Bello e impossibile!... oppure no?
Moderatori: scheccia, Spumafire
-
Morph

- Messaggi: 1690
- Messaggi: 1690
- Ringraziato: 94
- Iscritto il: 01/04/20, 10:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Crystal Quartz 1-2 mm
- Flora: - Limnophila sessiliflora
- Limnobium Laevigatum
- Phyllantus Fluitans
- Fauna: - Pterophyllum Scalare
- Paracheirodon Axelrodi
- Corydoras Sterbai
- L14 Scombinancistrus Aureatus
- L114 Pseudacanthicus cf. Leopard
- L75 Peckoltia Sabaji
- Altre informazioni: .::Juwell Rio 240 avviato il 22/10/2020::.
TECNICA
- Illuminazione: Juwel Multilux LED - 2 x Nature 6500K 29W
- Timer luci analogico
- Filtro JBL e1502
- Areatore: Eheim Airpump 400
- Termoriscaldatore Shego 250W
- Termoregolatore Inkbird ITC-308
-
Grazie inviati:
1099
-
Grazie ricevuti:
94
Messaggio
di Morph » 10/03/2022, 20:27
C'è qualcuno che ha fondo scuro tipo lapillo vulcanico o comunque sabbia nera? ho sentito dire che sarebbe controindicato perchè loro poi scuriscono i colori. Esperienze a riguardo?
Morph
-
Spumafire
- Messaggi: 5023
- Messaggi: 5023
- Ringraziato: 975
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
842
-
Grazie ricevuti:
975
Messaggio
di Spumafire » 10/03/2022, 22:42
Ciao @
Morph io consiglio fondi chiari ma per il discorso della loro abitudine di mangiare dal fondo.
I granulari sono quasi tutti di colore scuro e farebbero fatica a vederli.
Per lo scurirsi non ho esperienze a riguardo, però potrebbero scurirsi leggermente effettivamente.
In natura almeno è cosi:
fondo scuro pesci più scuri;
fondo chiaro pesci più chiari.
È una forma di adattamento diciamo

- Questi utenti hanno ringraziato Spumafire per il messaggio:
- Morph (11/03/2022, 0:27)
Spumafire
-
Gazeroth

- Messaggi: 224
- Messaggi: 224
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 30/03/21, 22:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 270
- Dimensioni: 150x50x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 182
- Lumen: 16800
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo terriccio sabbia ABA
- Flora: Taxiphyllum barbieri "Java moss"
Hygrophila lancea "Araguaia"
Ammannia gracilis
Bucephalandra sp. "Catarina"
Cryptocoryne parva
Anubias barteri var. nana
Hygrophila pinnatifida
Hygrophila polysperma
Rotala rotundifolia
Ludwigia repens x arcuatat
Limnophila sessiliflora
Dwarf Ambulia
Limnophila hippuridoides
Ludwigia glandulosa
Alternanthera reineckii
Myriophyllum sp. "Roraima"
Cryptocoryne beckettii
Hygrophila corymbosa
Vallisneria Spiralis
- Fauna: 60 Cardinali
20 Caridina Amano (Multidentata)
3 Apistogramma Macmasteri
6 Corydoras Sterbai
14 Petitelle
un centinaio di Neocaridine Blue Velvet
10 Discus
15 Neritine Zebra
- Altre informazioni: Rio 450 LED Acqua 2/3 osmosi e 1/3 rubinetto (acqua di Roma)
Illuminazione 2x Helialux Spectrum da 60W (16.800 lumen)
-
Grazie inviati:
40
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Gazeroth » 07/06/2022, 22:12
Qualche giorno fa ho stravolto la vasca eliminando la quasi totalità delle piante e sostituendo la sabbia scura con sabbia bianchissima. Dieci ore di lavoro….
Risultato: i 10 discus, soprattutto quelli scuri, hanno radicalmente cambiato livrea che adesso è molto più chiara e definita di prima.
- Questi utenti hanno ringraziato Gazeroth per il messaggio:
- Morph (08/06/2022, 3:34)
Gazeroth
-
Spumafire
- Messaggi: 5023
- Messaggi: 5023
- Ringraziato: 975
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
842
-
Grazie ricevuti:
975
Messaggio
di Spumafire » 08/06/2022, 7:01
Gazeroth ha scritto: ↑07/06/2022, 22:12
Qualche giorno fa ho stravolto la vasca eliminando la quasi totalità delle piante e sostituendo la sabbia scura con sabbia bianchissima. Dieci ore di lavoro….
Dieci ore vuol dire che ci metti due ore di straordinario

.
È un bel lavoraccio
.
Gazeroth ha scritto: ↑07/06/2022, 22:12
Risultato: i 10 discus, soprattutto quelli scuri, hanno radicalmente cambiato livrea che adesso è molto più chiara e definita di prima.
Magari tieni monitorato un pelo i nitriti per sicurezza.
L'importante è che la livrea sia ben definita
Potrebbero scurire leggermente nei prossimi giorni,capita spesso dopo questi interventi.
Come quando li metti in vasca la prima volta,alcuni tendono a scurirsi,altri diventano più chiari(tipo pallidi).
Magari se ti va,apri un tuo topic con la tua esperienza così qui va avanti @
Morph se vuole

Spumafire
-
Bajo

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 06/11/22, 5:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 1000
- Dimensioni: 200x65x65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Vetro
- Fauna: Discus
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Bajo » 19/11/2022, 9:45
Personalmente ho lo sfondo scuro e i pesci di conseguenza si sono scuriti decisamente. Il pattern lo trovo più saturo rispetto alla vasca dove sono stati pescati il cui sfondo era bianco.
Bajo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite