Bello e impossibile!... oppure no?
Moderatori: scheccia, Spumafire
-
djstart

- Messaggi: 1
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 27/11/21, 23:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Foggia
- Quanti litri è: 250
- Dimensioni: 120x50x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Lumen: 1600
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria
- Fauna: Discus neon corydoras Ramirez
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di djstart » 28/11/2021, 0:00
qualcuno sa dirmi il sesso di questi discus? Grazie mille

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
djstart
-
Matias
- Messaggi: 3632
- Messaggi: 3632
- Ringraziato: 950
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
403
-
Grazie ricevuti:
950
Messaggio
di Matias » 28/11/2021, 1:09
Benvenuto @
djstart... Come forse già sai stabilire il sesso dei discus è molto difficile, anzi, credo ci si riesca solo quando sono i riproduzione. Aspettiamo qualcuno più esperto che magari ti sa aiutare.
Comunque l'accoppiata discus-neon sarebbe da evitare...
- Questi utenti hanno ringraziato Matias per il messaggio:
- djstart (28/11/2021, 14:51)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
scheccia
- Messaggi: 10461
- Messaggi: 10461
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 28/11/2021, 9:04
Come dice Matias è molto complicato, tuttavia ci sono dettagli da cui capirlo (ma non certe al 100%), come la pinna dorsale se a punta o arrotondata, quindi prendi con le pinze le mie indicazioni:
1-2 femmina
3-4 maschio
5 femmina
6 maschio
7 femmina
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio:
- djstart (28/11/2021, 14:51)
scheccia
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti