Il mistero dell'acquariofilia

Bello e impossibile!... oppure no?

Moderatori: scheccia, Spumafire

Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Re: Il mistero dell'acquariofilia

Messaggio di Yellowstone1977 » 16/10/2016, 10:34

ecco un video

Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Re: Il mistero dell'acquariofilia

Messaggio di Yellowstone1977 » 16/10/2016, 10:35

Luca.s ha scritto:
Yellowstone1977 ha scritto:Ma che gas ?
Se puzza di marcio, non è buono [-x
Come faccio a sentire se una bollici a puzza ?
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Il mistero dell'acquariofilia

Messaggio di Luca.s » 16/10/2016, 10:37

Yellowstone1977 ha scritto:
Luca.s ha scritto:
Yellowstone1977 ha scritto:Ma che gas ?
Se puzza di marcio, non è buono [-x
Come faccio a sentire se una bollici a puzza ?
Smuovi il fondo è stai col naso esattamente nella traiettoria della bolla. Appena "esplode" sulla superficie, annusi
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Il mistero dell'acquariofilia

Messaggio di Jovy1985 » 16/10/2016, 11:12

...oppure,seconda ipotesi, nel tuo fondo,in ambiente anaerobico,avviene la denitrificazione
:-

Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Re: Il mistero dell'acquariofilia

Messaggio di Yellowstone1977 » 16/10/2016, 18:13

Sono preoccupato per i dischetti ... Flagyl in vasca ?
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti