sono nati dei discus!!

Bello e impossibile!... oppure no?

Moderatori: scheccia, Spumafire

Avatar utente
Fabio Massimo
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 13/10/15, 23:57

Re: sono nati dei discus!!

Messaggio di Fabio Massimo » 06/11/2015, 0:06

Posso solo "passarti" la mia esperienza con la riproduzione dei discus:
usa la vasca da riproduzione da circa 100 l con la coppia introdotta prima che inizi a riprodursi, lascia la vasca completamente spoglia (vetri, acqua, cono o qualunque substrato atto alla deposizione, potrebbero anche deporre su una parete dell'acquario, tubo di aspirazione del filtro (io usavo le pompe FLUVAL 100 con il getto in vasca parecchio smorzato e con la canna di pescaggio in vasca protetta da una spugnetta azzurra) e pietra porosa da attivare solo dopo la schiusa delle uova e con getto molto debole. Dopo la schiusa io toglievo uno dei discus (indifferentemente o il maschio o la femmina) perche il maschio potrebbe indurre la femmina ad altra deposizione e di conseguenza mangiarsi l'intera prole. Quando è il momento di togliere anche l'altro genitore lo capirai da solo, perche i piccoletti non andranno più a nutrirsi sul dorso del genitore. Anche durante il periodo di nutrizione col muco, comincia a nutrirli con delle artemie appena schiuse, ma anche con del mangime liofilizzato polverizzato. Le somministrazioni devono essere parecchie durante la giornata, ma in piccole quantità. Io ogni sera aspiravo circa 10 l d'acqua dal fondo e la ripristinavo con acqua nuova che "girava in una vasca adibita alla sola preparazione dell'acqua.
Se ritieni che possano esserti utili tali consigli adottali e se hai perplessità o curiosità o dubbi contattami tranquillamente.
Questi utenti hanno ringraziato Fabio Massimo per il messaggio:
raffadiscus (10/11/2015, 20:15)

Avatar utente
Fabio Massimo
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 13/10/15, 23:57

Re: sono nati dei discus!!

Messaggio di Fabio Massimo » 06/11/2015, 0:12

scordavo di dirti: usa una piccolissima luce da lasciare accesa per l'intera notte (io utilizzavo le lucine che si usano nelle stanze dei bambini per non lasciarli completamente al buoi) avevo trovato delle luci con la parete trasparente opacizzata e che emettevano una luce o verde o rossa e addirittura avevano anche un "crepuscolare" all'interno in maniera che non appena si spegneva il neon della vasca si accendeva automaticamente la "luna Artificiale)".
Le somministrazioni di mangime giornaliere devono essere tante almeno 5 - 6 ma anche di + ma sempre a piccole dosi.
Buona Fortuna!!!

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: sono nati dei discus!!

Messaggio di Jovy1985 » 06/11/2015, 1:29

Grazie Fabio per l esperienza che hai portato in questo Topic!!! :-bd
:-

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: sono nati dei discus!!

Messaggio di Jovy1985 » 06/11/2015, 1:31

Fabio Massimo ha scritto: No Jovy, la letteratura esistente su questi fantastici pesci è molto datata e si riferisce prevalentemente a pesci che venivano catturati in natura e quasi mai di pesci riprodotti in acquari. Quando cominciai io (oltre 25 anni fà) era parecchio difficile già allevarli in maniera soddisfacente in cattività, pensa cosa potesse essere la riproduzione!!!! Adesso i discus che trovi in commercio sono tutti riprodotti in cattività da diverse generazioni e i valori di riferimento per le riproduzioni sui testi sono solo un lontanissimo ricordo dei loro avi e che i pesci attuali non ne hanno più nemmeno la benchè minima memoria.
Io possiedo un unico libro...anni 90 :-?
Il resto l ho letto sui forum negli ultimi anni! Eppure...pur non parlando di esemplari wild...moltissimi consigliano valori estremamente bassi in tutto,sia pH che durezze.
Poi però....vedi che forse...non è proprio ESSENZIALE..
:-

Avatar utente
Fabio Massimo
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 13/10/15, 23:57

Re: sono nati dei discus!!

Messaggio di Fabio Massimo » 06/11/2015, 9:40

Io possiedo un unico libro...anni 90 :-?
Il resto l ho letto sui forum negli ultimi anni! Eppure...pur non parlando di esemplari wild...moltissimi consigliano valori estremamente bassi in tutto,sia pH che durezze.
Poi però....vedi che forse...non è proprio ESSENZIALE..[/quote]

I valori dell'acqua ritengo siano più importanti per la schiusa delle uova che per la riproduzione, infatti le membrane esterne delle uova lavorano come le membrane dei sistemi di purificazione delle acque (osmosi inversa) se l'acqua è troppo dura và a comprimere l'uovo, mentre se è molto tenera penetra all'interno e lo fà esplodere. E' una spiegazione molto semplicistica e semplificata, ma in definitiva è ciò che realmente succede ad un uovo di DISCUS.

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: sono nati dei discus!!

Messaggio di Jovy1985 » 10/11/2015, 16:11

Fabio Massimo ha scritto:le membrane esterne delle uova lavorano come le membrane dei sistemi di purificazione delle acque (osmosi inversa) se l'acqua è troppo dura và a comprimere l'uovo, mentre se è molto tenera penetra all'interno e lo fà esplodere. E' una spiegazione molto semplicistica e semplificata, ma in definitiva è ciò che realmente succede ad un uovo di DISCUS.
grazie sei stato chiarissimo :-bd ....in definitiva...avere acqua troppo tenera, può essere addirittura controproducente!
:-

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: sono nati dei discus!!

Messaggio di lorenzo165 » 11/11/2015, 11:32

A mio avviso non lo è... Dipende sempre da quale varietà di Discus si sta allevando.

Il ritmo di crescita osservato durante i cambi d'acqua risulta veramente notevole nelle settimane dopo la schiusa.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: sono nati dei discus!!

Messaggio di Jovy1985 » 11/11/2015, 11:34

lorenzo165 ha scritto:A mio avviso non lo è... Dipende sempre da quale varietà di Discus si sta allevando.

Il ritmo di crescita osservato durante i cambi d'acqua risulta veramente notevole nelle settimane dopo la schiusa.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Tu quindi Lorenzo consigli acqua tenera e cambi frequenti? :-?
:-

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

sono nati dei discus!!

Messaggio di lorenzo165 » 11/11/2015, 12:06

Dipende da numerosi fattori!!! Primo tra questi può essere il tipo di allevamento, cioè se viene fatto in vasche singole prive di arredamento oppure in vasche di comunità.

Nel secondo caso si potrebbe rischiare un collasso del pH che creerebbe complicazioni in tutto l'ecosistema.

Fino a dopo la schiusa delle larve non viene effettuato alcun cambio d'acqua.

Comunque esistono pareri discordanti, ognuno di noi "piccoli allevatori" porta avanti idee già vissute su proprie esperienze fatte. ;)

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: sono nati dei discus!!

Messaggio di Jovy1985 » 12/11/2015, 12:06

Certo alla fine poi ognuno ha la sua "tecnica" ;)
:-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti