
spegnere per 12 ore (di giorno) la pompa del filtro interno.
Cosa potrebbe succedere ai batteri nitrificanti, alle piante e ai pesci ?
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
Quoto in pieno. Ma in uno stop più lungo, tanto vale svuotare il vano filtro. Altrimenti si ha un composter a cielo aperto.Sini ha scritto:Se lo stop della pompa dovesse essere più lungo, i batteri nel filtro comincerebbero a perdere il loro vantaggio alimentare rispetto a quelli del resto della vasca, quindi la maturazione dell'ambiente dovrebbe trarne vantaggio.
Concordo sul toglierlo...FedericoF ha scritto:Quoto in pieno. Ma in uno stop più lungo, tanto vale svuotare il vano filtro. Altrimenti si ha un composter a cielo aperto.Sini ha scritto:Se lo stop della pompa dovesse essere più lungo, i batteri nel filtro comincerebbero a perdere il loro vantaggio alimentare rispetto a quelli del resto della vasca, quindi la maturazione dell'ambiente dovrebbe trarne vantaggio.
Prendi un filtro MATURO. Spegni la pompa e annusa.Sini ha scritto:ma perché dici che diventa un "composter"? Secondo me non succede niente di particolare rispetto al resto della vasca, anzi: la mancanza della pompa omogeneizza il vano al resto della vasca...
Hai letto bene l'articolo???
Sini ha scritto: Hai letto bene l'articolo???
Si, Federico,FedericoF ha scritto:mi era successo nell'acquario che ora è senza filtro, l'avevo messo con un filtro già avviato e spento, pensando da neofita che avesse aiutato. Quando ho sollevato quel filtro, l'odore che arrivava era un forte odore da fogna.
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti