Bello e impossibile!... oppure no?
Moderatori: scheccia, Spumafire
-
Alesalo

- Messaggi: 371
- Messaggi: 371
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 07/02/18, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 220
- Dimensioni: 100x40x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 44
- Lumen: 3800
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia extra fine Ambra
- Flora: Salvinia Natans
Microsorum pteropus
Anubias barteri
Vallisneria gigantea
Cryptocoryne varie
Pothos
- Fauna: Cardinali x15
Petitelle x15
Corydoras sterbai x6
Ancistrus x1
Otocinclus x4
Rineloricaria red x1
L333 Hypancistrus sp x1
L201Hypancistrus Big Spott x1
- Altre informazioni: Temperatura 25º
pH 7/7.2
KH 3
GH 8
NO3- 15/20
PO43- 1.8
NO2- 0
Fe 0,05
Conducibilità 450 µS/cm
Illuminazione 7 ore
+ Alba e tramonto 45 minuti ciascuno
- Secondo Acquario: Vasca 25x25x30
Filtro a zainetto
Illuminazione twinstar 20B 8 ore
Fauna : 9 boraras brigittae + 2 garra flavatra
Flora : Anubias, buchepalandra Cryptocoryne e muschio
Valori : pH 7.4 KH 4 GH 10 NO3- 15 PO43- 0,1
Conducibilità 520 µS/cm
Temperatura 24º
-
Grazie inviati:
65
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Alesalo » 25/11/2021, 16:43
Grazie mille @
Spumafire
Allora i valori sono a posto… stamattina ho misurato NO
3- e PO
43- e sono ancora a zero quindi li moniteró e in base a quello deciderò per i cambi

conducibilità siamo a 250 invece.
Per il cibo ok va bene! Ma essendo giovani… sui 7 cm quanti pasti mi consigli? Anche più di tre ?
Palpatina d’obbligo
Per il resto certo seguirò tutti i consigli

Alesalo
-
Spumafire
- Messaggi: 5051
- Messaggi: 5051
- Ringraziato: 989
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
857
-
Grazie ricevuti:
989
Messaggio
di Spumafire » 25/11/2021, 18:39
Alesalo ha scritto: ↑25/11/2021, 16:43
Allora i valori sono a posto… stamattina ho misurato NO
3- e PO
43- e sono ancora a zero
Gli NO
3- dovrebbero esserci però NO
2- zero ma NO
3- qualcosa devi avere (sono il prodotto del filtro in pochissimissime parole).
Alesalo ha scritto: ↑25/11/2021, 16:43
Per il cibo ok va bene! Ma essendo giovani… sui 7 cm
7cm vuol dire che hanno tra i 4 ai 6 mesi più o meno,quindi sono in fase di sviluppo.
I pasti consigliati vanno dai 5/6 ai 7/8 al giorno
Na sfracca di mangiare in sostanza.
Regolati bene con i valori e se vedi che l'acqua si sporca procedi con il cambio.
Alimentazione buona,acqua pulita ed ambiente adeguato,rendeno il dischetto molto fortunato
Ti fatto pure la poesia.
Devo smetterla di resinate!I vapori mi stanno mandando in pappa il poco cervello che ho

.
Spumafire
-
Alesalo

- Messaggi: 371
- Messaggi: 371
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 07/02/18, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 220
- Dimensioni: 100x40x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 44
- Lumen: 3800
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia extra fine Ambra
- Flora: Salvinia Natans
Microsorum pteropus
Anubias barteri
Vallisneria gigantea
Cryptocoryne varie
Pothos
- Fauna: Cardinali x15
Petitelle x15
Corydoras sterbai x6
Ancistrus x1
Otocinclus x4
Rineloricaria red x1
L333 Hypancistrus sp x1
L201Hypancistrus Big Spott x1
- Altre informazioni: Temperatura 25º
pH 7/7.2
KH 3
GH 8
NO3- 15/20
PO43- 1.8
NO2- 0
Fe 0,05
Conducibilità 450 µS/cm
Illuminazione 7 ore
+ Alba e tramonto 45 minuti ciascuno
- Secondo Acquario: Vasca 25x25x30
Filtro a zainetto
Illuminazione twinstar 20B 8 ore
Fauna : 9 boraras brigittae + 2 garra flavatra
Flora : Anubias, buchepalandra Cryptocoryne e muschio
Valori : pH 7.4 KH 4 GH 10 NO3- 15 PO43- 0,1
Conducibilità 520 µS/cm
Temperatura 24º
-
Grazie inviati:
65
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Alesalo » 25/11/2021, 21:05
Alesalo
-
Spumafire
- Messaggi: 5051
- Messaggi: 5051
- Ringraziato: 989
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
857
-
Grazie ricevuti:
989
Messaggio
di Spumafire » 26/11/2021, 11:14
Alesalo ha scritto: ↑25/11/2021, 21:05
Comunque NO
3- si un po’ ci sono.. con il test jbl sono al primo giallo sbiadito terrò tutto sotto
Ottimo
Alesalo ha scritto: ↑25/11/2021, 21:05
quanto deve passare minimo da un pasto all’altro secondo te ??
Non c'è una regola fissa,io facevo una volta all'ora più o meno e davo circa 8 volte al giorno(parliamo di pesci sotto i 10 cm poi pian piano scali ed arrivi a tre volte).
Alesalo ha scritto: ↑25/11/2021, 21:05
Solo a luci accese o anche spente? Perché per ora non ho molte ore di “luce”… ho il fotoperiodo a 4 ore e sto aumentano di mezz’ora a settimana.
Solo a luci accese,devono poter vedere i granuli sul fondo per soffiarci sopra e,sarebbe consigliabile, non dare cibo mezz'ora prima dello spegnimento.
Per il tuo fotoperiodo ok,aumenta di mezz'ora così avrai circa quattro pasti con la luce.
Poi provi a darne quando c'è la luce spenta ma di giorno,quando c'è la luce in stanza,stai a guardare se riescono a mangiare lo stesso se no lascia perdere e vediamo come poter fare
Ovviamente se puoi .
Alesalo ha scritto: ↑25/11/2021, 21:05
se a sto punto deve dargli i 6 pasti…potrei fare 3/4 con il granulato e gli altri due con gli altri alimenti a turno esatto??
Si più o meno è come facevo io,la base con il granulare ed il resto a giro.
Spumafire
-
Alesalo

- Messaggi: 371
- Messaggi: 371
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 07/02/18, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 220
- Dimensioni: 100x40x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 44
- Lumen: 3800
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia extra fine Ambra
- Flora: Salvinia Natans
Microsorum pteropus
Anubias barteri
Vallisneria gigantea
Cryptocoryne varie
Pothos
- Fauna: Cardinali x15
Petitelle x15
Corydoras sterbai x6
Ancistrus x1
Otocinclus x4
Rineloricaria red x1
L333 Hypancistrus sp x1
L201Hypancistrus Big Spott x1
- Altre informazioni: Temperatura 25º
pH 7/7.2
KH 3
GH 8
NO3- 15/20
PO43- 1.8
NO2- 0
Fe 0,05
Conducibilità 450 µS/cm
Illuminazione 7 ore
+ Alba e tramonto 45 minuti ciascuno
- Secondo Acquario: Vasca 25x25x30
Filtro a zainetto
Illuminazione twinstar 20B 8 ore
Fauna : 9 boraras brigittae + 2 garra flavatra
Flora : Anubias, buchepalandra Cryptocoryne e muschio
Valori : pH 7.4 KH 4 GH 10 NO3- 15 PO43- 0,1
Conducibilità 520 µS/cm
Temperatura 24º
-
Grazie inviati:
65
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Alesalo » 27/11/2021, 22:11
Eccoli finalmente @
Spumafire 
arrivati ieri tardo pomeriggio, oggi ho provato a dargli un po’ di granulato ma non è che ci si fiondano… quando è arrivato sul fondo hanno iniziato piano piano a soffiare e mangiare qualcosina… poi ho provato anche con l’Artemia liofilizzata a spararla un po’ in vasca ma anche li non sono impazziti… anzi hanno ancora un po’ paura perché appena mi avvicino al vetro si nascondono

oltre al fatto che i cardinali si fiondano sul cibo

il granulato per fortuna è grosso per loro e poi affonda subito ma quando ho messo l’artemia sono impazziti i cardinali e secondo me 2/3 femmine hanno esagerato e infatti hanno il pancione
Spero nei prossimi giorni inizino a uscire di più e a venire subito dove do il cibo… domani provo con il pastone o Artemia surgelata anche .. quale è il metodo migliore per somministrare surgelato? Va bene lasciare il pezzettino a mollo in un po’ di acqua della vasca finché non si scioglie e poi dopo una sciacquata sotto rubinetto con un colìno metto in vasca ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alesalo
-
Spumafire
- Messaggi: 5051
- Messaggi: 5051
- Ringraziato: 989
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
857
-
Grazie ricevuti:
989
Messaggio
di Spumafire » 28/11/2021, 10:31
Ottimo,belli belli sti dischetti
Alesalo ha scritto: ↑27/11/2021, 22:11
oggi ho provato a dargli un po’ di granulato ma non è che ci si fiondano
Tutto nella norma,dagli un po'di tempo per ambientarsi,già il fatto che hanno mangiato è buona cosa.
Lasciali tranquilli e avvicinati solo per dare cibo o se necessario (si ambientano più velocemente

).
Alesalo ha scritto: ↑27/11/2021, 22:11
il granulato per fortuna è grosso per loro e poi affonda subito ma quando ho messo l’artemia sono impazziti i cardinali e secondo me 2/3 femmine hanno
Magari lo sai già,l'artemia liofilizzata,così come qualsiasi cibo liofilizzato, è meglio bagnarlo prima di somministrarlo,così lo reidrati e non rischi problemi intestinali.
Alesalo ha scritto: ↑27/11/2021, 22:11
quale è il metodo migliore per somministrare surgelato? Va bene lasciare il pezzettino a mollo in un po’ di acqua della vasca finché non si scioglie e poi dopo una sciacquata sotto rubinetto con un colìno metto in vasca ?
Con il congelato va bene anche metterlo in ammollo con l'acqua d'acquario,ricorda che prima di somministrarlo deve essere scongelato bene bene.
Io lo passo la sera prima dal congelatore al frigorifero e 2/3 ore prima lo metto a temperatura ambiente(io sono un caso patologico ed esagerato però

)
Spumafire
-
Alesalo

- Messaggi: 371
- Messaggi: 371
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 07/02/18, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 220
- Dimensioni: 100x40x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 44
- Lumen: 3800
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia extra fine Ambra
- Flora: Salvinia Natans
Microsorum pteropus
Anubias barteri
Vallisneria gigantea
Cryptocoryne varie
Pothos
- Fauna: Cardinali x15
Petitelle x15
Corydoras sterbai x6
Ancistrus x1
Otocinclus x4
Rineloricaria red x1
L333 Hypancistrus sp x1
L201Hypancistrus Big Spott x1
- Altre informazioni: Temperatura 25º
pH 7/7.2
KH 3
GH 8
NO3- 15/20
PO43- 1.8
NO2- 0
Fe 0,05
Conducibilità 450 µS/cm
Illuminazione 7 ore
+ Alba e tramonto 45 minuti ciascuno
- Secondo Acquario: Vasca 25x25x30
Filtro a zainetto
Illuminazione twinstar 20B 8 ore
Fauna : 9 boraras brigittae + 2 garra flavatra
Flora : Anubias, buchepalandra Cryptocoryne e muschio
Valori : pH 7.4 KH 4 GH 10 NO3- 15 PO43- 0,1
Conducibilità 520 µS/cm
Temperatura 24º
-
Grazie inviati:
65
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Alesalo » 29/11/2021, 13:10
Buongiorno! Oggi i dischetti sono belli attivi e vengono dal vetro in continuazione

mi sa che si sono ambientanti e cercano il cibo ora

iniziò con il ciclo completo di 5/6 pasti … inizio un ora prima delle luci e poi vado di ora in ora!
Si il liofilizzato lo metto in ammollo in un po’ di acqua della vasca per idratarlo e poi lo somministro!
Ok perfetto per il congelato farò così come mi hai detto
E troppo secondo te darlo due volte al giorno ? Anche se poco o va bene ? Perché ho sia pastone che Artemia/chironomus.
Perché altrimenti dovrei dare solo granuli e Artemia liofilizzata… però la mia paura che troppo congelato possa far male e quindi pensavo quasi quasi di comprare dell’altro cibo secco … o altro tipo di granulato o fiocchi/spirulina
Alesalo
-
Alesalo

- Messaggi: 371
- Messaggi: 371
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 07/02/18, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 220
- Dimensioni: 100x40x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 44
- Lumen: 3800
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia extra fine Ambra
- Flora: Salvinia Natans
Microsorum pteropus
Anubias barteri
Vallisneria gigantea
Cryptocoryne varie
Pothos
- Fauna: Cardinali x15
Petitelle x15
Corydoras sterbai x6
Ancistrus x1
Otocinclus x4
Rineloricaria red x1
L333 Hypancistrus sp x1
L201Hypancistrus Big Spott x1
- Altre informazioni: Temperatura 25º
pH 7/7.2
KH 3
GH 8
NO3- 15/20
PO43- 1.8
NO2- 0
Fe 0,05
Conducibilità 450 µS/cm
Illuminazione 7 ore
+ Alba e tramonto 45 minuti ciascuno
- Secondo Acquario: Vasca 25x25x30
Filtro a zainetto
Illuminazione twinstar 20B 8 ore
Fauna : 9 boraras brigittae + 2 garra flavatra
Flora : Anubias, buchepalandra Cryptocoryne e muschio
Valori : pH 7.4 KH 4 GH 10 NO3- 15 PO43- 0,1
Conducibilità 520 µS/cm
Temperatura 24º
-
Grazie inviati:
65
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Alesalo » 30/11/2021, 11:02
Ho notato che sono spariti 4/5 cardinali … ed uno era morto e se lo stavano mangiando i discus

che palle…..
Alesalo
-
Spumafire
- Messaggi: 5051
- Messaggi: 5051
- Ringraziato: 989
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
857
-
Grazie ricevuti:
989
Messaggio
di Spumafire » 30/11/2021, 12:28
Ciao @
Alesalo questa sera passo che devo ricominciare a lavorare.
Spumafire
-
Alesalo

- Messaggi: 371
- Messaggi: 371
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 07/02/18, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 220
- Dimensioni: 100x40x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 44
- Lumen: 3800
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia extra fine Ambra
- Flora: Salvinia Natans
Microsorum pteropus
Anubias barteri
Vallisneria gigantea
Cryptocoryne varie
Pothos
- Fauna: Cardinali x15
Petitelle x15
Corydoras sterbai x6
Ancistrus x1
Otocinclus x4
Rineloricaria red x1
L333 Hypancistrus sp x1
L201Hypancistrus Big Spott x1
- Altre informazioni: Temperatura 25º
pH 7/7.2
KH 3
GH 8
NO3- 15/20
PO43- 1.8
NO2- 0
Fe 0,05
Conducibilità 450 µS/cm
Illuminazione 7 ore
+ Alba e tramonto 45 minuti ciascuno
- Secondo Acquario: Vasca 25x25x30
Filtro a zainetto
Illuminazione twinstar 20B 8 ore
Fauna : 9 boraras brigittae + 2 garra flavatra
Flora : Anubias, buchepalandra Cryptocoryne e muschio
Valori : pH 7.4 KH 4 GH 10 NO3- 15 PO43- 0,1
Conducibilità 520 µS/cm
Temperatura 24º
-
Grazie inviati:
65
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Alesalo » 30/11/2021, 12:47
Tranquillo senza problemi !!!! Quando hai tempo mi rispondi

Alesalo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti