Feci discus lunghissime

Bello e impossibile!... oppure no?

Moderatori: scheccia, Spumafire

Bloccato
Avatar utente
Andrea281970
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 25/10/22, 9:39

Feci discus lunghissime

Messaggio di Andrea281970 » 16/11/2022, 15:39

Non dovevi toglierlo dall acquario ,dovevi trattarli tutti e non è  detto che rimangia, non è  examita e il metronidazzolo non fa niente

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5028
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Feci discus lunghissime

Messaggio di Spumafire » 16/11/2022, 19:58


Andrea281970 ha scritto:
16/11/2022, 15:39
Non dovevi toglierlo dall acquario ,dovevi trattarli tutti e non è  detto che rimangia, non è  examita e il metronidazzolo non fa niente

Qui sconsigliamo il trattamento in vasca per non alterare la flora batterica,anche perché il danno sarebbe non indifferente ​ ;)
 
Poi ci sono vari esempi di discus curati e ritornati in forma isolandoli e curandoli​ :)
 
Io stesso ho curato il mio isolandoli e facendo due giri di flagyl.
 
Poi diventa difficile generalizzare,ogni situazione è a se.

Aggiunto dopo 2 minuti 1 secondo:

Acquario ha scritto:
16/11/2022, 13:46
io ne avevo uno prima ma da 25 litri

Questo sarebbe ottimo,calcola che bene o male hai un esemplare adulto ​ :)

Avatar utente
Acquario
star3
Messaggi: 815
Iscritto il: 14/06/20, 14:06

Feci discus lunghissime

Messaggio di Acquario » 16/11/2022, 20:43

Purtroppo lo vedo un po’ male ogni tanto nuota a pelo d’acqua mettendosi in orozziontale  e ogni tanto vedo come se si volesse strusciare nel
Secchio, ho diminuito di un grado la temperatura perché notavo che ogni volta che alzavo l’asciugamano posto sul secchio usciva molto vapore, non mangia nemmeno il granulato non so davvero cosa abbia 

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5937
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Feci discus lunghissime

Messaggio di sp19 » 16/11/2022, 20:43

Ciao @Acquario, ben ritrovato 👋
 Per la samla concordo con Spumafire, meglio del secchio anche perchè lo vedo piccolino e un po' stretto.
 
A quanto ho capito hai fatto un paio di giri di flagyl per feci bianche e inappetenza, al primo giro le feci sono tornate ok ma la fame non torna.
Leggevo anche che hai "manovrato" su e giù la temperatura una paio di volte, cosa non positiva per questo tipo di pesci sensibili a questo specifico parametro.
Ritengo quindi una buona idea riportare la bestiola a casa (piano, con tutte le accortezze e stando attenti di avere uguale temperatura tra le due vasche).
Prima di procedere ho però bisogno di sapere come sono le feci di oggi, non sarà facile con il fondo blu ma a me servono 🙂
 

Andrea281970 ha scritto:
16/11/2022, 15:39
examita e il metronidazzolo

-il metronidazolo ha effetto sull'hexamita
- non si trattano la vasca e i coinquilini perché un solo esemplare non sta bene, specie con i discus che sono molto delicati
-fare trattamenti in vasca se non strettamente necessario è solo rischio con praticamente zero benefici
-  mi pare che nessuno abbia detto che il discus fosse affetto da hexamita, la teoria di tutti ad oggi è la presenza di parassiti intestinali uniti ad eventuale costipazione, seguita da inappetenza se siamo fortunati legata a sbalzi dei parametri ambientali 
Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio (totale 2):
Acquario (16/11/2022, 20:50) • Spumafire (16/11/2022, 21:04)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
Acquario
star3
Messaggi: 815
Iscritto il: 14/06/20, 14:06

Feci discus lunghissime

Messaggio di Acquario » 16/11/2022, 20:45

Grazie per i consigli farò così anche perché le feci non ci sono 

Aggiunto dopo 1 minuto 54 secondi:
Ora ho appena sceso di un grado la temperatura è devo aspirare il cibo sul fondo poi domani diminuisco ancora la temperatura in vasca ho 28 gradi mentre nel secchio 34 comunque io non vedo ne magrezza ne buchi sulla fronte non noto nessun altra malattia e non riesco a spiegarmi come mai non mangi poiché la mattina mangiava come un dinosauro mentre dalla sera smise di mangiare 

Aggiunto dopo 48 secondi:
Le feci bianche ci sono state fino al secondo ciclo dal secondo giorno del secondo ciclo io non ho più visto vedi bianche ma avevo notato delle feci marroni e dopo di quelle nessuni altre feci da quel giorno 

Aggiunto dopo 2 minuti 13 secondi:
@sp19  posso quindi iniziare a procedere con prudenza a rimetterlo in vasca facendo tutti i passaggi del caso? Grazie per l’aiuto @Spumafire  @sp19  

Avatar utente
Andrea281970
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 25/10/22, 9:39

Feci discus lunghissime

Messaggio di Andrea281970 » 17/11/2022, 11:01

Vi posso fare una domanda a tutti è  solo per curiosità,  quanto è  che allevate discus?
Mi piace unire le esperienze di tutti

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5028
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Feci discus lunghissime

Messaggio di Spumafire » 17/11/2022, 12:08


Andrea281970 ha scritto:
17/11/2022, 11:01
Vi posso fare una domanda a tutti è  solo per curiosità,  quanto è  che allevate discus?
Mi piace unire le esperienze di tutti

Per non inquinare questo topic,aprine uno tutto tuo così ne parliamo di la.
Più che altro rischiamo di confondere Acquario che è alle prese con il discus non in forma​ :)

Aggiunto dopo 3 minuti 59 secondi:

Acquario ha scritto:
16/11/2022, 20:50
posso quindi iniziare a procedere con prudenza a rimetterlo in vasca facendo tutti i passaggi del caso? Grazie per l’aiuto

Prima riporta il pesce alla temperatura della vasca,ma fallo molto gradualmente.
Da 34° a 28° è un bel salto.
 
Quando è a temperatura uguale,fai un acclimatazione come se fosse la prima volta che lo metti in acquario e solo alla fine rimetti il pesce a casa​ :)

Avatar utente
Acquario
star3
Messaggi: 815
Iscritto il: 14/06/20, 14:06

Feci discus lunghissime

Messaggio di Acquario » 17/11/2022, 12:29

Si ora la temperatura nel secchio è di 32 dai quasi 34 di ieri oggi ho abbassato un altro poco vediamo se la faccio scendere a 31 per domani 

Avatar utente
Acquario
star3
Messaggi: 815
Iscritto il: 14/06/20, 14:06

Feci discus lunghissime

Messaggio di Acquario » 18/11/2022, 12:24

Oggi siamo alla temperatura di 30 gradi oggi provo a dare del chironomus e vediamo se mangia una volta messo in acquario se nel caso dovesse continuare a non mangiare come devo muovermi sto cercando di recuperare una vaschetta più grande da non farlo stare in un secchio. @Spumafire  @sp19  

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5028
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Feci discus lunghissime

Messaggio di Spumafire » 18/11/2022, 12:27


Acquario ha scritto:
18/11/2022, 12:24
Oggi siamo alla temperatura di 30 gradi oggi provo a dare del chironomus e vediamo se mangia una volta messo in acquario se nel caso dovesse continuare a non mangiare come devo muovermi sto cercando di recuperare una vaschetta più grande da non farlo stare in un secchio.

Se dovesse continuare a non mangiare possiamo provare con l'aglio o in caso valutare il da farsi ​ :) .
Prova sempre e lascialo il più tranquillo possibile,appena arrivato alla temperatura della vasca,vai con l'ambientamento e il reinserimento ​ :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti