mancanza di appetito

Bello e impossibile!... oppure no?

Moderatori: scheccia, Spumafire

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: mancanza di appetito

Messaggio di Forcellone » 11/12/2014, 9:23

Per ridurre la luce io avevo messo dei pezzi di "pellicola di alluminio da cucina" intorno al neon, ha funzionato e non ho riscontrato problemi, (non potevo levare il neon o fare altro).

E' stata una mia prova, non so se ci sono controindicazioni. ;)

Ciao.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: mancanza di appetito

Messaggio di Jovy1985 » 11/12/2014, 15:52

Ho aggiunto foglie di quercia, e alzato un altro Po la temperatura....beh l artemia la pappano! ! :-bd li ho visti mangiare oggi pomeriggio! Anche se ce ne sta uno schizzinoso..mangia e sputa :D
:-

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: mancanza di appetito

Messaggio di lorenzo165 » 11/12/2014, 15:56

:-bd Quando puoi facci vedere qualche primo piano dei tuoi inquilini. ;)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: R: mancanza di appetito

Messaggio di Jovy1985 » 12/12/2014, 0:59

Ecco 2 foto dei pesciotti! :-bd
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
:-

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: mancanza di appetito

Messaggio di Rob75 » 12/12/2014, 20:57

Scusa Jovy, ma non ho potuto fare a meno di notare che il tuo fondo è molto grossolano...potrebbe essere anche per questo che hanno difficoltà a mangiare :-?
Edit: è anche molto chiaro il che, abbinato alle luci poco schermate, non semplifica le cose con la timidezza dei discus ~x(
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: mancanza di appetito

Messaggio di lorenzo165 » 12/12/2014, 22:49

Sono belli! :-bd
Rob75 ha scritto:Scusa Jovy, ma non ho potuto fare a meno di notare che il tuo fondo è molto grossolano...potrebbe essere anche per questo che hanno difficoltà a mangiare :-?
Edit: è anche molto chiaro il che, abbinato alle luci poco schermate, non semplifica le cose con la timidezza dei discus ~x(
Credo che tra qualche giorno quando l'acqua diventera ambrata creerà meno problemi. ;)

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: mancanza di appetito

Messaggio di Rob75 » 12/12/2014, 22:59

Probabilmente aiuterà, ma da quello che so dei discus e di come si alimentano, lasciano che si depositi sul fondo, poi "soffiano" e mangiano quello che si alza. Per questo motivo si consiglia un fondo fine e leggero. Di solito si trovano fondi apposta per questi pesci, che sono come delle piccole scagliette. In questo modo si facilita l'operazione di alimentazione
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: mancanza di appetito

Messaggio di lorenzo165 » 12/12/2014, 23:16

Esatto Rob75! Ma non per questo se non si possiede un fondo idoneo ci si deve privare di allevarlo.
Quando il Discus si trova a proprio agio in una vasca quello che arriverà sul fondo sarà solo quello che nell'immediatezza non può mangiage perchè impegnato a fare la stessa cosa in superficie.
I fondi di granulometria fine sono pericolosissimi perchè diventano col tempo troppo compatti creando non pochi problemi nella gestione dell'acquario.

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: mancanza di appetito

Messaggio di Rob75 » 13/12/2014, 0:12

Non avendoli mai allevati, ho riportato solo quello che ricordo di aver letto e che mi è rimasto impresso. Magari la persona che li allevava e da cui li ha presi Jovy li teneva in questo modo e potrebbe spiegare, insieme alla attuale mancata schermatura delle luci, l'inappetenza dei suoi pesci. Per quanto riguarda il fondo fine che si compatta, non dovrebbe essere un problema per un tipico acquario discus, che di solito non è piantumato ne tantomeno fertilizzato.
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: mancanza di appetito

Messaggio di Jovy1985 » 13/12/2014, 1:06

Secondo me avete ragione entrambi...ovvero, anche io sapevo che per questi pesci serviva un fondo di sabbia fine. Io invece non avevo idea di prendere dei discus..volevo dei cichlasoma meeki...ma si è presentata l opportunità e non ho saputo resistere. Il fondo è più che altro a granulometria media.
Per quel che riguarda l alimentazione, vanno a mangiare l artemia in superficie, così come se c è qualche pezzetto trasportato dalla :corrente l attaccano :)
Solo il granulare non gradiscono tantissimo. ...ma li ho visti anche prelevare cibo sul fondo.
L allevatore dove li ho presi non aveva arredamento in nessuna vasca :-bd
:-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti