Possibili Discus

Bello e impossibile!... oppure no?

Moderatori: scheccia, Spumafire

Avatar utente
Macco
star3
Messaggi: 1985
Iscritto il: 21/02/19, 18:46

Possibili Discus

Messaggio di Macco » 20/02/2020, 0:51

ElenaM96 ha scritto:
20/02/2020, 0:09
Grazie @Macco, sono meravigliosi @-)
A questo punto credo che investiró sul filtro anche solo per sicurezza, penso di prevedere comunque un po' di piante perché mi piacciono molto.
Come cambi invece come gestire? Ogni 15gg che percentuale di acqua cambiate?
Con pesci di 6/7 mesi mi dicevano alimentare 2 volte al dì quindi potrei pensare a una mangiatoia automatica per un pasto e un pasto dato a mano
6-7 mesi gli davo mattina mezzogiorno e sera, temperatura leggermente più alta per aumentare il metabolismo (quindi aumenta l appetito) alimentandosi bene e correttamente la percentuale di perdita di crescita -stress - indebolimento diminuisce notevolmente.
I pesci li hai già visti di persona quelli da prendere?
I cambi io faccio 50 litri ogni settimana e mezza (500lt e sono grossini)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Macco per il messaggio:
ElenaM96 (20/02/2020, 6:49)
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »

Avatar utente
ElenaM96
star3
Messaggi: 556
Iscritto il: 12/02/19, 14:36

Possibili Discus

Messaggio di ElenaM96 » 20/02/2020, 6:49

Macco ha scritto:
20/02/2020, 0:51
temperatura leggermente più alta per aumentare il metabolismo
Non credo sia un problema programmando di prenderli a giugno :)) diciamo che questa cosa dei 3 volte al giorno posso farla io per i primi 3 mesi o 4, poi dovrei ridurre a due, fattibile?
Idem con i cambi, finché sono a casa ogni 10gg si può fare ma poi devo portarlo a 15 (e nel mio caso cambiare 35l di acqua, giusto?)
Domanda, quindi dai cibo anche a luci spente, corretto?
Macco ha scritto:
20/02/2020, 0:51
I pesci li hai già visti di persona quelli da prendere?
Si, purtroppo non ho una foto ma mi sembravano molto belli, prevedo di passare un'altra volta in serra comunque quindi le foto posso reperirle in quell'occasione (stiamo ancora decidendo se malawi o discus, ma a mia mamma piacerebbe "con le piante" quindi vorrei accontentare anche lei che alla fine è quella che se li gestisce durante la settimana)

Posted with AF APP
La barzelletta di una natura addomesticata. 🌱🦋

Avatar utente
Macco
star3
Messaggi: 1985
Iscritto il: 21/02/19, 18:46

Possibili Discus

Messaggio di Macco » 20/02/2020, 7:40

ElenaM96 ha scritto:
20/02/2020, 6:49
Macco ha scritto:
20/02/2020, 0:51
temperatura leggermente più alta per aumentare il metabolismo
Non credo sia un problema programmando di prenderli a giugno :)) diciamo che questa cosa dei 3 volte al giorno posso farla io per i primi 3 mesi o 4, poi dovrei ridurre a due, fattibile?
Idem con i cambi, finché sono a casa ogni 10gg si può fare ma poi devo portarlo a 15 (e nel mio caso cambiare 35l di acqua, giusto?)
Domanda, quindi dai cibo anche a luci spente, corretto?
Macco ha scritto:
20/02/2020, 0:51
I pesci li hai già visti di persona quelli da prendere?
Si, purtroppo non ho una foto ma mi sembravano molto belli, prevedo di passare un'altra volta in serra comunque quindi le foto posso reperirle in quell'occasione (stiamo ancora decidendo se malawi o discus, ma a mia mamma piacerebbe "con le piante" quindi vorrei accontentare anche lei che alla fine è quella che se li gestisce durante la settimana)
si l'alimentazione una volta che vedi che crescono e mangiano anche dopo 1 mese puoi switcharla a 2.
No a luci spente no, i Discus hanno la particolarità che mangiano quello che vedono, quando tu dai da mangiare una parte la mangiano ancor prima che tocchi il fondo, l'altra aspettano che si deposita e poi soffiano e mangiano quello che si muove, a luci spente gli complicheresti un poco la vita, tu dici cosi per temporizzare la luce? vabe che alla sera hai le luci accese della vasca e di mattina a Luglio c'è già il sole in casa a quell'ora basterebbe quello.
esempio qui quando avevano 8 mesi guarda il movimento del "soffio poi mangio"



più che altro se glie lo dai a luci spente e vedi che non mangiano il cibo accumulandosi genera NO2- (dannoso) per quello consiglierei di guardare prima se mangiano correttamente e poi capire quanto dargliene.

Hai gia un idea di cosa metterai di contorno come fauna? o solo loro? si se ti va un paio di foto o un mini video dei pesci almeno vediamo subito di partire con il piede giusto :D
Questi utenti hanno ringraziato Macco per il messaggio:
ElenaM96 (20/02/2020, 7:50)
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »

Avatar utente
ElenaM96
star3
Messaggi: 556
Iscritto il: 12/02/19, 14:36

Possibili Discus

Messaggio di ElenaM96 » 20/02/2020, 7:50

Macco ha scritto:
20/02/2020, 7:40
tu dici cosi per temporizzare la luce?
Si, esatto, anche se non credo avrò la centralina alba tramonto quindi vorrei trovare un modo per accendere le luci con un dimmer in modo da sfumare accensione e spegnimento. :-??
Macco ha scritto:
20/02/2020, 7:40
Hai gia un idea di cosa metterai di contorno come fauna? o solo loro?
Credo loro + cory, non mi va di avere "troppo", 6 mi sembrano più che sufficienti nell'eventualità :))
Macco ha scritto:
20/02/2020, 7:40
si se ti va un paio di foto o un mini video dei pesci almeno vediamo subito di partire con il piede giusto
Si, fai che non andrò a breve. Spero mi consegnino presto il mobile in modo da buttare dentro acqua e fondo, poi prevedo di prendere il filtro e lasciar maturare 3 mesi, magari potrei iniziare a inserire qualche cory a 2 mesi, ma non vorrei affrettare troppo

Posted with AF APP
La barzelletta di una natura addomesticata. 🌱🦋

Avatar utente
Macco
star3
Messaggi: 1985
Iscritto il: 21/02/19, 18:46

Possibili Discus

Messaggio di Macco » 20/02/2020, 8:01

ElenaM96 ha scritto:
20/02/2020, 7:50
Si, fai che non andrò a breve. Spero mi consegnino presto il mobile in modo da buttare dentro acqua e fondo, poi prevedo di prendere il filtro e lasciar maturare 3 mesi, magari potrei iniziare a inserire qualche cory a 2 mesi, ma non vorrei affrettare troppo
Se son tempistiche tue non metto il becco ma una volta che hai fatto partire il filtro con spugne - Bioball e cannolicchi 1 mese è sufficiente, avrai il picco dopo una - due settimane max (e li proviamo i valori ogni 3 giorni) e due settimane che si stabilizza e sei apposto, una volta questo passaggio 1 mese o 3 non cambia nulla come maturazione.

Si 6 va bene è il minimo per creare un banchetto giusto da farli stare uniti - Cory stessa cosa se non qualcuno in più (anche loro sono pesci da banco), guarda poi quali inserire e di che dimensione che non tutti sopportano i gradi, soprattutto se li prendi piccolini, non ho mai avuto problemi io prendendoli leggermente più grandicelli.

Per la luce anche io non ho alba - tramonto ma praticamente ho preso una striscia a LED di quelle dei cinesi, messa al medio sul rosso che praticamente è una luce soffusa, si accende 10 minuti prima dei LED e si spegne 10 minuti dopo, effetto bello, spesa minima.
Questi utenti hanno ringraziato Macco per il messaggio:
ElenaM96 (20/02/2020, 8:13)
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »

Avatar utente
ElenaM96
star3
Messaggi: 556
Iscritto il: 12/02/19, 14:36

Possibili Discus

Messaggio di ElenaM96 » 20/02/2020, 8:13

Macco ha scritto:
20/02/2020, 8:01
Se son tempistiche tue non metto il becco ma una volta che hai fatto partire il filtro con spugne - Bioball e cannolicchi 1 mese è sufficiente
Sisi, lo so, è che mi sono resa conto con gli altri 5 acquari ( :ymdevil: ) che la fretta non sta dalla mia, quindi preferisco sistemare con calma i valori e far maturare bene il fondo e far partire le piante (ammetto di avere l'ansia del salto della corrente, quindi se c'è buona maturazione almeno dalla parte del filtro sono aposto) In più. I piace far partire bene le piante e trovare un buon equilibrio :) diciamo che mi piace coccolarmelo l'allestimento
Macco ha scritto:
20/02/2020, 8:01
Per la luce anche io non ho alba - tramonto ma praticamente ho preso una striscia a LED di quelle dei cinesi, messa al medio sul rosso che praticamente è una luce soffusa, si accende 10 minuti prima dei LED e si spegne 10 minuti dopo, effetto bello, spesa minima.
Questa è una bellissima idea! Al massimo ti romperò le scatole per sapere come devo fare.
Per i cory si, stavo già guardando qua e là, pensavo di prenderne una decina al massimo

Posted with AF APP
La barzelletta di una natura addomesticata. 🌱🦋

Avatar utente
Macco
star3
Messaggi: 1985
Iscritto il: 21/02/19, 18:46

Possibili Discus

Messaggio di Macco » 20/02/2020, 10:01

Se posso consigliarti in fase di layout una predisposizione per l'aeratore, magari far scorrere anche solo il tubetto e la porosa sullo spigolo e sotto la sabbia, è uno strumento a mio parere fondamentale da tenere a portata di mano quando parliamo di temperature prossime a 28/29 gradi (quindi rischio di carenza di Ossigeno anche avendo piante).
Questi utenti hanno ringraziato Macco per il messaggio:
ElenaM96 (20/02/2020, 10:15)
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »

Avatar utente
ElenaM96
star3
Messaggi: 556
Iscritto il: 12/02/19, 14:36

Possibili Discus

Messaggio di ElenaM96 » 20/02/2020, 10:15

Ah, si hai ragione, grazie mille. Ci avevo pensato ma l'avevo poi rimosso. Al riguardo consiglieresti (su un 350litri) di mettere due vie o ne lascio una sola?
Magari lo infilo vicino all'uscita del filtro, potrebbe aiutare?
E ho anche la domandona del secolo. Come tenete il pH basso? Perché non penso di riuscire a tirare un pH 6 con foglie di catappa, quercia e pignette di ontano :((

Posted with AF APP
La barzelletta di una natura addomesticata. 🌱🦋

Avatar utente
Macco
star3
Messaggi: 1985
Iscritto il: 21/02/19, 18:46

Possibili Discus

Messaggio di Macco » 20/02/2020, 13:43

Si se puoi meglio due vie (o in alternativa gli metti una T all'estremità del tubo dividendo le due porose se lo hai singolo) vicino all'uscita del filtro intendi la mandata? non l'aspirazione altrimenti è un casino perché entra aria e crea bolle e va a farsi benedire la girante.
A quanto hai il pH attualmente? si certo che riesci a gestirlo con ontano e catappa, calcola però che il parametro principale da tenere conto è il KH, è lui che devi stabilizzare tra il 4 e il 6 max, una volta stabilizzato lui e NO2- a 0 lavoriamo sul pH.
Questi utenti hanno ringraziato Macco per il messaggio:
ElenaM96 (20/02/2020, 15:05)
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »

Avatar utente
ElenaM96
star3
Messaggi: 556
Iscritto il: 12/02/19, 14:36

Possibili Discus

Messaggio di ElenaM96 » 20/02/2020, 15:05

Dovrei vedere se sono uscite le analisi nuove sul sito, fino a giugno 2019 erano disponibili queste
GH 10,5
KH 10,5
Sono abituata a tagliare il 50% con ro, devo solo organizzarmi con le taniche, anche se prevedo di comprare l'impianto a questo punto.

Per la porosa intendevo dove il filtro butta fuori acqua, non mi ricordo come si chuama onestamente x_x

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La barzelletta di una natura addomesticata. 🌱🦋

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti