Valori tedeschi

Bello e impossibile!... oppure no?

Moderatori: scheccia, Spumafire

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Valori tedeschi

Messaggio di FedericoF » 10/11/2017, 14:30

cicerchia80 ha scritto: in acquario tutto sto centometrismo non l'ho mai visto
Giustamente eè importante la colonna...ci mancherebbe
Io sì. Quando passo veloce nella stanza.
cicerchia80 ha scritto: Ma è un allevamento intensivo!!!con i discus lo ê sempre,temp alle stelle e papponi servono a farli belli...sul fatto che stiano male non lo sò,te li danno con la garanzia come una macchina....mica cose del tipo se muoiono trà 2 mesi è colpa vostra
Ma il loro obiettivo è allevare dei Discus resistenti a tutto. Ma voglio vederli dopo qualche anno in una vasca come descritta nel primo post e confrontarli in una dove son stati allevati più decentemente.
Stessa selezione. Secondo me nel primo cresceranno peggio.
Puoi anche avere un Discus sanissimo all'inizio. Ma mica han riserve per sempre. Possono anche venderteli adulti e formati. Ma prima o poi si vedono i segni.
Quanti son partiti con Discus sani e ora han qualcosa che ha forme di nanismo, gobbe sopra il muso, occhi sporgenti, o altro? E magari appena arrivati erano sani?
Non saranno morti. Resistono magari assai, ma appunto resistono in una vita decente. Di certo imho non è il miglior modo di tenerli.
Però in una vasca così, Ripeto, con cambi continui e alimentazione 3 o 4 volte al giorno, comunque resistono e crescono grassi. Poi li confronti con altri Discus cresciuti in maniera diversa e vedi la differenza tra grossi e grassi.
Che poi, alla fine di tutto, stai allevando un pesce o un soprammobile?

In pesci del genere, quanto della natura dei Discus è rimasto?
Son come gli P. scalare commerciali che son praticamente dei Guppy triangolari che fanno le uova?


Posted with AF APP
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Valori tedeschi

Messaggio di Giueli » 10/11/2017, 14:37

cicerchia80 ha scritto: Il gene è dominante...qualsiasi merah,con qualsiasi altro porta ad avere esemplari merah(il crowtail dei guppy)gene merah, diversi portatori merah,potrebbero far prevalere il gene recessivo...ma quì non è che siamo OT siamo proprio fuori forum
Concordo,parlando di fenotipi il cambiamenti si posso pilotare e riportate già sulla prima generazione.
Sul genotipo è più complesso ma quello che va ad impattare maggiormente è il numero di generazioni in cui quel determinato carattere risulta evolutivamente migliore.
Molte volte si confonde quella che è l'adattabilità di una specie,con ciò che è la genetica evolutiva dell'adattamento.
Comunque è vero andiamo fuori forum =))
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Valori tedeschi

Messaggio di cicerchia80 » 10/11/2017, 14:39

FedericoF ha scritto: In pesci del genere, quanto della natura dei Discus è rimasto?
:-??
Tu ti fai l'acquario per metterci i pesci colorati...poi puoi anche cambiare filosofia...
Tu non gli hai mai allevati e dai le tue idee...permettimi a sentimento, obbiettivamente non mi risulta tu li abbia mai avuti,sapevo anche che gli P. scalare non li avessi mai messi in vasca,ma mi sbaglio

Io me li sono fatti per un semplice motivo,ma forse se era mia intenzione allevarli ad un certo livello lo avrei fatto come fanno tutti quanti

Ma sinceramente non tutti spendono 175 euro per fare delle prove
Stand by

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Valori tedeschi

Messaggio di FedericoF » 10/11/2017, 14:48

cicerchia80 ha scritto: Tu ti fai l'acquario per metterci i pesci colorati...poi puoi anche cambiare filosofia...
Beh ho capito, e i Discus fan scena. Ma uno di perde il 50% di quel che è il Discus.
cicerchia80 ha scritto: sapevo anche che gli P. scalare non li avessi mai messi in vasca,ma mi sbaglio
Son arrivati malati. A marzo è morto l'ultimo.
A casa trovo le foto, comunque son riuscito a recuperare pinne. Non il corpo. Che è rimasto piccolo e deforme. Avevano 6 mesi, 9 l'ultimo che è morto.
Se quel tempo avessi avuto certi contatti probabilmente avrei portato l'ultimo in dipartimento per vedere che malattia era.

Comunque, ti assicuro che van parecchio veloce.


Posted with AF APP
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Valori tedeschi

Messaggio di FedericoF » 10/11/2017, 14:50

cicerchia80 ha scritto: Io me li sono fatti per un semplice motivo,ma forse se era mia intenzione allevarli ad un certo livello lo avrei fatto come fanno tutti quanti

Ma sinceramente non tutti spendono 175 euro per fare delle prove
Sì ma il successo di allevarli è quello di allevarli bene. Altrimenti la prova è fallita. Il che ci può stare eh.
Anch'io ho provato con degli scalare rumeni. Credendo di poterli recuperare. E la prova è fallita. A parte che son morti per una malattia strana. Ma volendo guardare la crescita, pensavo di recuperare il nanismo che avevano e invece ho recuperato solo un po' le loro pinne.


Posted with AF APP
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Valori tedeschi

Messaggio di cicerchia80 » 10/11/2017, 15:47

FedericoF ha scritto: In pesci del genere, quanto della natura dei Discus è rimasto?
Nulla...difatti mi hanno consigliato di metterci i wild in un senza filtro,sono meno priblematici...da chi alleva entrambi eh!intendiamoci
FedericoF ha scritto: Sì ma il successo di allevarli è quello di allevarli bene. Altrimenti la prova è fallita. Il che ci può stare eh.
Prova è prova....appunto perchè non parliamo di soprammobili

Il tenerli bene è tenerli in questo modo,areatore,cambi d'acqua settimanali,pastoni,Flagyl a scopo terapeutico,amuchina o candeggina ed argilla verde lo abbiamo detto...farli accoppiare in determinati periodi,fargli fare digiuni periodici,tenerli a conducibilità bassa,dai 28 ai 30 gradi..farli accoppiare dopo i 2 anni..
....campano di più ...e vengono "belli"

La mia battuta su Heiko Bleher l'hai letta,le temperature in cui li ha trovati nel suo libro si assestano attorno a 24° non 30,si nutrono di detriti solitamente.....dice che quello sarebbe il modo di tenerli,senza filtro non lo dice.....ma vabbhè,finise però anche dicendo che vengono meno belli e vivono meno di quelli allevati intensivamente

Riprendo un esempio che riporto spesso...Axelrod,per altro è morto poco tempo fà ma non l'ho saputo,e non ci abbiamo aperto nemmeno un topic :ymsigh: nel suo libro scrive che i cardinali,tenuti ad un valore con pH 7 costante e temperature attorno a 25 gradi vivono fino a 6 anni in acquario
In natura per lo più la temperatura è più alta,il pH arriva a 3,ma sono considerati annuali

Qual è il miglior modo per tenerli?
Dipende sempre da quello che uno si prefissa
Stand by

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Valori tedeschi

Messaggio di FedericoF » 10/11/2017, 15:55

cicerchia80 ha scritto:
FedericoF ha scritto: In pesci del genere, quanto della natura dei Discus è rimasto?
Nulla...difatti mi hanno consigliato di metterci i wild in un senza filtro,sono meno priblematici...da chi alleva entrambi eh!intendiamoci
FedericoF ha scritto: Sì ma il successo di allevarli è quello di allevarli bene. Altrimenti la prova è fallita. Il che ci può stare eh.
Prova è prova....appunto perchè non parliamo di soprammobili

Il tenerli bene è tenerli in questo modo,areatore,cambi d'acqua settimanali,pastoni,Flagyl a scopo terapeutico,amuchina o candeggina ed argilla verde lo abbiamo detto...farli accoppiare in determinati periodi,fargli fare digiuni periodici,tenerli a conducibilità bassa,dai 28 ai 30 gradi..farli accoppiare dopo i 2 anni..
....campano di più ...e vengono "belli"

La mia battuta su Heiko Bleher l'hai letta,le temperature in cui li ha trovati nel suo libro si assestano attorno a 24° non 30,si nutrono di detriti solitamente.....dice che quello sarebbe il modo di tenerli,senza filtro non lo dice.....ma vabbhè,finise però anche dicendo che vengono meno belli e vivono meno di quelli allevati intensivamente

Riprendo un esempio che riporto spesso...Axelrod,per altro è morto poco tempo fà ma non l'ho saputo,e non ci abbiamo aperto nemmeno un topic :ymsigh: nel suo libro scrive che i cardinali,tenuti ad un valore con pH 7 costante e temperature attorno a 25 gradi vivono fino a 6 anni in acquario
In natura per lo più la temperatura è più alta,il pH arriva a 3,ma sono considerati annuali

Qual è il miglior modo per tenerli?
Dipende sempre da quello che uno si prefissa
Ma scusa, se ti prefissi di allevare i Discus in un certo modo e sostieni che è un buon modo, è ovvio che devono essere nelle stesse condizioni.
cicerchia80 ha scritto: In natura per lo più la temperatura è più alta,il pH arriva a 3,ma sono considerati annuali
Ma per favore. Credo che nemmeno vedendolo credo al fatto che i cardinali in natura muoiono di vecchiaia.
E a pH 3 vorrei vedere il report con le misurazioni e il ritrovamento.
cicerchia80 ha scritto: La mia battuta su Heiko Bleher l'hai letta,le temperature in cui li ha trovati nel suo libro si assestano attorno a 24° non 30,si nutrono di detriti solitamente.....dice che quello sarebbe il modo di tenerli,senza filtro non lo dice.....ma vabbhè,finise però anche dicendo che vengono meno belli e vivono meno di quelli allevati intensivamente
Meno belli? Le foto son in bianco e nero di lorentz vicino ai Discus è famosa ma non mi sembrano meno belli. La forma è perfetta. La foto di lui col Discus sotto è famosissima. Non mi sembra che quel Discus sia rachitico.
E occhio che io non son d'accordo nemmeno a nutrirli di cuore di bue.
cicerchia80 ha scritto: Nulla...difatti mi hanno consigliato di metterci i wild in un senza filtro,sono meno priblematici...da chi alleva entrambi eh!intendiamoci
È perché costano parecchio. Altrimenti questa la vorrei vedere =))
Non ti danno problemi al pH, forse.. Tutto il resto?

Mi spiego, se inizi un esperimento. E ti poni l'obbiettivo di tracciare una riga rossa senza righello dritta, la la linea è rossa ma storta, l'esperimento non è stato un successo perché non avevi il righello e quindi è venuta storta.

Stessa cosa a me, se mi pongo l'obiettivo di recuperare gli scalare, lasciando perdere la malattia, ma alla fine recupero solo le pinne, non è un successo.

Ora non so come ti sia andata con i Discus, ma se ti poni di allevarli così devono comunque essere sani. E sani è diverso da ingrassati a cuore di bue e spinaci.

Sulla temperatura son d'accordo con te. Però non so come è tenere dei Discus a temperatura più bassa. Ma se ti cerchi i fiumi dove vivono non sono a tutto l'anno a 30 gradi. Cosa che avevo già sostenuto in passato per altri pesci.


Posted with AF APP
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Valori tedeschi

Messaggio di cicerchia80 » 10/11/2017, 19:00

FedericoF ha scritto: Ma scusa, se ti prefissi di allevare i Discus in un certo modo e sostieni che è un buon modo, è ovvio che devono essere nelle stesse condizioni.
ritornando a Bleher...lui non Vittorio cicerchi sostiene che sono piu piccoli e campano meno,non sono uguali
art_book_review_discus02.jpg
11999054_1793499127543781_5363815803939162335_n.jpg
....mmmhh :-? Direi che gli stenker dei ragazzi di Rieti hanno tutta un'altra stazza
FedericoF ha scritto: Ma per favore. Credo che nemmeno vedendolo credo al fatto che i cardinali in natura muoiono di vecchiaia.
E a pH 3 vorrei vedere il report con le misurazioni e il ritrovamento.
campano un anno....loi muoiono perchè mangiati?per gli sbalzi di valore?
Parliamo della stagionalità in natura....chi è andato a contare i pesci durante le varie stagioni?
Molto probabile che a 28 gradi erano 100000,a 22 ne siani rimasti 10000,i più forti insomma

Forse ti sfugge. Chi sia Herberth Axelrod,i cremonesi forse lo conoscono bene,cavolo....ma un pesce che porta il mio nome lo conoscerei meglio di Schultz che lo ha scoperto,se lo dice lui quali sono i valori ideali
Detto questo...in una delle sue opere riporta i valori in cui sono stati ritrovati i cardinali,il pH è 3.5,non 3
Ma comincia ad essere relativo...tralasciamo la scala logaritmica ecc ecc
Il fiume simbolo del cardinale è il casiquiaire
Il pH di quel fiume è 4.1 come minimo..non sô se riesci a leggerlo nella tabella
Screenshot_2017-11-10-16-24-01.jpg
Screenshot_2017-11-10-18-42-35.jpg
tieni a mente che oggi forse no,ma fino a qualche anno fà i cardinali erano solo di cattura

FedericoF ha scritto: È perché costano parecchio. Altrimenti questa la vorrei vedere
Non ti danno problemi al pH, forse.. Tutto il resto?
l'alimentazione?certo

Ma parliamo del fatto che tollerano livelli di ossigeno bassissimi rispetto ai commerciali,in in senza filtro...hai detto cotica
Nel mio modo....io non ho un modo

Possono vivere i discus in un senza filtro,con CO2,iperpiantumato,con 2 cambi l'anno.....e mettici i suoi coinquilini...

La domanda è nata dalla solita provocazione sulla cara gestio e AF :ymparty:
....sai come è,solitamente mi faccio delle domande,il pesce con le più elevate richieste di ossigeno al mondo è la Sewellia lineolata,con richieste di ossigeno pari a 7mg/l,questo perchè abita torrenti rapidissimi alti 20 cm,una scolatura di bottiglia rispetto al Rio negro,probabilmente lì i valori di ossigeno saranno più bassi...stò a cavallo,io ne ho per certo 9.17 mg/l

Jovy è stato il pioniere del discus a cambi diradati...in plantacquari ne vedi a centinaia

Le leggi della chimica non le stabilisce un filtro,e finchè qualcuno non ci prova non lo sapremo mai
FedericoF ha scritto: Mi spiego, se inizi un esperimento. E ti poni l'obbiettivo di tracciare una riga rossa senza righello dritta, la la linea è rossa ma storta, l'esperimento non è stato un successo perché non avevi il righello e quindi è venuta storta.
l'esperimento è riuscito...campano in un senza filtro?
Assolutamente si

Si riescono a tenere a 24 gradi...sembra di si
Forse i miei sono magrolini causa coinquilini...possono morire perchè non sono capace di gestirli,o perchè i Pulcher li fanno saltare dalla vasca,o per competizione alimentare con 40 Pulcher,10 neon,10 tetralimone ed un numero indefinito di guppy
Di certo,i miei obiettivi prefissati si possono ritenere conclusi e positivi ;)
il mio obbiettivo non era allevare discus...alla Sewellia poi ci si pensa...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Valori tedeschi

Messaggio di FedericoF » 10/11/2017, 19:06

cicerchia80 ha scritto: l'esperimento è riuscito...campano in un senza filtro?
Assolutamente si
cicerchia80 ha scritto: Si riescono a tenere a 24 gradi...sembra di si
Forse i miei sono magrolini causa coinquilini...possono morire perchè non sono capace di gestirli,o perchè i Pulcher li fanno saltare dalla vasca,o per competizione alimentare con 40 Pulcher,10 neon,10 tetralimone ed un numero indefinito di guppy
Di certo,i miei obiettivi prefissati si possono ritenere conclusi e positivi
il mio obbiettivo non era allevare discus
Ma... vabbe, lasciamo perdere :-??
cicerchia80 ha scritto:
10/11/2017, 19:00
l'esperimento è riuscito...campano in un senza filtro?
Assolutamente si
Metti delle foto di come sono adesso?

E dammi il link del book, che non si legge nulla dallo screen, son cieco =))
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Valori tedeschi

Messaggio di cicerchia80 » 10/11/2017, 19:28

FedericoF ha scritto: Ma... vabbe, lasciamo perdere
sei tu che come al solito sei OT =))
FedericoF ha scritto: E dammi il link del book, che non si legge nulla dallo screen, son cieco
quì non posso aiutarti :D
FedericoF ha scritto: Metti delle foto di come sono adesso?
certo che si...senza problemi :-??
Solo che le ho prese da crome,ne avevo fatte altre ma probabilmente da whatsapp ed pra sono con un altro telefono
IMG_20171107_191855.jpg
IMG_20171107_193104.jpg
IMG-20171107-WA0032.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti