Emergenza : trasferimento Discus ed allestimento nuova vasca
Moderatori: scheccia, Spumafire
- Yellowstone1977
- Messaggi: 1381
- Iscritto il: 12/03/15, 12:04
-
Profilo Completo
Re: Emergenza : trasferimento Discus ed allestimento nuova v
Ho appena messo fondo qualche manciata di allofana e 30 kg di ghiaino ... Togliere è impossibile.
PROBLEMA: ho dato solo una sciacquata al ghiaino invece che lavarla bene con acqua tiepida... Sono abituato alle allofane e non ci ho pensato ... È grave ?
PROBLEMA: ho dato solo una sciacquata al ghiaino invece che lavarla bene con acqua tiepida... Sono abituato alle allofane e non ci ho pensato ... È grave ?
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
- Yellowstone1977
- Messaggi: 1381
- Iscritto il: 12/03/15, 12:04
-
Profilo Completo
Emergenza : trasferimento Discus ed allestimento nuova vasca
Adesso a mezzogiorno quando vado a casa controllo come sta e valuto se provare a dargli pappa .
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
- Yellowstone1977
- Messaggi: 1381
- Iscritto il: 12/03/15, 12:04
-
Profilo Completo
Re: Emergenza : trasferimento Discus ed allestimento nuova v
A me il pesce pare star bene , ma la livrea è passata da "azzurra" a tendente all'arancione
Non ho modo di fotografarlo essendo nel secchio , ma dall'alto mi pare tutto fuorchè azzurro/blu

Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Emergenza : trasferimento Discus ed allestimento nuova v
Secondo me noYellowstone1977 ha scritto:Ho appena messo fondo qualche manciata di allofana e 30 kg di ghiaino ... Togliere è impossibile.
PROBLEMA: ho dato solo una sciacquata al ghiaino invece che lavarla bene con acqua tiepida... Sono abituato alle allofane e non ci ho pensato ... È grave ?


-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Emergenza : trasferimento Discus ed allestimento nuova v
Un cambio di colore dell livrea dovuto allo stress 
Hai provato a farlo mangiare?

Hai provato a farlo mangiare?

- Yellowstone1977
- Messaggi: 1381
- Iscritto il: 12/03/15, 12:04
-
Profilo Completo
Re: Emergenza : trasferimento Discus ed allestimento nuova v
Anche secondo me non seviva il carbone , ma lo avevo li quello sfuso della Aquariumline e siccome mi pareva (forse paranoicamente o come autosuggestione) di sentire un odore di plastica uscire dalla ghiaia una volta che l'ho messa , allora ho pensato che anche se si rilasciassero delle schifezze tossiche in acquario , il carbone dovrebbe tendere ad assorbirle .Jovy1985 ha scritto:Secondo me noYellowstone1977 ha scritto:Ho appena messo fondo qualche manciata di allofana e 30 kg di ghiaino ... Togliere è impossibile.
PROBLEMA: ho dato solo una sciacquata al ghiaino invece che lavarla bene con acqua tiepida... Sono abituato alle allofane e non ci ho pensato ... È grave ?non serve nemmeno filtraggio con carbone
Oh no ? Alla peggio penso che male non faccio comunque all'acquario , solamente ritardo la maturazione del filtro di altri 4 giorni costringendo il dischetto a sopravvivere altri 4 giorni nella vasca da 360 litri ... una volta che è guarito .
Adesso quando vado a casa in pausa pranzo provo a vedere se mangia il birbantelloJovy1985 ha scritto:Un cambio di colore dell livrea dovuto allo stress
Hai provato a farlo mangiare?
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
- Yellowstone1977
- Messaggi: 1381
- Iscritto il: 12/03/15, 12:04
-
Profilo Completo
Re: Emergenza : trasferimento Discus ed allestimento nuova v
Sempre se faccio in tempo , stasera metto in avvio l'allevamento di artemie (ho tutto a casa ma non l'ho mai fatto)
Il suo pastone non lo mangia comunque .
Inoltre a mezzogiorno ho tolto dal secchio circa 3 litri d'acqua sostituendoli con quelli dell'acquario da dove lui proviene . Ma va bene questo ?
Cioè , andrebbe cambiata l'acqua spesso , ma penso non defechi in quanto non mangia ed inoltre cambiando l'acqua tolgo concentrazione al medicinale che gli ho messo .
In base a quanto mi avete detto , dovrebbe rimanere li fin domani sera .
Il suo pastone non lo mangia comunque .
Inoltre a mezzogiorno ho tolto dal secchio circa 3 litri d'acqua sostituendoli con quelli dell'acquario da dove lui proviene . Ma va bene questo ?
Cioè , andrebbe cambiata l'acqua spesso , ma penso non defechi in quanto non mangia ed inoltre cambiando l'acqua tolgo concentrazione al medicinale che gli ho messo .
In base a quanto mi avete detto , dovrebbe rimanere li fin domani sera .
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Emergenza : trasferimento Discus ed allestimento nuova v
Per ogni litro d acqua che togli, devi reintrodurre 25 mg di medicinaleYellowstone1977 ha scritto:Sempre se faccio in tempo , stasera metto in avvio l'allevamento di artemie (ho tutto a casa ma non l'ho mai fatto)
Il suo pastone non lo mangia comunque .
Inoltre a mezzogiorno ho tolto dal secchio circa 3 litri d'acqua sostituendoli con quelli dell'acquario da dove lui proviene . Ma va bene questo ?
Cioè , andrebbe cambiata l'acqua spesso , ma penso non defechi in quanto non mangia ed inoltre cambiando l'acqua tolgo concentrazione al medicinale che gli ho messo .
In base a quanto mi avete detto , dovrebbe rimanere li fin domani sera .


-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Emergenza : trasferimento Discus ed allestimento nuova v
Non importa che il pesce non defechi...anche loro emettono urina
Il pesce "inquina" comunque
Il pesce "inquina" comunque


Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti