Bello e impossibile!... oppure no?
Moderatori: scheccia, Spumafire
-
mike2907

- Messaggi: 220
- Messaggi: 220
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 03/06/21, 10:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Piano di Sorrento
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x45x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 6500 + 9000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile JBL - ghiaia
- Flora: Anubias, Cryptocoryne, Hygrophila Corymbosa, Hygrophila Polysperma, limnophyla sessiliflora, salvinia cucullata
- Fauna: P. scalare - tetra - corydoras
- Altre informazioni: Vasca popolata dopo maturazione di 33 giorni il 21 Giugno 2021
Avviato protocollo PMDD il 1° luglio 2021
- Secondo Acquario: Blau 80 litri - Poecilia Windgei double red stripe/red red/black - neo-caridine davidi
- Altri Acquari: vasca 45litri - microrasbore Kubotai, microrasbore Brigitta, neocaridine Logemanni
-
Grazie inviati:
48
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di mike2907 » 24/01/2024, 12:48
Platyno75 ha scritto: ↑21/01/2024, 14:40
sembrano proprio loro
Ecco le foto, non ho esperienza di ciano batteri ma già il nome non promette niente di buono. Cosa posso fare? Mica c'è da tagliare le radici?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mike2907
-
Platyno75
- Messaggi: 10227
- Messaggi: 10227
- Ringraziato: 1689
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1689
Messaggio
di Platyno75 » 24/01/2024, 17:27
mike2907 ha scritto: ↑24/01/2024, 12:48
radici
Sono di Pothos?
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
ArturoMargherita

- Messaggi: 635
- Messaggi: 635
- Ringraziato: 85
- Iscritto il: 08/09/22, 13:39
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torino
- Quanti litri è: 46
- Dimensioni: 43x26x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 7600
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino fino inerte
- Flora: Ceratophyllum, microsorum, anubias, pothos
- Fauna: Tanichthys albonubes
- Secondo Acquario: Palude senza filtro: 18 litri netti, aperto. Pothos, phalenopsis, muschio di Java, ceratophyllum, microsorum.
-
Grazie inviati:
192
-
Grazie ricevuti:
85
Messaggio
di ArturoMargherita » 24/01/2024, 21:55
In mancanza di idee migliori io ho dealgato (non erano ciano ma credo funzioni lo stesso) mettendo le radici del Pothos in un barattolo 4 stagioni pieno d’acqua e schermando con un sacchetto scuro per una settimana.
ArturoMargherita
-
mike2907

- Messaggi: 220
- Messaggi: 220
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 03/06/21, 10:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Piano di Sorrento
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x45x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 6500 + 9000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile JBL - ghiaia
- Flora: Anubias, Cryptocoryne, Hygrophila Corymbosa, Hygrophila Polysperma, limnophyla sessiliflora, salvinia cucullata
- Fauna: P. scalare - tetra - corydoras
- Altre informazioni: Vasca popolata dopo maturazione di 33 giorni il 21 Giugno 2021
Avviato protocollo PMDD il 1° luglio 2021
- Secondo Acquario: Blau 80 litri - Poecilia Windgei double red stripe/red red/black - neo-caridine davidi
- Altri Acquari: vasca 45litri - microrasbore Kubotai, microrasbore Brigitta, neocaridine Logemanni
-
Grazie inviati:
48
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di mike2907 » 25/01/2024, 12:21
Platyno75 ha scritto: ↑24/01/2024, 17:27
Sono di Pothos?
Si, sono radici di Pothos
Aggiunto dopo 6 minuti 44 secondi:
ArturoMargherita ha scritto: ↑24/01/2024, 21:55
mettendo le radici del Pothos in un barattolo 4 stagioni pieno d’acqua e schermando con un sacchetto scuro per una settimana.
Grazie, procedo e tra una settimana darò riscontro
Aggiunto dopo 25 minuti 35 secondi:
@
Platyno75: Salve, è una vasca da 200lt netti con discus, quindi acqua leggermente acida con livello basso di durezza e conducibilità. Sperando che riesco ad eliminarli (suggerimento di @
ArturoMargherita ) poi come posso evitare che si formino di nuovo? Ho solo un dubbio: ho installato una lampada a LED blu che si accende la sera per due ore. È possibile che sia questa la causa?
mike2907
-
Platyno75
- Messaggi: 10227
- Messaggi: 10227
- Ringraziato: 1689
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1689
Messaggio
di Platyno75 » 25/01/2024, 14:00
mike2907 ha scritto: ↑25/01/2024, 12:53
causa
Probabile, l'emissione blu piace molto ai cianobatteri...
Aggiunto dopo 13 secondi:
Non puoi eliminarla?
Aggiunto dopo 25 secondi:
ArturoMargherita ha scritto: ↑24/01/2024, 21:55
In mancanza di idee migliori io ho dealgato (non erano ciano ma credo funzioni lo stesso) mettendo le radici del Pothos in un barattolo 4 stagioni pieno d’acqua e schermando con un sacchetto scuro per una settimana.
Ottima idea
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
mike2907

- Messaggi: 220
- Messaggi: 220
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 03/06/21, 10:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Piano di Sorrento
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x45x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 6500 + 9000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile JBL - ghiaia
- Flora: Anubias, Cryptocoryne, Hygrophila Corymbosa, Hygrophila Polysperma, limnophyla sessiliflora, salvinia cucullata
- Fauna: P. scalare - tetra - corydoras
- Altre informazioni: Vasca popolata dopo maturazione di 33 giorni il 21 Giugno 2021
Avviato protocollo PMDD il 1° luglio 2021
- Secondo Acquario: Blau 80 litri - Poecilia Windgei double red stripe/red red/black - neo-caridine davidi
- Altri Acquari: vasca 45litri - microrasbore Kubotai, microrasbore Brigitta, neocaridine Logemanni
-
Grazie inviati:
48
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di mike2907 » 26/01/2024, 11:30
Platyno75 ha scritto: ↑25/01/2024, 14:00
Non puoi eliminarla?
Certo, la luce blu da un bell'effetto alla sera ma se favorisce i cianobatteri meglio evitarla! L'ho appena eliminata. Grazie
Aggiunto dopo 40 secondi:
Platyno75 ha scritto: ↑25/01/2024, 14:00
Ottima idea

mike2907
-
Spumafire
- Messaggi: 5020
- Messaggi: 5020
- Ringraziato: 975
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
841
-
Grazie ricevuti:
975
Messaggio
di Spumafire » 26/01/2024, 12:24
mike2907 ha scritto: ↑26/01/2024, 11:30
luce blu d
Era per imitare la luce lunare?
Se si potresti prendere dei LED molto bassi di potenza e metterli al posto della luce blu(con una graduazione di 6700k o minore)

.
Così avresti comunque un effetto simile ma senza rischiare di avere i ciano.
Spumafire
-
mike2907

- Messaggi: 220
- Messaggi: 220
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 03/06/21, 10:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Piano di Sorrento
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x45x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 6500 + 9000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile JBL - ghiaia
- Flora: Anubias, Cryptocoryne, Hygrophila Corymbosa, Hygrophila Polysperma, limnophyla sessiliflora, salvinia cucullata
- Fauna: P. scalare - tetra - corydoras
- Altre informazioni: Vasca popolata dopo maturazione di 33 giorni il 21 Giugno 2021
Avviato protocollo PMDD il 1° luglio 2021
- Secondo Acquario: Blau 80 litri - Poecilia Windgei double red stripe/red red/black - neo-caridine davidi
- Altri Acquari: vasca 45litri - microrasbore Kubotai, microrasbore Brigitta, neocaridine Logemanni
-
Grazie inviati:
48
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di mike2907 » 01/02/2024, 12:04
Platyno75 ha scritto: ↑25/01/2024, 14:00
mettendo le radici del Pothos in un barattolo 4 stagioni pieno d’acqua e schermando con un sacchetto scuro per una settimana
Salve Arturo, direi che ha funzionato!

Ringrazio te e @
Platyno75!



problema completamente risolto!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mike2907
-
ArturoMargherita

- Messaggi: 635
- Messaggi: 635
- Ringraziato: 85
- Iscritto il: 08/09/22, 13:39
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torino
- Quanti litri è: 46
- Dimensioni: 43x26x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 7600
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino fino inerte
- Flora: Ceratophyllum, microsorum, anubias, pothos
- Fauna: Tanichthys albonubes
- Secondo Acquario: Palude senza filtro: 18 litri netti, aperto. Pothos, phalenopsis, muschio di Java, ceratophyllum, microsorum.
-
Grazie inviati:
192
-
Grazie ricevuti:
85
Messaggio
di ArturoMargherita » 01/02/2024, 15:12

ArturoMargherita
-
Platyno75
- Messaggi: 10227
- Messaggi: 10227
- Ringraziato: 1689
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1689
Messaggio
di Platyno75 » 01/02/2024, 15:58
mike2907 ha scritto: ↑01/02/2024, 12:04
completamente
Non vorrei guastarti la festa ma aspetterei qualche settimana prima di brindare, i ciano rispuntano spesso e volentieri.
Comunque bene!
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti