info discus

Bello e impossibile!... oppure no?

Moderatori: scheccia, Spumafire

Avatar utente
iuter
star3
Messaggi: 1005
Iscritto il: 16/03/18, 23:41

info discus

Messaggio di iuter » 19/07/2019, 22:38

skip ha scritto: È allestito in modo troppo semplice?per 6 discus va bene?ora l'acqua dell'acqua e solo di rete (kh8 gh12)a quanto porto i valori?dietro l'anubias stavo pensando di mettere una porosa di 15 20cm circa
Io farei metà di rubinetto e metà osmosi così arrivi a GH 6 e KH 4. Forse anche 40% osmosi perché kh4 è basso e se ti capita un abbassamento il pH sbalza.

Avatar utente
skip
star3
Messaggi: 252
Iscritto il: 08/02/19, 19:31

info discus

Messaggio di skip » 20/07/2019, 9:47

Macco ha scritto: Per L acqua hai come provare i valori correttamente? (No striscette) devi tagliarla con L osmosi, su 240 lt almeno 70 litri di osmosi e vedi che il KH inizia a scendere, lo devo portare intorno al 5. Come filtrazione?
Ho usato i reagenti quindi sono abbastanza sicuro che siano kh8 GH 12 per il filtro ho ancora il box interno ma conto di cambiarlo entro un mese 2 con uno esterno e come mai dici di portare il a KH 5? ho letto in giro che l'ideale sarebbe tra i 2 o 3...la porosa che ho inserito va bene?

Aggiunto dopo 5 minuti 19 secondi:
iuter ha scritto: Forse anche 40% osmosi perché kh4 è basso e se ti capita un abbassamento il pH sbalza.
Ecco mi ero proprio dimenticato di chiedere del pH a quanto deve stare?in un altro acquario senza la CO2 con kh5 il pH mi arriva a 7 7.5 per i discus non dovrebbe essere più basso?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
iuter
star3
Messaggi: 1005
Iscritto il: 16/03/18, 23:41

info discus

Messaggio di iuter » 20/07/2019, 12:58

skip ha scritto: Ecco mi ero proprio dimenticato di chiedere del pH a quanto deve stare?in un altro acquario senza la CO2 con kh5 il pH mi arriva a 7 7.5 per i discus non dovrebbe essere più basso?
dipende quali. i wild evitali perchè richiedono valori estremamente bassi (di solito si deve puntare al pH 4). quelli allevati in italia e gli stendker riescono a stare a valori più medi (GH 10-14, KH 7-8, pH 7) riguardo il pH starei tra il 6 e 7 non andando mai oltre il 7, anche perchè tanto poi essendo amazzonico con tanto carico organico alla lunga acidificherà naturalmente.

Avatar utente
skip
star3
Messaggi: 252
Iscritto il: 08/02/19, 19:31

info discus

Messaggio di skip » 20/07/2019, 14:43

scusate prima ho fatto un errore i valori della rete sono kh9 e gh15 ho appena fatto il primo cambio di acqua di 50l e attualmente i valori in acquario sono pH 7.5 kh6 e gh11 la settimana prossima farò un altro cambio di 30l e così dovrei avere valori decenti

Avatar utente
Macco
star3
Messaggi: 1985
Iscritto il: 21/02/19, 18:46

info discus

Messaggio di Macco » 21/07/2019, 12:07

Ricorda per le tempistiche la maturazione del filtro (mediamente è un mese)hai due possibilità, o inserisci il filtro esterno contemporaneamente a quello interno, e li usi insieme per 1 mese e mezzo e poi togli quello interno, oppure togli quello appunto interno e inserisci quello esterno, ma prima di mettere i pesci devi aspettare che maturi, altrimenti rischi picchi di nitriti e valori sballati.
Questi utenti hanno ringraziato Macco per il messaggio:
skip (21/07/2019, 16:54)
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »

Avatar utente
skip
star3
Messaggi: 252
Iscritto il: 08/02/19, 19:31

info discus

Messaggio di skip » 21/07/2019, 17:03

Macco ha scritto: Ricorda per le tempistiche la maturazione del filtro (mediamente è un mese)hai due possibilità, o inserisci il filtro esterno contemporaneamente a quello interno, e li usi insieme per 1 mese e mezzo e poi togli quello interno, oppure togli quello appunto interno e inserisci quello esterno, ma prima di mettere i pesci devi aspettare che maturi, altrimenti rischi picchi di nitriti e valori sballati.
sisi tanto non ho fretta quello che mi preoccupa è il pH anche se è avviato da pochi giorni il pH è a 8

Avatar utente
Macco
star3
Messaggi: 1985
Iscritto il: 21/02/19, 18:46

info discus

Messaggio di Macco » 21/07/2019, 23:57

Il pH non è da sottovalutare ma è il meno, come valori principali da gestire hai il KH e i NO2-.
Il primo ha un range di 4/5 i secondi prossimi allo 0.
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »

Avatar utente
skip
star3
Messaggi: 252
Iscritto il: 08/02/19, 19:31

info discus

Messaggio di skip » 24/07/2019, 11:26

E rieccomi a causa di un evento inaspettato ho già montato il filtro estero e francamente l'acquario mi sembra più grande senza il filtro interno ma comunque la pompa di aspirazione l' ho nascosta dietro le vallisneria e la pompa di uscita e posizionata un po' verso l'alto per creare un po' di corrente per evitare che la superficie fosse "piatta" ho portato il KH a 4 e il GH a 7 però il pH è sempre a 8 quindi ho staccato l'areatore...sto procedendo bene? a un altra cosa per abbassarlo (il pH) faccio piccoli e continui cambi d'acqua o faccio un unico grosso cambio di acqua prima di inserire i discus?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Macco
star3
Messaggi: 1985
Iscritto il: 21/02/19, 18:46

info discus

Messaggio di Macco » 24/07/2019, 23:15

Sei troppo basso con il ritorno, rischi di tirare su troppa sabbia e intasare subito il filtro, alzalo di 5cm. Per il pH devi fare cambi d acqua con osmosi, non staccare L areatore perché quando avrai dentro gli inquilini a temperatura di 28/29 L areatore (secondo me) è fondamentale, soprattutto per non creare il tappo in superficie.
Se non riesci a gestire il pH prova ad inserire le foglie di catappa o la torba in filtro, se vuoi usare le maniere naturali, altrimenti la SERA fa il pH minus che è un ottimo prodotto, usalo con parsimonia in caso perché pH è KH viaggiano in simbiosi, quando alteri uno automaticamente rischi che sballa L altro
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »

Avatar utente
skip
star3
Messaggi: 252
Iscritto il: 08/02/19, 19:31

info discus

Messaggio di skip » 16/08/2019, 17:37

l'altro ieri ho fatto un cambio d'acqua di 45l e ora i miei valori in vasca sono questi che dite posso inserirli???
pH 6.5
NO3- 5mg/l
NO2- 0mg/l
PO43- 0.50mg/l
kh3
gh7

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti