Bello e impossibile!... oppure no?
Moderatori: scheccia, Spumafire
-
Spumafire
- Messaggi: 5020
- Messaggi: 5020
- Ringraziato: 975
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
841
-
Grazie ricevuti:
975
Messaggio
di Spumafire » 21/07/2024, 19:44
Rosario60 ha scritto: ↑21/07/2024, 18:13
perché parli al passato?, non compri più questo granulato?
Peggio

Purtroppo per esigenze di trasloco ho dovuto dismettere la vasca.
Tengo a precisare che ripartirà la vasca,ma tra un po’

Spumafire
-
Rosario60

- Messaggi: 333
- Messaggi: 333
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 10/03/24, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x55x41
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia molto fine
- Flora: Anubias
- Fauna: Per il momento nulla, a fine maturazione Discus
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Rosario60 » 21/07/2024, 21:16
Spumafire ha scritto: ↑21/07/2024, 19:44
Rosario60 ha scritto: ↑21/07/2024, 18:13
perché parli al passato?, non compri più questo granulato?
Peggio

Purtroppo per esigenze di trasloco ho dovuto dismettere la vasca.
Tengo a precisare che ripartirà la vasca,ma tra un po’
E i Discus che avevi?
Secondo te,come stanno crescendo i miei?. Grazie
Rosario60
-
Spumafire
- Messaggi: 5020
- Messaggi: 5020
- Ringraziato: 975
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
841
-
Grazie ricevuti:
975
Messaggio
di Spumafire » 22/07/2024, 5:57
Rosario60 ha scritto: ↑21/07/2024, 21:16
E i Discus che avevi?
Li ho venduti ad appassionati vicino a dove abito

Rosario60 ha scritto: ↑21/07/2024, 21:16
Secondo te,come stanno crescendo i miei?
Dal video mi sembra che la livrea sia bella e le forme pure,ti direi che sono dei bellissimi esemplari e che stai facendo un ottimo lavoro

Spumafire
-
Rosario60

- Messaggi: 333
- Messaggi: 333
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 10/03/24, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x55x41
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia molto fine
- Flora: Anubias
- Fauna: Per il momento nulla, a fine maturazione Discus
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Rosario60 » 22/07/2024, 8:36
Spumafire ha scritto: ↑22/07/2024, 5:57
ti direi che sono dei bellissimi esemplari e che stai facendo un ottimo lavoro
Grazie anche ai tuoi consigli!,
faccio molta attenzione a tutto, oltre ad eseguire cambi parziali d'acqua (90litri) 3 volte a settimana, per me che non sono più giovincello e' un lavorone perché pesano ste taniche da 30 litri,ma a me piace tantissimo.Ciao
Rosario60
-
Spumafire
- Messaggi: 5020
- Messaggi: 5020
- Ringraziato: 975
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
841
-
Grazie ricevuti:
975
Messaggio
di Spumafire » 22/07/2024, 12:02
Rosario60 ha scritto: ↑22/07/2024, 8:36
faccio molta attenzione a tutto, oltre ad eseguire cambi parziali d'acqua (90litri) 3 volte a settimana
Qui mi sembra davvero tanto

Prova a vedere gli NO
3- e la conducibilità quanto sale prima di fare il cambio,perché se i valori rimangono stabili,secondo me puoi saltare qualche cambio

.
Quando facevo cambi settimanali,mi ero preso un bel recipiente da 60 litri con le rotelle e la bocca larga tipo questa:
IMG_0512.webp
All’interno avevo messo una pompa di risalita con un interruttore.
Il risultato era che non facevo fatica a spostarla perché avevo le rotelle,in più non dovevo nemmeno alzarla perché faceva tutto la pompa

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Spumafire
-
Rosario60

- Messaggi: 333
- Messaggi: 333
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 10/03/24, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x55x41
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia molto fine
- Flora: Anubias
- Fauna: Per il momento nulla, a fine maturazione Discus
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Rosario60 » 22/07/2024, 16:36
Spumafire ha scritto: ↑22/07/2024, 12:02
Prova a vedere gli NO
3-
Anche se finiscono immediatamente il cibo che gli somministro e sifono bene il fondo, gli NO
3- salgono a 60,70mg/l in meno di 3 giorni, e' anche vero che la mia acqua di rete ha NO
3- già a 30mg/l quasi, ecco perché faccio 3 cambi settimanali,per il resto gli altri valori sono appostissimo.
Ho appena acquistato per provarla, il Seachem Purigen, secondo ciò che ho letto dovrebbe fare diminuire i composti azotati, l'hai mai usata?, ho fatto una spesa inutile? (in negozio 100ml l'ho pagata 27€,che ladri!!!)

Ciao Grazie
Rosario60
-
Spumafire
- Messaggi: 5020
- Messaggi: 5020
- Ringraziato: 975
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
841
-
Grazie ricevuti:
975
Messaggio
di Spumafire » 23/07/2024, 6:01
Rosario60 ha scritto: ↑22/07/2024, 16:36
Ho appena acquistato per provarla, il Seachem Purigen, secondo ciò che ho letto dovrebbe fare diminuire i composti azotati, l'hai mai usata?, ho fatto una spesa inutile?
Non sono mai stato un fan dei prodotti,consiglio sempre di cercare il motivo per cui c’è il problema e cercare di risolverlo alla radice

Il dover inserire prodotti vari per l’equilibrio dell’acquario mi stressa

.
Tornando alla domanda,non l’ho mai provata sinceramente.
Qui comunque mi becchi impreparato,é più una domanda da chimica e sono davvero un asino in materia

Spumafire
-
Rosario60

- Messaggi: 333
- Messaggi: 333
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 10/03/24, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x55x41
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia molto fine
- Flora: Anubias
- Fauna: Per il momento nulla, a fine maturazione Discus
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Rosario60 » 23/07/2024, 18:22
Spumafire ha scritto: ↑23/07/2024, 6:01
Rosario60 ha scritto: ↑22/07/2024, 16:36
Ho appena acquistato per provarla, il Seachem Purigen, secondo ciò che ho letto dovrebbe fare diminuire i composti azotati, l'hai mai usata?, ho fatto una spesa inutile?
Non sono mai stato un fan dei prodotti,consiglio sempre di cercare il motivo per cui c’è il problema e cercare di risolverlo alla radice

Il dover inserire prodotti vari per l’equilibrio dell’acquario mi stressa

.
Tornando alla domanda,non l’ho mai provata sinceramente.
Qui comunque mi becchi impreparato,é più una domanda da chimica e sono davvero un asino in materia
Grazie
Rosario60
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti