prevenire i flagellati
Moderatori: scheccia, Spumafire
- WilliamWollace
- Messaggi: 1786
- Iscritto il: 20/10/13, 4:09
-
Profilo Completo
Re: prevenire i flagellati
una volta ho provato quello per africani carnivori, e lo rifiutavano, provo quello lì vegetale, senò ne compro uno diverso...
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: prevenire i flagellati
secondo me la migliore prevenzione possibile da attuare è mettere in quarantena ogni nuovo animale per almeno 30 giorni (nei grandi acquari americani arrivano anche a 60 giorni). E' scientificamente dimostrato che animali infestati dai flagellati sono altamente contagiosi...questi organismi difatti vivono per diverse ore nella colonna d'acqua.
La dieta gioca un ruolo importante.
io vado un po controcorrente...a mio parere, e secondo le mie conoscenze, non sono le proteine a favorire la proliferazione dei parassiti.
La Cryptobia, lo Spironucleus, tendono a proliferare nei ciclidi maggiormente nei casi di variazioni della flora batterica, dovuti essenzialmente a bruschi cambiamenti nella dieta.(tipico esempio, un repentino eccesso di proteine
) Allo stesso modo, il cibo vivo è altamente "contagioso" da questo punto di vista (e sarebbe sempre da preferire a mio parere, se possibile, il liofilizzato di qualità)
per andare al sodo, io ti consiglio di mantenere sempre ottime condizioni igieniche, e di fornire una dieta stabile, senza brusche variazioni, e possibilmente arricchita d'aglio.
La dieta gioca un ruolo importante.
io vado un po controcorrente...a mio parere, e secondo le mie conoscenze, non sono le proteine a favorire la proliferazione dei parassiti.
La Cryptobia, lo Spironucleus, tendono a proliferare nei ciclidi maggiormente nei casi di variazioni della flora batterica, dovuti essenzialmente a bruschi cambiamenti nella dieta.(tipico esempio, un repentino eccesso di proteine

per andare al sodo, io ti consiglio di mantenere sempre ottime condizioni igieniche, e di fornire una dieta stabile, senza brusche variazioni, e possibilmente arricchita d'aglio.

- MicMenca
- Messaggi: 639
- Iscritto il: 20/10/13, 10:34
-
Profilo Completo
Re: prevenire i flagellati
Jovy sai che a questo non avevo pensato?...... Potrebbe essere una spiegazione validissima, da quello che si legge una dieta altamente proteica favorirebbe lo sviluppo di falgellati... Ma il fattore dieta quanto più possibile omogenea non lo avevo considerato, si spiegherebbero molte cose! 

What's my age again?
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: prevenire i flagellati
Io non ho esperienza diretta con i ciclidi, espongo solo ciò che ho appreso leggendo documenti delle facoltà americane..quindi abbastanza validi scientificamente
Il succo della questione è che si è sempre pensato che troppe proteine facilitano la proliferazione dei flagellati, che se ne cibano..ma credo sia solo una grande fraintendimento!
Quindi sì è creato, secondo me, l'assioma"ho preso 2 discus, li voglio pompare un Po col pastone..oddio! Una esplosione di flagellati!"e l'acquariofilo facendo 2+2 ha associato a una dieta molto proteica la proliferazione dei parassiti..quando in realtà, sempre secondo le mie conoscenze prettamente teoriche, è la VARIAZIONE della dieta, con conseguente defezione nella flora batterica del pesce, che fa proliferare a dismisura i parassiti
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

Il succo della questione è che si è sempre pensato che troppe proteine facilitano la proliferazione dei flagellati, che se ne cibano..ma credo sia solo una grande fraintendimento!
Quindi sì è creato, secondo me, l'assioma"ho preso 2 discus, li voglio pompare un Po col pastone..oddio! Una esplosione di flagellati!"e l'acquariofilo facendo 2+2 ha associato a una dieta molto proteica la proliferazione dei parassiti..quando in realtà, sempre secondo le mie conoscenze prettamente teoriche, è la VARIAZIONE della dieta, con conseguente defezione nella flora batterica del pesce, che fa proliferare a dismisura i parassiti

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

- MicMenca
- Messaggi: 639
- Iscritto il: 20/10/13, 10:34
-
Profilo Completo
Re: prevenire i flagellati
L'altro problema fondamentale è che però solo pastone non puoi darlo altrimenti il fegato di quei poveri pesci esplode.. da qui forse nasce il fraintendimento pastone=flagellanti, mentre con una dieta di solo secco moltissimi problemi li eviti.
Discorso interessante debbo dire! Da approfondire sicuramente!!
Discorso interessante debbo dire! Da approfondire sicuramente!!

What's my age again?
- lucazio00
- Messaggi: 14501
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: prevenire i flagellati
Flagellanti? Mica siamo nel medioevoMicMenca ha scritto:pastone=flagellanti



"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- MicMenca
- Messaggi: 639
- Iscritto il: 20/10/13, 10:34
-
Profilo Completo
- Vincenzo
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 02/03/14, 23:20
-
Profilo Completo
Re: prevenire i flagellati
se posso essere d'aiuto, personalmente uso artemia surgelata con spirulina e aglio....mai avuti problemi di flagellati ^^
- pantera
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: 03/01/14, 16:22
-
Profilo Completo
Re: prevenire i flagellati
è capitato anche a me di perdere pesci per malattie intestinali,do da mangiare prevalentemente cibo secco scaglie a base vegetale e chironomus anche secco puo portare malattie?
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: prevenire i flagellati
Pantera questo post nasce proprio con l'intenzione di capire se c'è una correlazione diretta tra la metodologia di alimentazione e il manifestarsi dei flagellati.
Sicuramente mettere in comune le nostre esperienze dirette può aiutarci.
Non esiste a tutt'oggi un lavoro scientifico serio in merito, si è per ora soltanto notato che l'insorgere di parassitosi è più frequenti con alcune condizioni rispetto ad altre ma come puoi leggere dai vari interventi che si sono susseguiti la regola primaria è sempre la stessa: cercare di non stressare i pesci, sia attraverso un corretto allestimento che con una gestione adeguata.
Ora l'aspetto allestimento è più semplice da individuare mentre sulla gestione della dieta ci sono pareri e statistiche anche discordanti tra di loro.
Quel che è quasi certo è che una dieta più variabile possibile con somministrazione anche di antiparassitari naturali come l'aglio sembra un'ottima prevenzione (è la metodologia che perseguo con buoni risultati sinora...toccando ferro!).
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Sicuramente mettere in comune le nostre esperienze dirette può aiutarci.
Non esiste a tutt'oggi un lavoro scientifico serio in merito, si è per ora soltanto notato che l'insorgere di parassitosi è più frequenti con alcune condizioni rispetto ad altre ma come puoi leggere dai vari interventi che si sono susseguiti la regola primaria è sempre la stessa: cercare di non stressare i pesci, sia attraverso un corretto allestimento che con una gestione adeguata.
Ora l'aspetto allestimento è più semplice da individuare mentre sulla gestione della dieta ci sono pareri e statistiche anche discordanti tra di loro.
Quel che è quasi certo è che una dieta più variabile possibile con somministrazione anche di antiparassitari naturali come l'aglio sembra un'ottima prevenzione (è la metodologia che perseguo con buoni risultati sinora...toccando ferro!).
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti