Bello e impossibile!... oppure no?
Moderatori: scheccia, Spumafire
-
simone987

- Messaggi: 249
- Messaggi: 249
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/02/18, 16:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nicosia
- Quanti litri è: 250
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias, sessiliflora, potos
- Fauna: 6 Discus
- Secondo Acquario: 100 litri con una coppia di channa gachua blue bengal, anubias e hydrocotile
- Altri Acquari: 30 litri con solo muschio e Caridina Red cherry
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
1
-
Contatta:
Messaggio
di simone987 » 28/01/2020, 9:12
scheccia ha scritto: ↑28/01/2020, 8:46
si pure a me dà fastidio l'uovo, anche perchè sporca tanto, ma ti servono i leganti altrimenti è peggio. Il gambero crudo (specie se fresco) ti lega... tipo il salame
L'unico mio terrore del gambero crudo è che possa introdurre batteri o parassiti

Posted with AF APP
simone987
-
simone987

- Messaggi: 249
- Messaggi: 249
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/02/18, 16:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nicosia
- Quanti litri è: 250
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias, sessiliflora, potos
- Fauna: 6 Discus
- Secondo Acquario: 100 litri con una coppia di channa gachua blue bengal, anubias e hydrocotile
- Altri Acquari: 30 litri con solo muschio e Caridina Red cherry
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
1
-
Contatta:
Messaggio
di simone987 » 28/01/2020, 17:02
Macco, scheccia,
Ho la possibilità di utilizzare un Bimby con la funzione di omogenizzatore, penso che il composto leggherebbe meglio rispetto al classico frullatore, voi che ne pensate?
Posted with AF APP
simone987
-
scheccia
- Messaggi: 10461
- Messaggi: 10461
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 28/01/2020, 18:12
Sinceramente non lo so, ma provare non ti costa nulla

Posted with AF APP
scheccia
-
simone987

- Messaggi: 249
- Messaggi: 249
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/02/18, 16:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nicosia
- Quanti litri è: 250
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias, sessiliflora, potos
- Fauna: 6 Discus
- Secondo Acquario: 100 litri con una coppia di channa gachua blue bengal, anubias e hydrocotile
- Altri Acquari: 30 litri con solo muschio e Caridina Red cherry
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
1
-
Contatta:
Messaggio
di simone987 » 29/01/2020, 23:28
scheccia ha scritto: ↑28/01/2020, 18:12
Sinceramente non lo so, ma provare non ti costa nulla
Adesso ho il terrore di sbagliare la consistenza e che appena lo metterò in acqua si sfalderà tutto

simone987
-
scheccia
- Messaggi: 10461
- Messaggi: 10461
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 06/02/2020, 14:27
simone987 ha scritto: ↑29/01/2020, 23:28
Adesso ho il terrore di sbagliare la consistenza e che appena lo metterò in acqua si sfalderà tutto
Come è andata?
scheccia
-
simone987

- Messaggi: 249
- Messaggi: 249
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/02/18, 16:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nicosia
- Quanti litri è: 250
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias, sessiliflora, potos
- Fauna: 6 Discus
- Secondo Acquario: 100 litri con una coppia di channa gachua blue bengal, anubias e hydrocotile
- Altri Acquari: 30 litri con solo muschio e Caridina Red cherry
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
1
-
Contatta:
Messaggio
di simone987 » 06/02/2020, 14:31
scheccia ha scritto: ↑06/02/2020, 14:27
simone987 ha scritto: ↑29/01/2020, 23:28
Adesso ho il terrore di sbagliare la consistenza e che appena lo metterò in acqua si sfalderà tutto
Come è andata?
Ciao! Non l'ho ancora fatto, gli integratori sono arrivati venerdì ed io dovevo partire lunedì per stare tutta questa settimana fuori sede, quindi questo lunedì stesso andrò dal macellaio per chiedere di conservarmi il cuore non appena macella e mi metto all'opera, vi terrò aggiornati

Posted with AF APP
simone987
-
simone987

- Messaggi: 249
- Messaggi: 249
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/02/18, 16:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nicosia
- Quanti litri è: 250
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias, sessiliflora, potos
- Fauna: 6 Discus
- Secondo Acquario: 100 litri con una coppia di channa gachua blue bengal, anubias e hydrocotile
- Altri Acquari: 30 litri con solo muschio e Caridina Red cherry
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
1
-
Contatta:
Messaggio
di simone987 » 11/02/2020, 19:39
Breve storia triste
Macelleria 1kg di cuore preso fresco di macello
4 Pesciari in paese tutti senza gamberetti

Ritenterò la fortuna domani
Posted with AF APP
simone987
-
scheccia
- Messaggi: 10461
- Messaggi: 10461
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 11/02/2020, 19:49
simone987 ha scritto: ↑11/02/2020, 19:39
Breve storia triste
Macelleria 1kg di cuore preso fresco di macello
4 Pesciari in paese tutti senza gamberetti

Ritenterò la fortuna domani


Non demordere... Ricorda che ti servono sgusciati, quindi li devi pulire poi
Posted with AF APP
scheccia
-
simone987

- Messaggi: 249
- Messaggi: 249
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/02/18, 16:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nicosia
- Quanti litri è: 250
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias, sessiliflora, potos
- Fauna: 6 Discus
- Secondo Acquario: 100 litri con una coppia di channa gachua blue bengal, anubias e hydrocotile
- Altri Acquari: 30 litri con solo muschio e Caridina Red cherry
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
1
-
Contatta:
Messaggio
di simone987 » 11/02/2020, 19:50
scheccia ha scritto: ↑11/02/2020, 19:49
simone987 ha scritto: ↑11/02/2020, 19:39
Breve storia triste
Macelleria 1kg di cuore preso fresco di macello
4 Pesciari in paese tutti senza gamberetti

Ritenterò la fortuna domani


Non demordere... Ricorda che ti servono sgusciati, quindi li devi pulire poi
Eh lo so mi dovrò passare il tempo
Invece ieri aprendo gli integratori per controllare ho notato che l'astaxantina mi è arrivata in capsule molli e non compresse da poter polverizzare, come posso fare?

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
simone987
-
scheccia
- Messaggi: 10461
- Messaggi: 10461
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 11/02/2020, 20:47
Le capsule di solito se le apri, hanno il contenuto in polvere
Posted with AF APP
scheccia
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti