
Morte improvvisa Discus....Help
Moderatori: scheccia, Spumafire
- Stifen
- Messaggi: 1540
- Iscritto il: 02/12/13, 15:53
-
Profilo Completo
Re: Morte improvvisa Discus....Help
Bene, il filtro dovrebbe essere già maturato... per un attimo ho pensato al peggio 

Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)
- MicMenca
- Messaggi: 639
- Iscritto il: 20/10/13, 10:34
-
Profilo Completo
Re: Morte improvvisa Discus....Help
Ciao Karal! Bentornato dalle ferie..
Andiamo per gradi.. hai riflettuto bene sul dafarsi? non perché io voglia forzarti nel prendere una decisione su come mantenere e curare la tua vasca ci mancherebbe, ma visto che dentro ci sono delle creature che dipendono da te, e non potrebbe essere altrimenti, le tue decisioni sono fondamentali, vorrai tenere i discus o gli altri pesci? o entrambi?
Parlando dei valori
Hai sicuramente un problema nei carbonati che poi si riflette sul pH, hai un KH che potremmo riscontrare in un allestimento Malawi, devi assolutamente abbassarlo, con parziali cambi di acqua da osmosi, anche di 50 litri alla volta, non troppo ravvicinati, ogni 3 giorni, fino a cambiare il 60/70% dell'acqua della vasca. Prima di fare ciò però verifica che in vasca non ci siano arredi che rilascino carbonati, aumentando il KH (quel sasso marrone ad esempio secondo me è calcareo al 100%).
Con i cambi di cui sopra andrai a ridurre anche i nitrati (già alti per i discus, dato che tollerano valori di 50 mg/l ma per brevi periodi).
Il problema è che in vasca non hai nulla che possa aiutarti a contenerli, devi far ricorso solo al cambio dell'acqua. Non hai nessuna pianta (correggimi se sbaglio) quelle della foto mi sembrano finte? o sono steli di Cabomba? (che anche se fosse con le temperature dei discus, a meno che non sia la C.furcata, durerebbero poco).
Dovresti pensare di rivedere la vasca inserendo qualche vegetale che ti possa aiutare, io in questi casi consiglio le galleggianti perché in pratica fanno da sole, non devi aiutarle in nessun modo (Limnobium, Lemna, Pistia), basta inserirle. Altrimenti devi armarti di pazienza, acqua, e tempo.. e cambiare 60/70 litri di acqua a settimana.
Lascia stare la CO2 per ora, non serve a nulla, se non ad intossicare i pesci, con quel KH esagerato, anche se sparassi la CO2 prodotta da una centrale a carbone non ti smuoverebbe l'acidità di mezzo punto. Tanto più che non hai piante (o se le hai sono davvero poche) alle quali possa servire anidride carbonica. Quando avrai sistemato la qualità dell'acqua, potremo ragionare sulla CO2, ne basterà pochissima! davvero..
Andiamo per gradi.. hai riflettuto bene sul dafarsi? non perché io voglia forzarti nel prendere una decisione su come mantenere e curare la tua vasca ci mancherebbe, ma visto che dentro ci sono delle creature che dipendono da te, e non potrebbe essere altrimenti, le tue decisioni sono fondamentali, vorrai tenere i discus o gli altri pesci? o entrambi?
Parlando dei valori
Hai sicuramente un problema nei carbonati che poi si riflette sul pH, hai un KH che potremmo riscontrare in un allestimento Malawi, devi assolutamente abbassarlo, con parziali cambi di acqua da osmosi, anche di 50 litri alla volta, non troppo ravvicinati, ogni 3 giorni, fino a cambiare il 60/70% dell'acqua della vasca. Prima di fare ciò però verifica che in vasca non ci siano arredi che rilascino carbonati, aumentando il KH (quel sasso marrone ad esempio secondo me è calcareo al 100%).
Con i cambi di cui sopra andrai a ridurre anche i nitrati (già alti per i discus, dato che tollerano valori di 50 mg/l ma per brevi periodi).
Il problema è che in vasca non hai nulla che possa aiutarti a contenerli, devi far ricorso solo al cambio dell'acqua. Non hai nessuna pianta (correggimi se sbaglio) quelle della foto mi sembrano finte? o sono steli di Cabomba? (che anche se fosse con le temperature dei discus, a meno che non sia la C.furcata, durerebbero poco).
Dovresti pensare di rivedere la vasca inserendo qualche vegetale che ti possa aiutare, io in questi casi consiglio le galleggianti perché in pratica fanno da sole, non devi aiutarle in nessun modo (Limnobium, Lemna, Pistia), basta inserirle. Altrimenti devi armarti di pazienza, acqua, e tempo.. e cambiare 60/70 litri di acqua a settimana.
Lascia stare la CO2 per ora, non serve a nulla, se non ad intossicare i pesci, con quel KH esagerato, anche se sparassi la CO2 prodotta da una centrale a carbone non ti smuoverebbe l'acidità di mezzo punto. Tanto più che non hai piante (o se le hai sono davvero poche) alle quali possa servire anidride carbonica. Quando avrai sistemato la qualità dell'acqua, potremo ragionare sulla CO2, ne basterà pochissima! davvero..
What's my age again?
- Karal
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 14/08/14, 11:59
-
Profilo Completo
Re: Morte improvvisa Discus....Help
Grazie mic! Allora è mia intenzione tenere i discus, ora solo 2, e gli altri finché camperanno XD. TUTTE le pinatine che vedi so o vere e appena torno scatto altre foto perché sono aumentate. La pietra rossa e una pietra lavica ed è stata bollita, se mi consigli cmq di toglierla lo posso fare. Per giovedì avevo intenzione di mettere i primi 30 litri d acqua(taniche più grandi non ne ho, magari potrei fare 2 viaggi) poi volevo prendere qualche pianta più consona(qualche consiglio oltre le galleggianti). Ho anche altri legni da poter inserire
- MicMenca
- Messaggi: 639
- Iscritto il: 20/10/13, 10:34
-
Profilo Completo
Re: Morte improvvisa Discus....Help
Piante che non siano galleggianti, che abbiano un impatto positivo sui sull'abbattimento degli inquinanti e che resistano alle alte temperature dei discus , posso consigliarti l'Egeria najas, non è bellissima da vedere, ma il suo lavoro lo fa egregiamente. Oppure come già ti dicevo, la Cabomba furcata, però difficile da allevare, normalmente è lei la regina della vasca, e non un utile mezzo per migliorare la vita di altri organismi (in sostanza ti complicheresti la situazione
)
Ti ho consigliato le galleggianti perché hanno la duplice utilità di assorbire in gran quantità le sostanze di risulta, e di fornire un riparo dall'alto, il discus ha una forte paura delle zone di acqua scoperte, tende ad essere agitato e sospettoso in mancanza di zone ben coperte.
Per quanto riguarda gli arredi della vasca, tieni presente che il litraggio è già abbastanza basso, non la sovraccaricare di legni, se vuoi togliere qualcosa che già hai, ma che fornisce pochi ripari e anfratti e sostituirlo con una bella radice ramificata al lato della vasca.

Ti ho consigliato le galleggianti perché hanno la duplice utilità di assorbire in gran quantità le sostanze di risulta, e di fornire un riparo dall'alto, il discus ha una forte paura delle zone di acqua scoperte, tende ad essere agitato e sospettoso in mancanza di zone ben coperte.
Per quanto riguarda gli arredi della vasca, tieni presente che il litraggio è già abbastanza basso, non la sovraccaricare di legni, se vuoi togliere qualcosa che già hai, ma che fornisce pochi ripari e anfratti e sostituirlo con una bella radice ramificata al lato della vasca.
What's my age again?
- Karal
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 14/08/14, 11:59
-
Profilo Completo
- Karal
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 14/08/14, 11:59
-
Profilo Completo
Re: Morte improvvisa Discus....Help
Ciao ragazzi!
Ho appena messo 30lt d acqua d osmosi! Poi ho comprato delle piantine: alismataceae, echinodoris reni ed ho preso un po di muschio...come lo posizioni quest ultimo??
Ho appena messo 30lt d acqua d osmosi! Poi ho comprato delle piantine: alismataceae, echinodoris reni ed ho preso un po di muschio...come lo posizioni quest ultimo??
- MicMenca
- Messaggi: 639
- Iscritto il: 20/10/13, 10:34
-
Profilo Completo
Re: Morte improvvisa Discus....Help
Credo potresti trovare più risposte in piante, di solito i "piantofili" bazzicano veramente poco da queste parti...Karal ha scritto:Ciao ragazzi!
Ho appena messo 30lt d acqua d osmosi! Poi ho comprato delle piantine: alismataceae, echinodoris reni ed ho preso un po di muschio...come lo posizioni quest ultimo??
Apri un topic in piante!

Così su due piedi posso dirti che hai acquistato solo piante "da arredo", l'Echinodorus (reni? forse dovrebbe essere un'coltivatore dell'est europa specializzato in "cultivar" delle varietà rosse di Echinodorus) è una pianta che ti prenderà con il passare del tempo più di mezza vasca, cresce in altezza fino a 60 cm, e non è "rapida", assorbe i nutrienti dal terreno e di solito non fa più di una foglia a settimana.
Poco ti serve per le tue esigenze se non togliere spazio ai pesci (ce la l'avevo anche io, l'ho tolta l'anno scorso perché con i pesci che stavano raggiungendo l'età adulta, non avendo una vasca da 500 litri, mi trovavo in difficoltà).
Il genere "Alismataceae" dovrebbe comprendere molte piante da fiore, tra le quali alcune palustri, ma non vorrei sbagliare, non sono un grande esperto in piante.
Il muschio a temperature alte a parere mio non dura che poche settimane... non posizionarlo sotto luce intensa magari.
What's my age again?
- Karal
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 14/08/14, 11:59
-
Profilo Completo
Re: Morte improvvisa Discus....Help
Ciao ragazzi!!!
Allora ho effettuato 2 cambi parziali, ognuno con 30lt d acqua d osmosi, per un totale di 60lt in 2 settimane. Ora ho altri 30 lt a disposizione. Nel frattempo vi elenco i valori che sono scesi:
NO3- 10
NO2- 0
GH >10°
KH 15°
pH 6.8
Cl2 tra 0 e 0.8
Temp 29
Quindi ho comprato altri 2 discus red Snake. Oggi li ho introdotti ma...uno respira molto velocemente....!
Quindi a questo punto mi domando se effettuare un ulteriore cambio di 30 lt o aspettare che si stabilizino i pesci ???
Ho comprato anche un bellissimo tronco da sostituire un po alle rocce e rivestirlo con piante e muschio
Allora ho effettuato 2 cambi parziali, ognuno con 30lt d acqua d osmosi, per un totale di 60lt in 2 settimane. Ora ho altri 30 lt a disposizione. Nel frattempo vi elenco i valori che sono scesi:
NO3- 10
NO2- 0
GH >10°
KH 15°
pH 6.8
Cl2 tra 0 e 0.8
Temp 29
Quindi ho comprato altri 2 discus red Snake. Oggi li ho introdotti ma...uno respira molto velocemente....!
Quindi a questo punto mi domando se effettuare un ulteriore cambio di 30 lt o aspettare che si stabilizino i pesci ???
Ho comprato anche un bellissimo tronco da sostituire un po alle rocce e rivestirlo con piante e muschio
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: Morte improvvisa Discus....Help
Sicuro dei valori che hai postato? pH 6,8 con KH 15 è inverosimile..e se fosse così hai tonnellate di CO2 disciolta!
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- Karal
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 14/08/14, 11:59
-
Profilo Completo
Re: Morte improvvisa Discus....Help
Fino a poco fa il KH era di 20° e il pH 8.
Ho la bombola di anidride carbonica
Ho la bombola di anidride carbonica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti