Morte improvvisa Discus....Help

Bello e impossibile!... oppure no?

Moderatori: scheccia, Spumafire

Bloccato
Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Morte improvvisa Discus....Help

Messaggio di Stifen » 31/08/2014, 9:56

Non sono un intenditore di discus (e qualcuno mi direbbe di nessun pesce ^_^), ma i valori a partire dal pH che dovrebbe essere molto più basso, alle durezze che dovrebbero essere molto meno della metà, e infine i nitrati che forse sei al limite non sono proprio consoni a dei discus. Hai per caso usato acqua del rubinetto?

Il cloro evapora a contatto con l'aria, quindi quello dovrebbe calare, ma se prima di inserire acqua di acquedotto la lasci riposare in una tanica per 24 ore evapora ugualmente.

Poi spero che intervengano altri per darti delle informazioni più dettagliate delle mie.
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
Karal
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 14/08/14, 11:59

Re: Morte improvvisa Discus....Help

Messaggio di Karal » 31/08/2014, 9:57

Si, acqua del rubinetto lasciata evaporare. Ho scoperto di avere un prodotto che si chiama acquatan della sera, è un biocondizionatore, può aiutarmi?

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Morte improvvisa Discus....Help

Messaggio di Stifen » 31/08/2014, 14:38

Il biocondizionatore elimina il cloro e addensa i metalli pesanti, ma se come dicevo prima, lasci riposare l'acqua in una tanica per 24 ore, ottieni lo stesso effetto... quasi...; il fondo buttalo.

Tu però hai un'acqua troppo dura e dovrai tagliarla con acqua osmosi, almeno per 2/3 e anche più... per abbassare il pH o eroghi CO2 o vai di torba, ma non so fino a quanto dovrai scendere col pH visto che non conosco bene i discus; sicuramente la tua acqua di rubinetto è un problema...
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
Karal
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 14/08/14, 11:59

Re: Morte improvvisa Discus....Help

Messaggio di Karal » 31/08/2014, 14:44

Biocondizionatore utilizzato nel piccolo cambio d acqua appena effettuato, a seguiti di pullizia fondo, circa 30 litri.
ho montato il sistema CO2 della ferplast "CO2 energy misure" con bombolone ricaricabile, impostato con una bolla al secondo.
Ora si regolera il pH?
Per abbassare tutti gli altri valori l unica soluzione è mettere l acqua d osmosi? Ho 240lt, quanta dovrei metterne?

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Morte improvvisa Discus....Help

Messaggio di gibogi » 31/08/2014, 17:06

Karal ha scritto:Ora si regolera il pH?
Io diminuirei il numero delle bolle almeno della metà, potresti avere un grosso sbalzo di pH.
Karal ha scritto:Per abbassare tutti gli altri valori l unica soluzione è mettere l acqua d osmosi? Ho 240lt, quanta dovrei metterne?
Il tuo più grande problema sono le durezze alte.
Purtroppo l'unico modo per diminuirle è eseguire cambi d'acqua con acqua di osmosi.
Dati i tuoi valori penso che dovrai farne diversi, io partirei con un 40-50 lt.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Morte improvvisa Discus....Help

Messaggio di Stifen » 31/08/2014, 17:09

Karal ha scritto:impostato con una bolla al secondo.
Alla faccia, da niente a molto... non so che sistema di diffusione hai, ma se è molto efficace rischi di far asfissiare i pesci... quindi occhio, che se li vedi boccheggiare in superficie devi abbassarla!!! Io partirei da 15 bolle/min e il giorno dopo misurerei il pH
Karal ha scritto:Ora si regolera il pH?
Sicuramente calerà ^_^ più dai CO2 più il pH cala.
Karal ha scritto:Per abbassare tutti gli altri valori l unica soluzione è mettere l acqua d osmosi? Ho 240lt, quanta dovrei metterne?
L'acqua di osmosi avendo valori di durezza a 0 se ne cambi la metà dimezzi i valori; oppure compri dell'akadama e la tieni in un sacchettino in vasca che ti assorbe le durezze (questo secondo sistema non l'ho mai personalmente provato, ma solo per sentito dire e non conosco bene le quantità). Ma occhio che se si abbassano sotto DK 4 il pH ti cambia molto in fretta e rischi di far soffocare i pesci come dicevo sopra...

Intanto io calerei col numero di bolle... poi vedi come va... anche perché ai pesci gli sbalzi bruschi di valori non piacciono molto... sia per la DK che il pH. Quindi non cambiare troppa acqua d'osmosi. Massimo 50-60 litri...
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Morte improvvisa Discus....Help

Messaggio di Stifen » 31/08/2014, 17:11

Ci siamo accavallati ^_^

Almeno abbiamo detto le stesse cose ;)
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
Karal
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 14/08/14, 11:59

Re: Morte improvvisa Discus....Help

Messaggio di Karal » 31/08/2014, 17:57

Ok, Thx!

Comincio subito ad abbassare le bolle e poi mi procuro l acqua d osmosi. In verità ho visto anche l intero Kit a 79€

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Morte improvvisa Discus....Help

Messaggio di Stifen » 31/08/2014, 18:06

Curiosità: da quanto è avviata la vasca?
Questi utenti hanno ringraziato Stifen per il messaggio:
Karal (19/09/2014, 17:18)
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
Karal
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 14/08/14, 11:59

Re: Morte improvvisa Discus....Help

Messaggio di Karal » 31/08/2014, 18:07

Aprile, forse fine marzo

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti