Parassiti branchiali

Bello e impossibile!... oppure no?

Moderatori: scheccia, Spumafire

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8793
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Parassiti branchiali

Messaggio di EnricoGaritta » 26/01/2022, 18:10

Si va bene, io farei dei bagni da 2h in vaschetta di isolamento con 50mg/10 L. Singolo trattamento, poi lo terrei in Isolamento un paio di giorni per vedere come sta

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Erikg90
star3
Messaggi: 1012
Iscritto il: 20/12/15, 15:52

Parassiti branchiali

Messaggio di Erikg90 » 26/01/2022, 18:13

sp19 ha scritto:
26/01/2022, 18:09
Il principio attivo in pastiglia quanto è?
Nn saprei posso domandare al veterinario mi ha fatto fare la foto del nome

Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
Erikg90 ha scritto:
26/01/2022, 18:13
Si va bene, io farei dei bagni da 2h in vaschetta di isolamento con 40mg/L. Singolo trattamento, poi lo terrei in Isolamento un paio di giorni per vedere come sta
Ok Enrico conosci il medicinale?

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8793
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Parassiti branchiali

Messaggio di EnricoGaritta » 26/01/2022, 18:14

Erikg90 ha scritto:
26/01/2022, 18:14
Enrico conosci il medicinale?
Si occhio che ho modificato le dosi, sono 50mg/ ogni 10 litri

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio (totale 2):
Erikg90 (26/01/2022, 18:18) • Spumafire (26/01/2022, 18:21)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Erikg90
star3
Messaggi: 1012
Iscritto il: 20/12/15, 15:52

Parassiti branchiali

Messaggio di Erikg90 » 26/01/2022, 18:18

EnricoGaritta ha scritto:
26/01/2022, 18:14
sono 50mg/ ogni 10 litri
Ok provvedo ad acquistarli e cerco di farmi dare il foglietto illustrativo

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8793
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Parassiti branchiali

Messaggio di EnricoGaritta » 26/01/2022, 18:25

Erikg90 ha scritto:
26/01/2022, 18:18
farmi dare il foglietto illustrativo
Tanto quello vale per i cani/gatti :-??
Mi raccomando di isolarlo :)

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Erikg90
star3
Messaggi: 1012
Iscritto il: 20/12/15, 15:52

Parassiti branchiali

Messaggio di Erikg90 » 26/01/2022, 19:45

Off Topic
Se sapevo invece di fare meccanico/elettrauto facevo il veterinario, 30 € 10 compresse. Forse era meglio se cercavi quanto diceva SP in un negozio di acquaristica mi costava meno :-? :-? :-?

Avatar utente
Erikg90
star3
Messaggi: 1012
Iscritto il: 20/12/15, 15:52

Parassiti branchiali

Messaggio di Erikg90 » 26/01/2022, 21:33

EnricoGaritta ha scritto:
26/01/2022, 18:25
Mi raccomando di isolarlo
Enrico allora io ho una vaschetta da 20/25 litri messa di lato in tal caso la posso mettere in funzione utilizzando l’acqua della vasca in cui sono ora che è un 100 litri, sono due, li faccio uno alla volta buttando l’acqua che ho utilizzato per ogni uno, 2 ore cadauno con termoriscaldatore e areatore giusto?

50 mg è una compressa ogni 10 litri, io ne utilizzerò 20litri quindi due compresse sciolte in un bicchiere e versato in acqua poco alla volta o tutto in una volta con il dischetto dentro?

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5023
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Parassiti branchiali

Messaggio di Spumafire » 27/01/2022, 6:59

Erikg90 ha scritto:
26/01/2022, 19:45
Se sapevo invece di fare meccanico/elettrauto facevo il veterinario, 30 € 10 compresse. Forse era meglio se cercavi quanto diceva SP in un negozio di acquaristica mi costava meno
Lo dici ad un resinatore di barche :((
Guarda, può essere che spendevi meno, però magari il quantitativo di principio attivo era meno e te ne serviva di più.

Per la vaschetta secondo me è meglio sui 20 litri,meno acqua meno medicinale,poi calcola che ci devono stare 2 ore quindi anche se fosse un pelo stretta è davvero pochissimo tempo.

Avatar utente
Erikg90
star3
Messaggi: 1012
Iscritto il: 20/12/15, 15:52

Parassiti branchiali

Messaggio di Erikg90 » 27/01/2022, 7:08

Spumafire ha scritto:
27/01/2022, 6:59
Per la vaschetta secondo me è meglio sui 20 litri,meno acqua meno medicinale,poi calcola che ci devono stare 2 ore quindi anche se fosse un pelo stretta è davvero pochissimo tempo.
Utilizzo l’acqua della vasca dove si trovano ora?
Così nn hanno sbalzi di valori?

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5023
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Parassiti branchiali

Messaggio di Spumafire » 27/01/2022, 9:37

Erikg90 ha scritto:
27/01/2022, 7:08
Utilizzo l’acqua della vasca dove si trovano ora?
Così nn hanno sbalzi di valori?
Secondo me si,anche perché l'acqua non porta questo tipo di parassiti.
Aspetta anche @EnricoGaritta però :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti