Rosario60 ha scritto: ↑26/04/2024, 22:10
ma lo accendo solo 1 ora al giorno perché mi avevi detto che ai batteri gli serve ossigeno
Io nella fase di maturazione lo tengo acceso 24h e con temperatura un pelo più alta (oltre i 25 gradi non fa male

).
Comunque qui è spiegato molto bene:
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/ciclo-azoto-acquario/
Rosario60 ha scritto: ↑26/04/2024, 22:10
la radice anche lei ha rilasciato parecchi tannini e scorie di corteccia anche se lho messa a bagno x 15 giorni prima di inserirla in vasca, che caspita!
Hai cambiato l’acqua ogni tanto?
Comunque per farle rilasciare quasi tutto,bisogna farle bollire,calcola però che qualcosina rilasceranno sempre

Rosario60 ha scritto: ↑26/04/2024, 22:10
dovevo prendere un filtro da 3000 litri l'ora?!
Non c’entra il filtro con la limpidezza dell’acqua.
Ti può dare una mano,ma non avrai mai l’acqua cristallina con solo il filtro

C’è chi fa continui cicli con carboni attivi alternati a periodi con lampada uv.
Non sono un amante di questa tecnica,però il risultato lo ottengono(certe volte benissimo,certe volte bene

).
Calcola però che i cicli con carbone attivo possono essere anche controproducenti,soprattutto se fertilizzi

.
Rosario60 ha scritto: ↑26/04/2024, 22:10
È fin dall'inizio che l'acqua è cosi!, quando caspita si toglie?. Grazie
Qui possono essere o l’attivatore batterico o magari anche la sabbia non lavata bene(sto andando un po’ ad esclusione).
Prova a tenere l’aeratore acceso per 24 h e vediamo come va
