Signorina in ritardo di crescita
Moderatori: scheccia, Spumafire
- Caramix
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 07/07/17, 23:35
-
Profilo Completo
Signorina in ritardo di crescita
Ciao a tutti nel mio branchetto di poco meno di un anno c’e’ una Femminuccia che a turno va in amore con tutto l’acquario “donnaccia”. ho letto che in fase di sviluppo questa cosa rallenterebbe la crescita ed in effetti rispetto agli altri è rimasta un po’ più piccolina. Come potrei fermare questa cosa?
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Signorina in ritardo di crescita
Si, è vero, le sue energie vengono spese per la riproduzione, con ritardi di crescita ed abbassamento delle difese immunitarie.
Semplice, niente sesso!




Ovviamente scherzo, ma non sarebbe una cattiva idea, ove possibile.
Nella mia vasca ho messo un divisore anche per questa ragione (sempre ciclidi, ma altre specie).
Ciao Caramix,
Nel lungo periodo e con frequenti deposizione la femmina è meno reattiva, va incontro a deficit immunitari e si ammala facilmente, anche a causa dell'alimentazione.
Ciclicamente dovresti alimentarla con mangime vivo e/o ricco di proteine, soprattutto dopo le deposizioni.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- Caramix
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 07/07/17, 23:35
-
Profilo Completo
Signorina in ritardo di crescita
Ciao una volta ho provato a separarli in vasca ma impazziscono non so perché, non tanto quando metto il divisore ma dopo diventano molto irrequieti.Nella mia vasca ho messo un divisore anche per questa ragione (sempre ciclidi, ma altre specie).
Per il cibo oltre al granulato do pastone e artemia liofilizzate a giorni alterni... forse potrei provare ad aumentare gli spuntini, ora sono a 3/4 pasti in 8 ore di luce...Ciclicamente dovresti alimentarla con mangime vivo e/o ricco di proteine, soprattutto dopo le deposizioni.
Volevo sapere se magari modificando i parametri dell’acqua potevo Inibire il desiderio di riprodursi senza nuocere alla salute.
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Signorina in ritardo di crescita
Si, ne so qualcosa, ma poi gli passa... io ho rischiato di perdere una femmina particolarmente riproduttiva, anche 4 nidiate in un mese.

Credo che per il 50% dipenda proprio dall'alimentazione, ti potrebbe aiutare ulteriormente un grado di temperatura in meno, per il resto soddisfano il loro istinto

PS sbagli qualcosa nelle citazioni... la notifica non arriva.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- Caramix
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 07/07/17, 23:35
-
Profilo Completo
Signorina in ritardo di crescita
Ma sicuro? Ho sempre letto che vanno nutriti spesso in piccole dosi durante il primo anno almeno per i discus
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Signorina in ritardo di crescita
Si, è vero, però un anno è indicativo, quando diventano adulti è meglio cominciare a ridurre gradatamente la frequenza, mentre sulla quantità mai esagerare.
Più che altro, l'alimentazione iperproteica stimola le riproduzioni.
Dovresti , se è possibile, cercare di tirare un po' su solo lei, che ne ha più bisogno.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite