pastone discus

Bello e impossibile!... oppure no?

Moderatori: scheccia, Spumafire

Avatar utente
samu1998
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 29/09/15, 19:01

Re: pastone discus

Messaggio di samu1998 » 18/10/2015, 12:25

grazie mille a tutti! si secondo me come ha detto lorenzo è più che altro una questione di abitudine, poi mi ricordo che i miei erano di una voracità impressionante quindi penso che se le quantità sono ridotte, l'inquinamento è minimo ;)
a livello di crescita avete visto dei miglioramenti con il pastone? perché io avevo intenzione di prenderli piccoli i dischetti

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: pastone discus

Messaggio di lorenzo165 » 18/10/2015, 12:30

La crescita dava i suoi risultati ma deve essere accompagnata da cambi d'acqua mensili se viene utilizzato come solo alimento primario. :D

Avatar utente
samu1998
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 29/09/15, 19:01

Re: pastone discus

Messaggio di samu1998 » 18/10/2015, 18:28

cioè? non settimanali?

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: pastone discus

Messaggio di Jovy1985 » 18/10/2015, 20:18

samu1998 ha scritto:cioè? non settimanali?
Ti hanno insegnato che con i Discus devi cambiare x acqua ogni x giorni.....vero? :D
:-

Avatar utente
samu1998
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 29/09/15, 19:01

Re: pastone discus

Messaggio di samu1998 » 19/10/2015, 14:07

Jovy1985 ha scritto:Ti hanno insegnato che con i Discus devi cambiare x acqua ogni x giorni.....vero?
si, cioè bisognerebbe farlo quando i valori si alzano, però con i discus ho notato che più acqua cambi meglio stanno, ovviamente senza esagerare
perché?

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: pastone discus

Messaggio di Jovy1985 » 19/10/2015, 14:54

samu1998 ha scritto:
Jovy1985 ha scritto:Ti hanno insegnato che con i Discus devi cambiare x acqua ogni x giorni.....vero?
si, cioè bisognerebbe farlo quando i valori si alzano
Esatto, intendevo proprio quello.
Il problema è che NESSUNO attualmente sa dirti quale è il grado ci concentrazione massima di NO3- che i Discus possono sopportare senza danni alla loro vita per X giorni o mesi...chi dice 50, chi 20...ma nessuno ha riferimenti scientifici.

Certo che alimentando con il pastone, i valori dell acqua tendono piu facilmente ad incrinarsi....da li la necessità dei cambi frequenti e costanti.

Nella mia idea di conduzione della vasca invece, preferisco cibi proteici ma meno inquinanti.
:-

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: pastone discus

Messaggio di lorenzo165 » 19/10/2015, 15:58

C'è anche da dire che non sei ancora nella fase di riproduzione quindi puoi permetterti anche di tardare nei cambi d'acqua. :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: pastone discus

Messaggio di Jovy1985 » 19/10/2015, 23:35

Sono d accordo...ovvero, io attualmente lo inserirei saltuariamente nella dieta, tenendo un buon granulare come cibo principale
:-

Avatar utente
samu1998
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 29/09/15, 19:01

Re: pastone discus

Messaggio di samu1998 » 20/10/2015, 14:21

si forse avete ragione, voi che mangime usate? e cosa mi consiliereste? usate l'artemia ? lo so che esce un po' fuori tema ma mi scoccia aprire un altro topic ahah

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: pastone discus

Messaggio di Jovy1985 » 20/10/2015, 20:47

samu1998 ha scritto:si forse avete ragione, voi che mangime usate? e cosa mi consiliereste? usate l'artemia ? lo so che esce un po' fuori tema ma mi scoccia aprire un altro topic ahah
Io uso il granulare Tetra specifico per Discus.
Ti posso confermare che è usato da diversi allevatori.

Ottima l artemia liofilizzata. Anche quella dovrebbe essere usata,specie in fase di crescita
:-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti