Bello e impossibile!... oppure no?
Moderatori: scheccia, Spumafire
-
fabio.zambelloni

- Messaggi: 287
- Messaggi: 287
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 02/10/20, 14:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Saluzzo
- Quanti litri è: 600
- Dimensioni: 200x60x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 1200
- Temp. colore: 4000-6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile
- Flora: Echinodorus bleheri
Limnophila heterophylla
- Fauna: 6 Discus
16 cardinali
2 corrydoras
- Altre informazioni: Aggiunto luci LED per piante
- Secondo Acquario: Nuova vasca da 180l
Misure 92x40x50
Luci LED 4500-9000
6 Guppy
2 corrydoras
-
Grazie inviati:
78
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di fabio.zambelloni » 14/03/2021, 16:57
cicerchia80 ha scritto: ↑14/03/2021, 16:54
fabio.zambelloni ha scritto: ↑14/03/2021, 16:48
cicerchia80 ha scritto: ↑14/03/2021, 16:29
Non mangiano o mangiano e sputano?
Occhio che spesso, al contrario di quanto si legga i discus commerciali mal tollerano il pH acido
Potrebbe essere anche questo il motivo. Ma da 7.5 e passato tra 7 e 6,5
Motivo o concausa
Comunque quando si parla di discus, flagyl sempre a portata di mano... Hai oer caso notato le feci?
Sì tutto nella norma. Nulla di anomalo.
Posted with AF APP
Faby71

fabio.zambelloni
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 14/03/2021, 21:13
Temperatura

Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
fabio.zambelloni

- Messaggi: 287
- Messaggi: 287
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 02/10/20, 14:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Saluzzo
- Quanti litri è: 600
- Dimensioni: 200x60x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 1200
- Temp. colore: 4000-6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile
- Flora: Echinodorus bleheri
Limnophila heterophylla
- Fauna: 6 Discus
16 cardinali
2 corrydoras
- Altre informazioni: Aggiunto luci LED per piante
- Secondo Acquario: Nuova vasca da 180l
Misure 92x40x50
Luci LED 4500-9000
6 Guppy
2 corrydoras
-
Grazie inviati:
78
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di fabio.zambelloni » 14/03/2021, 21:17
Giueli ha scritto: ↑14/03/2021, 21:13
Temperatura
27
Posted with AF APP
Faby71

fabio.zambelloni
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 14/03/2021, 21:17
Prova ad alzare di un paio di gradi

Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
fabio.zambelloni

- Messaggi: 287
- Messaggi: 287
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 02/10/20, 14:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Saluzzo
- Quanti litri è: 600
- Dimensioni: 200x60x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 1200
- Temp. colore: 4000-6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile
- Flora: Echinodorus bleheri
Limnophila heterophylla
- Fauna: 6 Discus
16 cardinali
2 corrydoras
- Altre informazioni: Aggiunto luci LED per piante
- Secondo Acquario: Nuova vasca da 180l
Misure 92x40x50
Luci LED 4500-9000
6 Guppy
2 corrydoras
-
Grazie inviati:
78
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di fabio.zambelloni » 14/03/2021, 21:19
Giueli ha scritto: ↑14/03/2021, 21:17
Prova ad alzare di un paio di gradi
Sono sempre stati trai 27 e ,27,5 sono stendker i primi che avevo li tenevo a 29 ed avevo sempre problemi.
Posted with AF APP
Faby71

fabio.zambelloni
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 14/03/2021, 21:23
fabio.zambelloni ha scritto: ↑14/03/2021, 21:19
Giueli ha scritto: ↑14/03/2021, 21:17
Prova ad alzare di un paio di gradi
Sono sempre stati trai 27 e ,27,5 sono stendker i primi che avevo li tenevo a 29 ed avevo sempre problemi.
Se sono stendker come saprai li vendono con le istruzioni... e la temperatura è alta 29/30 gradi,con conducibilità di 800 ,praticamente acqua dura,considerando che nel tanganyika abbiamo 600 di conducibilità.
Proverei ad aumentare un po'
Da qua6li hai?
Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
matrix5
- Messaggi: 2326
- Messaggi: 2326
- Ringraziato: 167
- Iscritto il: 10/09/14, 14:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 140
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 94
- Temp. colore: 24W6000K+3000K+LED
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: glossostigma elatinoides,
pogostemon helferi,
limnobium,
rotala macrandra
Limnophila sp. 'Wavy'
Syngonanthus macrocaulon - Erroneous Syngonanthus sp. 'Belem'
- Fauna: 15 Danio margaritatus
2 Puntius titteya
1 rasbora
4 panjo khulii
- Altre informazioni: LUCI complete: 4x24W neon T5 2 dennerle amazon day e 2 dennerle special plant.
Valori acqua: NO3-= 10, NO2-=0, pH=6,8, GH=7, KH=5
pellicola riflettente
Fertilizzo con PMDD + pezzetto di stick sotto le piante più esigenti..
Vasca270lt: 120x45x55.
Luci: 4x39W neon T5 2 dennerle amazon day e 2 dennerle special plant.
Piante: heternathera zosterifolia, staurogyne repens, Alternanthera Reineikii "Mini", miryiophyllum matogrossense, limnobium, hemianthus callitrichoides cuba e Taxiphyllum Spiky sul legno.
Pesci: 30 cardinali, 2 ramirezi, 6 discus
Valori: KH 5, GH 7, pH 6.7
CO2 in entrambi gli acquari con jbl proflora direct
-
Grazie inviati:
168
-
Grazie ricevuti:
167
Messaggio
di matrix5 » 14/03/2021, 22:09
fabio.zambelloni ha scritto: ↑14/03/2021, 21:19
Sono sempre stati trai 27 e ,27,5 sono stendker
anche io ho preso stendker ma è meglio non farli scendere sotto i 28 gradi soprattutto se ancora in crescita..
matrix5
-
fabio.zambelloni

- Messaggi: 287
- Messaggi: 287
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 02/10/20, 14:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Saluzzo
- Quanti litri è: 600
- Dimensioni: 200x60x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 1200
- Temp. colore: 4000-6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile
- Flora: Echinodorus bleheri
Limnophila heterophylla
- Fauna: 6 Discus
16 cardinali
2 corrydoras
- Altre informazioni: Aggiunto luci LED per piante
- Secondo Acquario: Nuova vasca da 180l
Misure 92x40x50
Luci LED 4500-9000
6 Guppy
2 corrydoras
-
Grazie inviati:
78
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di fabio.zambelloni » 14/03/2021, 22:17
Giueli ha scritto: ↑14/03/2021, 21:23
fabio.zambelloni ha scritto: ↑14/03/2021, 21:19
Giueli ha scritto: ↑14/03/2021, 21:17
Prova ad alzare di un paio di gradi
Sono sempre stati trai 27 e ,27,5 sono stendker i primi che avevo li tenevo a 29 ed avevo sempre problemi.
Se sono stendker come saprai li vendono con le istruzioni... e la temperatura è alta 29/30 gradi,con conducibilità di 800 ,praticamente acqua dura,considerando che nel tanganyika abbiamo 600 di conducibilità.
Proverei ad aumentare un po'
Da qua6li hai?
Proverò, anche se non nascondo la confusione che ho in questo momento. È da circa un anno che ho iniziato con questi magnifici pesci, ho sempre seguito i consigli del forum e delle indicazioni , io ho un'acqua direi buona non dura alla fonte ha un pH 7,5 un kg di 5 e un GH di 7. Non ha mai usato osmosi ho sempre seguito le linee guida con temperature suin28 29 gradi pastone rigorosamente stendker e cambi acqua ogni 10 giorni. Ma ho sempre avuto problemi ho provato seguire i consigli del venditore che dice di tenere sempre la temperatura a 27 e abbassare un po' il pH con catappa etc. Le cose sono migliorate ma ogni tanto ancora qualche problema con i più denoli, ora sempre sotto consiglio del venditore sto usando acqua di osmosi ed il pH si e un po' abbassato senza sbalzi a 7. Pero sto nuovamente avendo problemi con la morte di quest'ultimo
Sinceramente non so quale linea tenere.
Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
matrix5 ha scritto: ↑14/03/2021, 22:09
fabio.zambelloni ha scritto: ↑14/03/2021, 21:19
Sono sempre stati trai 27 e ,27,5 sono stendker
anche io ho preso stendker ma è meglio non farli scendere sotto i 28 gradi soprattutto se ancora in crescita..
Quanti ne hai e da quanto tempo e quanti ne hai persi se ne hai persi? Grazie
Posted with AF APP
Faby71

fabio.zambelloni
-
matrix5
- Messaggi: 2326
- Messaggi: 2326
- Ringraziato: 167
- Iscritto il: 10/09/14, 14:24
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 140
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 94
- Temp. colore: 24W6000K+3000K+LED
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: glossostigma elatinoides,
pogostemon helferi,
limnobium,
rotala macrandra
Limnophila sp. 'Wavy'
Syngonanthus macrocaulon - Erroneous Syngonanthus sp. 'Belem'
- Fauna: 15 Danio margaritatus
2 Puntius titteya
1 rasbora
4 panjo khulii
- Altre informazioni: LUCI complete: 4x24W neon T5 2 dennerle amazon day e 2 dennerle special plant.
Valori acqua: NO3-= 10, NO2-=0, pH=6,8, GH=7, KH=5
pellicola riflettente
Fertilizzo con PMDD + pezzetto di stick sotto le piante più esigenti..
Vasca270lt: 120x45x55.
Luci: 4x39W neon T5 2 dennerle amazon day e 2 dennerle special plant.
Piante: heternathera zosterifolia, staurogyne repens, Alternanthera Reineikii "Mini", miryiophyllum matogrossense, limnobium, hemianthus callitrichoides cuba e Taxiphyllum Spiky sul legno.
Pesci: 30 cardinali, 2 ramirezi, 6 discus
Valori: KH 5, GH 7, pH 6.7
CO2 in entrambi gli acquari con jbl proflora direct
-
Grazie inviati:
168
-
Grazie ricevuti:
167
Messaggio
di matrix5 » 14/03/2021, 22:24
fabio.zambelloni ha scritto: ↑14/03/2021, 22:18
Quanti ne hai e da quanto tempo e quanti ne hai persi se ne hai persi? Grazie
ne avevo 7 ne ho perso uno perchè sono andata in eccesso di CO
2 una notte quindi ora ne ho 6 (prossimamente tornano 7 perchè mi sembrava che come gruppo avessero dinamiche più rilassate).. li ho dai primi di febbraio
Aggiunto dopo 55 secondi:
ah li ho presi che erano 6.5cm.. ora i primi inseriti sono circa 8 cm misurati dal vetro..
Aggiunto dopo 2 minuti 7 secondi:
fabio.zambelloni ha scritto: ↑14/03/2021, 22:18
Sinceramente non so quale linea tenere.
io terrei la linea con cui sono nati e son stati allevati.. poi magari in inverno è anche possibile abbassare un filo a 27/27.5 da adulti.. ma si rallenta il metabolismo, se già hai problemi non andrei ad abbassargli la temperatura..
matrix5
-
fabio.zambelloni

- Messaggi: 287
- Messaggi: 287
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 02/10/20, 14:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Saluzzo
- Quanti litri è: 600
- Dimensioni: 200x60x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 1200
- Temp. colore: 4000-6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile
- Flora: Echinodorus bleheri
Limnophila heterophylla
- Fauna: 6 Discus
16 cardinali
2 corrydoras
- Altre informazioni: Aggiunto luci LED per piante
- Secondo Acquario: Nuova vasca da 180l
Misure 92x40x50
Luci LED 4500-9000
6 Guppy
2 corrydoras
-
Grazie inviati:
78
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di fabio.zambelloni » 14/03/2021, 23:00
matrix5 ha scritto: ↑14/03/2021, 22:27
fabio.zambelloni ha scritto: ↑14/03/2021, 22:18
Quanti ne hai e da quanto tempo e quanti ne hai persi se ne hai persi? Grazie
ne avevo 7 ne ho perso uno perchè sono andata in eccesso di CO
2 una notte quindi ora ne ho 6 (prossimamente tornano 7 perchè mi sembrava che come gruppo avessero dinamiche più rilassate).. li ho dai primi di febbraio
Aggiunto dopo 55 secondi:
ah li ho presi che erano 6.5cm.. ora i primi inseriti sono circa 8 cm misurati dal vetro..
Aggiunto dopo 2 minuti 7 secondi:
fabio.zambelloni ha scritto: ↑14/03/2021, 22:18
Sinceramente non so quale linea tenere.
io terrei la linea con cui sono nati e son stati allevati.. poi magari in inverno è anche possibile abbassare un filo a 27/27.5 da adulti.. ma si rallenta il metabolismo, se già hai problemi non andrei ad abbassargli la temperatura..
Quindi somministri CO
2? Per le piante?
Posted with AF APP
Faby71

fabio.zambelloni
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti