Topic Didattico: problema e soluzione...

Bello e impossibile!... oppure no?

Moderatori: scheccia, Spumafire

Avatar utente
Macco
star3
Messaggi: 1985
Iscritto il: 21/02/19, 18:46

Topic Didattico: problema e soluzione...

Messaggio di Macco » 30/03/2020, 21:10

cicerchia80 ha scritto:
30/03/2020, 21:04
Macco ha scritto:
30/03/2020, 11:08
spara
A te si è rotto il termostato, quel l'atteggiamento lo hanno con sbalzi repentini di temp
Uhm quasi ma no temperatura 😇 mo ci sei sicuro - sbalzi repentini di temperatura li vedi spaesati e magari leggermente più sbarrati, quando sono sdraiati sul fondo o cmq non riescono a sollevarsi da terra è mancanza di ossigeno.

Posted with AF APP
Ultima modifica di Macco il 30/03/2020, 21:25, modificato 1 volta in totale.
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Topic Didattico: problema e soluzione...

Messaggio di cicerchia80 » 30/03/2020, 21:23

Macco ha scritto:
30/03/2020, 21:10
cicerchia80 ha scritto:
30/03/2020, 21:04
Macco ha scritto:
30/03/2020, 11:08
spara
A te si è rotto il termostato, quel l'atteggiamento lo hanno con sbalzi repentini di temp
Uhm quasi ma no temperatura 😇 mo ci sei sicuro
Fermo il filtro?
Stand by

Avatar utente
Macco
star3
Messaggi: 1985
Iscritto il: 21/02/19, 18:46

Topic Didattico: problema e soluzione...

Messaggio di Macco » 30/03/2020, 21:32

cicerchia80 ha scritto:
30/03/2020, 21:23
Macco ha scritto:
30/03/2020, 21:10
cicerchia80 ha scritto:
30/03/2020, 21:04

A te si è rotto il termostato, quel l'atteggiamento lo hanno con sbalzi repentini di temp
Uhm quasi ma no temperatura 😇 mo ci sei sicuro
Fermo il filtro?
stavo aggiungendo sopra mentre tu scrivevi, si esattamente, sono andato via alle 7 di mattina, alle 10 è andata via la corrente e l'ho tirata su io alle 18.30, quindi filtri fermi (ne ho due) - aeratore spento - quindi mancanza di ossigeno.. oltretutto luce spenta della vasca.
Quando da sotto ho tirato su il magnetotermico del contatore appena salito SBAM... è partito subito l'aeratore e subito dopo i filtri, la temperatura è scesa meno di 2 gradi, ho tolto i pesci li ho suddivisi in vasche più piccole a 27 gradi e aeratori a palla per riossigenare.
Ci sono volute quasi 5 ore per riportarli dritti.
Tutto questo perché ho la vasca tirata per gli esemplari che ho dentro - ne avessi avuti 10 in meno probabilmente non si sarebbe arrivati a questo.
Questi utenti hanno ringraziato Macco per il messaggio:
BollaPaciuli (30/03/2020, 21:35)
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Topic Didattico: problema e soluzione...

Messaggio di BollaPaciuli » 30/03/2020, 21:36

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Topic Didattico: problema e soluzione...

Messaggio di Pisu » 30/03/2020, 21:37

Domanda da ignorantone, non sarebbe stato sufficiente lasciarli in vasca con la partenza dell'aeratore e del riscaldatore (e dei filtri)?
L'aeratore ha una risposta piuttosto immediata :-?

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Topic Didattico: problema e soluzione...

Messaggio di BollaPaciuli » 30/03/2020, 21:40

Pisu ha scritto:
30/03/2020, 21:37
, non sarebbe stato sufficiente lasciarli in vasca con la partenza dell'aeratore
Io anche avevo sta idea!!
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Macco
star3
Messaggi: 1985
Iscritto il: 21/02/19, 18:46

Topic Didattico: problema e soluzione...

Messaggio di Macco » 30/03/2020, 21:49

Pisu ha scritto:
30/03/2020, 21:37
Domanda da ignorantone, non sarebbe stato sufficiente lasciarli in vasca con la partenza dell'aeratore e del riscaldatore (e dei filtri)?
L'aeratore ha una risposta piuttosto immediata :-?
si - no, in totale (aggiungendo gli L e corydoras) siamo sui 35 pesci, riossigenare 600lt sarebbe stato un procedimento troppo lungo, avrei dovuto fare un cambio (otre rifar partire l'aeratore a pieno regime) di almeno 200lt, quindi avendo già 2 vasche pronte ho smezzato l'acqua per la terza e ho messo acqua pulita già ossigenata in tutte e 3, più inserendo 3 aeratori ho diminuito come tempistica il procedimento, in due ho anche utilizzato l'OXYDATOR A che tengo sempre.
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Topic Didattico: problema e soluzione...

Messaggio di cicerchia80 » 30/03/2020, 21:52

E gli areatori erano accesi?
Stand by

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Topic Didattico: problema e soluzione...

Messaggio di Pisu » 30/03/2020, 21:55

Altra domanda da ignorantone :))
Ma un po' d'acqua ossigenata ben mescolata per non fare danni?
Insisto perché mi sembra un po' un macello spostare pesci del genere, senza contare lo "stress da trasloco doppio" :-?

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Macco
star3
Messaggi: 1985
Iscritto il: 21/02/19, 18:46

Topic Didattico: problema e soluzione...

Messaggio di Macco » 30/03/2020, 21:56

cicerchia80 ha scritto:
30/03/2020, 21:52
E gli areatori erano accesi?
in vasca? no è ripartito una volta che ho alzato la corrente sotto.

Aggiunto dopo 2 minuti 6 secondi:
Pisu ha scritto:
30/03/2020, 21:55
Altra domanda da ignorantone :))
Ma un po' d'acqua ossigenata ben mescolata per non fare danni?
Insisto perché mi sembra un po' un macello spostare pesci del genere, senza contare lo "stress da trasloco doppio" :-?
eh io non sono per ste cose, l'acqua ossigenata in vasca non l'ho mai adoperata, i pesci li sposto con i guanti non devo pescarli, sono talmente moribondi che non se ne sono manco accorti, in 2 minuti di acqua ovunque per la sala erano già nelle loro vasche
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti