Altre informazioni: Prima vascha Tanganika Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
Io non mi ci giocherei una cena
Manco un euro in realtà
Lo avete curato quel discus per saprolegnosi?
Ok non mi serve il riassunto, ho letto tutto
Abbiamo messo 6 discus 10 cory e non so che altro in una vasca gia avviata senza filtro e ci preoccupiamo che ci sia nebbia... ... i valori sono ok quindi la vasca è stabile... il filtro lo ripeto serve ad una cippa
Probabilmente i nuovi cory hanno innescato un cross batterico, comunque quoto il capo per me e saprolegnosi, isolerei e mi farei seguire dai doc in acquariologia.
Altri Acquari: 100L tylomelania orange 3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole 60L caridinaio (blue dream) 60L pangio semicinta 200L tanganika altre piccole cose sparse
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con: 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 1 tubo LED a 6000k da 1800l 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 2 strisce blu 470nm 2 steisce rosse 625nm Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora Pogostemon stellatum Rotala Wallichii Hygrophila Polysperma rosaenerving Sagittaria Subdulata Vallisneria sp Limnophyla sessiliflora Ludwigia inclinata verticillata Cuba Ludwigia inclinata curly tornado Ludwigia ovalis Alternathera Reineckii mini Miriophyllum white Bacopa colorata Rotala sahyandra Rotala colorata Proserpinaca palustris Rotala macrandra type IV Hottonia palustris Dioda CF.k tungsei Vallisneria spiralis
Altre informazioni: Prima vascha Tanganika Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
non so, sono ben fissati al vetro. alcuni di muovono altri no. non ho idea.
comunque situazione nebbia in miglioramento, ho messo aggiunto un altro aeratore. vediamo come va.
Altre informazioni: Prima vascha Tanganika Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
non so, sono ben fissati al vetro. alcuni di muovono altri no. non ho idea.
comunque situazione nebbia in miglioramento, ho messo aggiunto un altro aeratore. vediamo come va.
ma allora ritardo a rispondere perché non vorrei dire una roba per un altra ma non sto vedendo più grattamento da parte di nessuno.
li sto tenendo d'occhio.
la nebbia è anche molto migliorata. ho buttato dentro un altro aeratore, ho terminato e installato la nuova plafo e ci sono grossi miglioramenti.
finisco di sistemare due cose e poi vi faccio vedere il risultato.
Altre informazioni: Prima vascha Tanganika Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
ma allora ritardo a rispondere perché non vorrei dire una roba per un altra ma non sto vedendo più grattamento da parte di nessuno.
li sto tenendo d'occhio.
la nebbia è anche molto migliorata. ho buttato dentro un altro aeratore, ho terminato e installato la nuova plafo e ci sono grossi miglioramenti.
finisco di sistemare due cose e poi vi faccio vedere il risultato.
....
Aggiunto dopo 4 minuti 58 secondi:
Se mai usciremo da questa emergenza... ti propongo come mod... per la pazienza la perseveranza e le conoscenze che hai acquisito con questa vasca
Molti neofiti avrebbero abbandonato l'hobby, e molti pseudo professionisti avrebbero preso altre strade, ma qui siamo su AF, ... a svuotare e comprare filtri sovradimensionati(che non servono ad una cippa) so buoni tutti anche il mio cane...
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.