Spumafire ha scritto: ↑11/10/2024, 11:49
Difficile ma non impossibile, se comunque si trattasse di costipazione, il trattamento più indicato sarebbe quello con il sale inglese.
Salve Spumafire, ci sono stato dietro da ieri ma non mi è sembrato abbia fatto la cacca, d'altra parte quello di cui sono certo è che non mangia da giorni, per cui.
A questo punto forse devo pensare seriamente al trattamento con sale inglese, esattamente qual è la procedura? Per il Solfato di Magnesio non ho problemi in quanto ne ho una bella scorta per il PMDD.
Aggiunto dopo 8 minuti 48 secondi:
Spumafire ha scritto: ↑11/10/2024, 11:49
Se é sempre assieme ad un altro discus potrebbe essere una coppia,però mi sembra d’aver capito che non è questo il caso
No è con un altro Discus, stessa età ma un pelino più piccolo. Hanno circa due mesi ed hanno sempre mangiato senza problemi.
Non so se ricordi ma tempo fa ti avevo scritto che ne avevo persi due, uno per perdita di orientamento, evidentemente problemi alla natatoria, ed un altro perchè era saltato fuori dalla vasca attraverso i due centimetri di luce che ci sono tra il coperchio ed il bordo.
Visto che in un video di
Jack Wattley si sconsigliava di inserire in vasca Discus di età (dimensioni) molto diverse altrimenti i piccoli non sarebbero mai cresciuti, ho provato a metterli nel RIO 240 con gli
P. scalare (tre piccoli ed uno un po' più grande), con cui per ben due mesi non c'è stato il benché minimo problema.
Ora mi sembra strano che all'improvviso possa essere questa la causa scatenante per l'inappetenza, tra l'altro di uno solo.