Vasca per Discus - Allestimento

Bello e impossibile!... oppure no?

Moderatori: scheccia, Spumafire

Rispondi
Avatar utente
mike2907
star3
Messaggi: 220
Iscritto il: 03/06/21, 10:21

Vasca per Discus - Allestimento

Messaggio di mike2907 » 02/10/2024, 9:53


Spumafire ha scritto:
01/10/2024, 19:07
può essere un campanello di allarme se dovesse avere anche altri sintomi​

:aok:

Avatar utente
mike2907
star3
Messaggi: 220
Iscritto il: 03/06/21, 10:21

Vasca per Discus - Allestimento

Messaggio di mike2907 » 09/10/2024, 10:30

@Spumafire  Salve Spumafire, un tuo parere su questo bel soggetto che, dopo un avvio molto felice, mangiava con grande appetito, ora ha smesso di farlo, non tocca più niente da diversi giorni, ne il secco ma neanche il pastone che adorava. Dalla foto sembra stare bene la livrea mi sembra molto bella, la pinna dorsale è bella alta.
Posso fare qualcosa o aspetto?  
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5020
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Vasca per Discus - Allestimento

Messaggio di Spumafire » 10/10/2024, 6:58


mike2907 ha scritto:
09/10/2024, 10:30
Posso fare qualcosa o aspetto?

Ciao @mike2907 ,controlla le feci e se si isola.
Controlla anche se si sfrega sugli arredi,se apre bene le branchie,se respira velocemente e se si scurisce(per ora basta con i controlli​ :D )
L’aspetto è bello,ma se smette di mangiare per parecchio tempo,qualcosa potrebbe esserci,quindi,senza procurargli troppo stress,tienilo d’occhio.

Avatar utente
mike2907
star3
Messaggi: 220
Iscritto il: 03/06/21, 10:21

Vasca per Discus - Allestimento

Messaggio di mike2907 » 11/10/2024, 10:18


Spumafire ha scritto:
10/10/2024, 6:58
se apre bene le branchie, se respira velocemente e se si scurisce

Salve Spumafire, l'apertura delle branchie e la respirazione mi sembrano abbastanza in linea con quella degli altri, invece, adesso che me lo hai fatto notare, lo vedo leggermente più scuro, credo si noti anche dalla foto.
Ho anche notato che manca qualche neon in vasca (non erano poi tanto piccoli), che li abbia mangiati ed ora non riesce a digerirli? E' possibile? E nel caso cosa posso fare? 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5020
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Vasca per Discus - Allestimento

Messaggio di Spumafire » 11/10/2024, 11:49


mike2907 ha scritto:
11/10/2024, 10:18
l'apertura delle branchie e la respirazione mi sembrano abbastanza in linea con quella degli altri

Ottimo​ :-bd
mike2907 ha scritto:
11/10/2024, 10:18
adesso che me l

Se é sempre assieme ad un altro discus potrebbe essere una coppia,però mi sembra d’aver capito che non è questo il caso.
Controllalo attentamente e vedi se riesci a beccare le feci,devono essere piene,marroni e non sfilacciate ​ ;)
Se le noti diverse,potrebbe avere i parassiti intestinali e servirebbe una cura con il flagyl in vaschetta di quarantena​ :)
Se riesci fotografale le feci.​
mike2907 ha scritto:
11/10/2024, 10:18
Ho anche notato che manca qualche neon in vasca (non erano poi tanto piccoli), che li abbia mangiati ed ora non riesce a digerirli? E' possibile? E nel caso cosa posso fare?

Difficile ma non impossibile,se comunque si trattasse di costipazione,il trattamento più indicato sarebbe quello con il sale inglese.
Però dovresti notare pancia molto gonfia e zero cacche​ :) ​​​​​​​

Avatar utente
mike2907
star3
Messaggi: 220
Iscritto il: 03/06/21, 10:21

Vasca per Discus - Allestimento

Messaggio di mike2907 » 12/10/2024, 13:10


Spumafire ha scritto:
11/10/2024, 11:49
Difficile ma non impossibile, se comunque si trattasse di costipazione, il trattamento più indicato sarebbe quello con il sale inglese.

Salve Spumafire, ci sono stato dietro da ieri ma non mi è sembrato abbia fatto la cacca, d'altra parte quello di cui sono certo è che non mangia da giorni, per cui. 
A questo punto forse devo pensare seriamente al trattamento con sale inglese, esattamente qual è la procedura? Per il Solfato di Magnesio non ho problemi in quanto ne ho una bella scorta per il PMDD.

Aggiunto dopo 8 minuti 48 secondi:

Spumafire ha scritto:
11/10/2024, 11:49
Se é sempre assieme ad un altro discus potrebbe essere una coppia,però mi sembra d’aver capito che non è questo il caso

No è con un altro Discus, stessa età ma un pelino più piccolo. Hanno circa due mesi ed hanno sempre mangiato senza problemi. 
Non so se ricordi ma tempo fa ti avevo scritto che ne avevo persi due, uno per perdita di orientamento, evidentemente problemi alla natatoria, ed un altro perchè era saltato fuori dalla vasca attraverso i due centimetri di luce che ci sono tra il coperchio ed il bordo.
Visto che in un video di Jack Wattley si sconsigliava di inserire in vasca Discus di età (dimensioni) molto diverse altrimenti i piccoli non sarebbero mai cresciuti, ho provato a metterli nel RIO 240 con gli P. scalare (tre piccoli ed uno un po' più grande), con cui per ben due mesi non c'è stato il benché minimo problema.  
Ora mi sembra strano che all'improvviso possa essere questa la causa scatenante per l'inappetenza, tra l'altro di uno solo.

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5020
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Vasca per Discus - Allestimento

Messaggio di Spumafire » 12/10/2024, 18:15


mike2907 ha scritto:
12/10/2024, 13:19
A questo punto forse devo pensare seriamente al trattamento con sale inglese, esattamente qual è la procedura? Per il Solfato di Magnesio non ho problemi in quanto ne ho una bella scorta per il PMDD.

Chiediamo anche a @Duca77  che é molto più ferrato di me.
Prima di partire però bisogna assicurarsi che sia proprio la diagnosi giusta e se sia la strada da percorrere.
Tu comunque prepara una vasca di quarantena da almeno una quindicina di litri con riscaldatore e areatore​ :)
Va bene qualsiasi contenitore che non sia stato a contatto con sostanze pericolose.
Questi utenti hanno ringraziato Spumafire per il messaggio:
mike2907 (12/10/2024, 21:59)

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8450
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Vasca per Discus - Allestimento

Messaggio di Duca77 » 12/10/2024, 18:36

Buonasera, se il pesce è costipato,  in isolamento devi aggiungere 1 grammo di solfato di magnesio ogni 5 lt della vaschetta, se però non funziona puoi arrivare a 2 grammi  Sciogli in una tazzina e poi un po' alla volta lo versi in vaschetta. Cambi quotidiani del 30% con reintegro del solfato tolto.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Duca77 per il messaggio:
Spumafire (13/10/2024, 16:29)
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
mike2907
star3
Messaggi: 220
Iscritto il: 03/06/21, 10:21

Vasca per Discus - Allestimento

Messaggio di mike2907 » 12/10/2024, 19:05


Spumafire ha scritto:
12/10/2024, 18:15
Tu comunque prepara una vasca di quarantena da almeno una quindicina di litri con riscaldatore e areatore​
Va bene qualsiasi contenitore che non sia stato a contatto con sostanze pericolose.

:aok:

Aggiunto dopo 4 minuti 46 secondi:

Duca77 ha scritto:
12/10/2024, 18:36
devi aggiungere 1 grammo di solfato di magnesio ogni 5 lt della vaschetta, se però non funziona puoi arrivare a 2 grammi  Sciogli in una tazzina e poi un po' alla volta lo versi in vaschetta. Cambi quotidiani del 30% con reintegro del solfato tolto.

Perfetto Duca77, per quanto tempo vado avanti in questo modo?  
Durante ilil trattamento devo dare cibo? Grazie ​ :)

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8450
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Vasca per Discus - Allestimento

Messaggio di Duca77 » 12/10/2024, 19:12


mike2907 ha scritto:
12/10/2024, 19:10
Perfetto Duca77, per quanto tempo vado avanti in questo modo?

Quando vedi che si sgonfia e fa feci.
 

mike2907 ha scritto:
12/10/2024, 19:10
Durante ilil trattamento devo dare cibo?

Digiuno.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Duca77 per il messaggio (totale 2):
mike2907 (12/10/2024, 21:59) • Spumafire (13/10/2024, 16:30)
Cosa fatta capo Horn

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti