Emergenza : trasferimento Discus ed allestimento nuova vasca
Moderatori: scheccia, Spumafire
- Yellowstone1977
- Messaggi: 1381
- Iscritto il: 12/03/15, 12:04
-
Profilo Completo
Re: Emergenza : trasferimento Discus ed allestimento nuova v
Ho diminuito la CO2
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
- Yellowstone1977
- Messaggi: 1381
- Iscritto il: 12/03/15, 12:04
-
Profilo Completo
Re: Emergenza : trasferimento Discus ed allestimento nuova v
Signori , questo tizio pinnuto a mio modo di vedere continua a non mangiare .
Il suo Rio300 è in avviamento ma mancano ancora almeno 10 giorni prima che posso aver garanzia dell'avvenuto picco nitriti pertanto non vorrei perderlo proprio ora .
E' il caso di isolarlo nuovamente ?
Il suo Rio300 è in avviamento ma mancano ancora almeno 10 giorni prima che posso aver garanzia dell'avvenuto picco nitriti pertanto non vorrei perderlo proprio ora .
E' il caso di isolarlo nuovamente ?
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
- Shadow
- Messaggi: 7301
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Re: Emergenza : trasferimento Discus ed allestimento nuova v
Per me no si stressa e basta
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
- Yellowstone1977
- Messaggi: 1381
- Iscritto il: 12/03/15, 12:04
-
Profilo Completo
Re: Emergenza : trasferimento Discus ed allestimento nuova v
Come faccio a capire se sta male o meno ? Cioè se non lo vedo mangiare come faccio a capire se intervenire?
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
- Shadow
- Messaggi: 7301
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Re: Emergenza : trasferimento Discus ed allestimento nuova v
Cerchiamo di aspettare qualche altro giorno per metterlo nella sua futura vasca... non è il massimo ma è il meno peggio per me.. magari cerca di osservarlo meglio e chiediamo a jovy.. gli faccio un fischio
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Emergenza : trasferimento Discus ed allestimento nuova v
Se non mangia e non esce mai a gironzolare per la vasca....va male, molto male...Yellowstone1977 ha scritto:Come faccio a capire se sta male o meno ? Cioè se non lo vedo mangiare come faccio a capire se intervenire?
Neanche a luci spente lo vedi in giro per la vasca?
La situazione della nuova casa quale è attualmente?

-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Emergenza : trasferimento Discus ed allestimento nuova v
Un nuovo isolamento? Uhm....potrebbe fare piu male che bene....Yellowstone1977 ha scritto:Signori , questo tizio pinnuto a mio modo di vedere continua a non mangiare .
Il suo Rio300 è in avviamento ma mancano ancora almeno 10 giorni prima che posso aver garanzia dell'avvenuto picco nitriti pertanto non vorrei perderlo proprio ora .
E' il caso di isolarlo nuovamente ?
La colorazione del pesce è cambiata? Si è inscurito?
Comunque...è "normale" stia male. Attualmente le condizioni per lui non sono le migliori...si trova da solo per di più..

- Yellowstone1977
- Messaggi: 1381
- Iscritto il: 12/03/15, 12:04
-
Profilo Completo
Re: Emergenza : trasferimento Discus ed allestimento nuova v
Ieri ne ho parlato col negoziante che me l'ha venduto e mi ha detto che , se voglio , me lo custodisce lui nell'acquario da dove proviene fino a che sarà maturo questo mio che si sta avviando . Vorrei evitare perchè è a 20Km da casa mia , uscire alle 19 da lavoro prendere pesce brutalmente nel sacchetto e fare corsa da lui per esser li alle 19.30 mi sembra un pò una follia . C'è di mezzo Natale quindi non posso manco aspettare Sabato .
Io non lo vedo mangiare però la colorazione mi sembra bella accesa anche se è difficile capirlo in quanto se ne sta sempre nascosto .
Ieri con molta invidia ho visto i dischetti che tiene il mio negoziante quanto sono fottutamente vivaci ... Gli basta avvicinare la mano al vetro che corrono tutti li alla ricerca di cibo e quando glielo da questi mangiano che paiono Piranha ! Lui li tiene a 29', senza CO2 , acqua ossigenata dal getto che entra in acqua da sopra il pelo dell'acqua , arredamento composto da solamente un tronco di legno e la vasca piena di Ramirezi, Apistogramma e Discus ... c'è pure tanta luce (4x 54w) . Il KH mi dice che lo tiene a 4-5
Io non lo vedo mangiare però la colorazione mi sembra bella accesa anche se è difficile capirlo in quanto se ne sta sempre nascosto .
Ieri con molta invidia ho visto i dischetti che tiene il mio negoziante quanto sono fottutamente vivaci ... Gli basta avvicinare la mano al vetro che corrono tutti li alla ricerca di cibo e quando glielo da questi mangiano che paiono Piranha ! Lui li tiene a 29', senza CO2 , acqua ossigenata dal getto che entra in acqua da sopra il pelo dell'acqua , arredamento composto da solamente un tronco di legno e la vasca piena di Ramirezi, Apistogramma e Discus ... c'è pure tanta luce (4x 54w) . Il KH mi dice che lo tiene a 4-5
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Emergenza : trasferimento Discus ed allestimento nuova v
I Discus sani hanno proprio quell atteggiamento...mangiano dalle mani.Yellowstone1977 ha scritto:Ieri ne ho parlato col negoziante che me l'ha venduto e mi ha detto che , se voglio , me lo custodisce lui nell'acquario da dove proviene fino a che sarà maturo questo mio che si sta avviando . Vorrei evitare perchè è a 20Km da casa mia , uscire alle 19 da lavoro prendere pesce brutalmente nel sacchetto e fare corsa da lui per esser li alle 19.30 mi sembra un pò una follia . C'è di mezzo Natale quindi non posso manco aspettare Sabato .
Io non lo vedo mangiare però la colorazione mi sembra bella accesa anche se è difficile capirlo in quanto se ne sta sempre nascosto .
Ieri con molta invidia ho visto i dischetti che tiene il mio negoziante quanto sono fottutamente vivaci ... Gli basta avvicinare la mano al vetro che corrono tutti li alla ricerca di cibo e quando glielo da questi mangiano che paiono Piranha ! Lui li tiene a 29', senza CO2 , acqua ossigenata dal getto che entra in acqua da sopra il pelo dell'acqua , arredamento composto da solamente un tronco di legno e la vasca piena di Ramirezi, Apistogramma e Discus ... c'è pure tanta luce (4x 54w) . Il KH mi dice che lo tiene a 4-5
Io, che ho curato i miei da una spironucleosi (totale rifiuto verso il cibo) conosco bene la differenza

Non disperare comunque....ci potrai arrivare

L unico vero problema è che molto probabilmente il tuo animale avrà dei deficit di crescita...non alimentarsi per tanto tempo non lo ucciderà...pero lo debiliterà.
- Questi utenti hanno ringraziato Jovy1985 per il messaggio:
- Yellowstone1977 (20/12/2015, 16:10)

- Yellowstone1977
- Messaggi: 1381
- Iscritto il: 12/03/15, 12:04
-
Profilo Completo
Re: Emergenza : trasferimento Discus ed allestimento nuova v
Quindi proseguiamo così fino a fine mese ?
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti