi pomeriggio mi sono accorta che due discus stanno depondendo sul tubo del filtro

giuliaa01
-
Spumafire
- Messaggi: 5031
- Messaggi: 5031
- Ringraziato: 977
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
844
-
Grazie ricevuti:
977
Messaggio
di Spumafire » 07/02/2023, 18:57
giuliaa01 ha scritto: ↑07/02/2023, 17:05
Ho rimosso tutti gli arredi dalla vasca per dare una bella pulita e in previsione di un riallestimento, ho

momentaneamente lasciato i tutti i pesci.
I due discus che più si isolavano non potendosi più nascondere hanno preso coraggio e si sono integrati abbastanza bene nel gruppo.
Ottimo

giuliaa01 ha scritto: ↑07/02/2023, 17:05
Oggi pomeriggio mi sono accorta che due discus stanno depondendo sul tubo del filtro
Ti si è pure formata una coppia
Son contento che si stia sistemando tutto


Posted with AF APP
Spumafire
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Will74 e 4 ospiti