Flagellati

Bello e impossibile!... oppure no?

Moderatori: scheccia, Spumafire

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10781
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Flagellati

Messaggio di Matty03 » 10/10/2024, 7:30


Rosario60 ha scritto:
09/10/2024, 14:50
Visto che le compresse di Flagyl sono da 250mg, ne metto 2 nell'acquarietto da 27 litri?,confermi?. grazie

sì, puoi metterne anche 3
Comunque se hai già fatto con 2 lascia così e valutiamo tra 3 giorni​ :)
 

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Rosario60
star3
Messaggi: 333
Iscritto il: 10/03/24, 14:57

Flagellati

Messaggio di Rosario60 » 10/10/2024, 8:55


Spumafire ha scritto:
10/10/2024, 7:00
Ciao @Rosario60 ,concordo con tutto quello che ti ha già detto scheccia.
Chiocciola appena hai dei dubbi​ :)

Grazie

Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:

Matty03 ha scritto:
10/10/2024, 7:30

Rosario60 ha scritto:
09/10/2024, 14:50
Visto che le compresse di Flagyl sono da 250mg, ne metto 2 nell'acquarietto da 27 litri?,confermi?. grazie

sì, puoi metterne anche 3
Comunque se hai già fatto con 2 lascia così e valutiamo tra 3 giorni​ :)

Grazie

Avatar utente
Rosario60
star3
Messaggi: 333
Iscritto il: 10/03/24, 14:57

Flagellati

Messaggio di Rosario60 » 13/10/2024, 17:55

​@Matty03  @Spumafire @scheccia  
Ciao, volevo aggiornarvi sulla situazione, i 2 Discus in isolamento hanno ricominciato a mangiare un pochino il granulato, mentre il congelato (Discus Balance) lo divorano, però! adesso ci sono altri 2 Discus che hanno anche loro gli stessi sintomi (feci filamentose, inappetenza, ma non scuri con pinne chiuse), mi chiedevo se era il caso di fare il trattamento di Flagyl x 3 giorni fin da subito a tutta la vasca anziché solo ai primi 2, adesso cosa mi conviene fare?. Grazie 

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5020
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Flagellati

Messaggio di Spumafire » 14/10/2024, 6:58


Rosario60 ha scritto:
13/10/2024, 17:55
mi chiedevo se era il caso di fare il trattamento di Flagyl x 3 giorni fin da subito a tutta la vasca anziché solo ai primi 2, adesso cosa mi conviene fare?

Di solito si sconsiglia il trattamento antibiotico in vasca,perché il quantitativo di farmaco indebolirebbe anche la flora batterica buona(attaccherebbe il filtro ​ :( ).
Io ti consiglierei di isolare anche i due che hanno feci filamentose e rimettere i due guariti in vasca​ :) .
 
É uno sbattimento lo so,ma io farei così per non rischiare il filtro​ :)

Avatar utente
Rosario60
star3
Messaggi: 333
Iscritto il: 10/03/24, 14:57

Flagellati

Messaggio di Rosario60 » 14/10/2024, 16:36


Spumafire ha scritto:
14/10/2024, 6:58
Io ti consiglierei di isolare anche i due che hanno feci filamentose e rimettere i due guariti in vasca​ .
 
É uno sbattimento lo so,ma io farei così per non rischiare il filtro​

Ok farò così, però non ho ancora capito come mai con una conduzione quasi "maniacale" della vasca, non inserendo nessun altro pesce e ne piante, i Discus mentre che stavano benissimo si sono ammalati!, perché capita questo?. Grazie 

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5020
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Flagellati

Messaggio di Spumafire » 14/10/2024, 20:41


Rosario60 ha scritto:
14/10/2024, 16:36
perché capita questo?

Più sono stressati,più il sistema immunitario si indebolisce.
Più il sistema immunitario è debole,più è facile che si ammalino.
Lo stress può arrivare da molti fattori,dalla vasca o dall’acqua non idonea,da una zona di passaggio con pesci molto timidi,da sbalzi repentini e continui ecc…
 
Bisognerebbe analizzare bene la tua situazione e capire cosa gli reca stress o dove sia il problema​ ;)

Avatar utente
Rosario60
star3
Messaggi: 333
Iscritto il: 10/03/24, 14:57

Flagellati

Messaggio di Rosario60 » 14/10/2024, 22:31


Spumafire ha scritto:
14/10/2024, 20:41

Rosario60 ha scritto:
14/10/2024, 16:36
perché capita questo?

Più sono stressati,più il sistema immunitario si indebolisce.
Più il sistema immunitario è debole,più è facile che si ammalino.
Lo stress può arrivare da molti fattori,dalla vasca o dall’acqua non idonea,da una zona di passaggio con pesci molto timidi,da sbalzi repentini e continui ecc…

Bisognerebbe analizzare bene la tua situazione e capire cosa gli reca stress o dove sia il problema​ ;)

Mha, guarda, e' da Maggio di quest'anno che li ho, i valori dell'acqua come l'igiene della vasca sono ok, sono sempre stati bene e cresciuti tantissimo, anche se la vasca e' posizionata nel corridoio di ingresso e dunque ci passo davanti molto spesso durante il giorno ( vivo solo vedono solo me), a volte si spaventano o tra di loro (non mi vedono perché sono magari seduto sul divano che e' fuori dalla loro vista), o perché c'è uno di loro che e' diventato il padrone della vasca e rompe le pal.....a tutti ripetutamente, ho provato più volte a spostare le radici per modificare il layout con la speranza che questo disgraziato li lasci un po' stare ma non ha mai sortito effetti!, per il resto come ho detto sono sempre stati bene e' per questo motivo che non capisco come mai adesso si sono ammalati.
P.s. volevo montare una lampada Uv-c dici che possa essere indispensabile allevando Discus?. Grazie 

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5020
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Flagellati

Messaggio di Spumafire » 15/10/2024, 7:02


Rosario60 ha scritto:
14/10/2024, 22:31
Mha, guarda, e' da Maggio di quest'anno che li ho, i valori dell'acqua come l'igiene della vasca sono ok, sono sempre stati bene e cresciuti tantissimo, anche se la vasca e' posizionata nel corridoio di ingresso e dunque ci passo davanti molto spesso durante il giorno ( vivo solo vedono solo me), a volte si spaventano o tra di loro (non mi vedono perché sono magari seduto sul divano che e' fuori dalla loro vista), o perché c'è uno di loro che e' diventato il padrone della vasca e rompe le pal.....a tutti ripetutamente, ho provato più volte a spostare le radici per modificare il layout con la speranza che questo disgraziato li lasci un po' stare ma non ha mai sortito effetti!,

No dai,come zona di passaggio non sono nemmeno messi male.
Il dominante purtroppo è così,essendo pesce gregari si formano le gerarchie e diciamo che è un po’ come i militari,lui è il generale e fa il bello e cattivo tempo in qualsiasi situazione.
Spostare gli arredi serve a qualcosa,diciamo che per un periodo più o meno breve si calmano perché devono ristabilizzare i territori​ :)
Rosario60 ha scritto:
14/10/2024, 22:31
volevo montare una lampada Uv-c dici che possa essere indispensabile allevando Discus

Indispensabile no,però se usata in modo corretto può darti una mano.
​​https://acquariofilia.org/tecnica-acquario/lampada-uv-acquario-dolce-marino/

Qui è spiegato davvero bene e mi trova pienamente d’accordo.
Il rischio con la uv é di rendere l’acqua “troppo pura” con i pesci che non sviluppano il sistema immunitario,ma,se usata a periodi,può essere molto utile​ :)
 
Queste sono mie considerazioni,c’è chi la pensa differentemente ​ :D ​​​​​​​

Avatar utente
Rosario60
star3
Messaggi: 333
Iscritto il: 10/03/24, 14:57

Flagellati

Messaggio di Rosario60 » 15/10/2024, 16:44


Spumafire ha scritto:
15/10/2024, 7:02
Qui è spiegato davvero bene

Si l'avevo già letto
 

Spumafire ha scritto:
15/10/2024, 7:02
c’è chi la pensa differentemente

E' così su ogni cosa!.
Grazie 

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5020
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Flagellati

Messaggio di Spumafire » 15/10/2024, 18:40


Rosario60 ha scritto:
15/10/2024, 16:44
E' così su ogni cosa!.

Vero,diciamo che la verità sta sempre a metà ​ :D
 
Comunque io la trovo utile,non indispensabile.
Se usata bene può darti una bella mano,però occhio a manovrarla e a non esagerare ​ ;)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti