Abbassamento pH

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Enpiko
star3
Messaggi: 1343
Iscritto il: 14/04/22, 14:49

Abbassamento pH

Messaggio di Enpiko » 19/04/2023, 7:39


Maryg90 ha scritto:
19/04/2023, 7:31
C'è qualche marca in particolare o vanno bene tutti?

Ma guarda, non prendere una cineasta e stai su marche famose e sei apposto, ​
Maryg90 ha scritto:
19/04/2023, 7:31
Poi come funziona devo prendere anche l'elettrovalvola per stoppare il flusso di notte o deve stare accesa 24h?

Allora, se vuoi si, ma secondo me é una spesa inutile, e non ti fa neanche risparmiare CO2, perché quella che non eroghi di notte dovrai erogarla di giorno 

Posted with AF APP
Sogna quello che fai e fai quello che sogni🙃🙃

Avatar utente
dob
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 08/05/22, 0:53

Abbassamento pH

Messaggio di dob » 19/04/2023, 7:47


Maryg90 ha scritto:
19/04/2023, 7:31
Va bene ho capito devo prendere l'impianto 😂 appena riesco lo ordino. C'è qualche marca in particolare o vanno bene tutti? Poi come funziona devo prendere anche l'elettrovalvola per stoppare il flusso di notte o deve stare accesa 24h?

 Inizialmente potresti provare con un impianto fai da te come sto facendo io, ti costa meno anche se non è controllabile come uno professionale, ovviamente. 
 
Anch'io ho il problema del pH che tende a 8, con questo metodo riesco a farlo scendere di un mezzo punto, però il grosso sono riuscito a farlo inserendo una foglia di catappa. Ovviamente l'acqua è diventata un poco più ambrata, ma sono sceso a 6.5 combinando queste due cose. Forse per te arrivare a 6.5 però è troppo
 

Avatar utente
Maryg90
star3
Messaggi: 187
Iscritto il: 22/02/23, 19:58

Abbassamento pH

Messaggio di Maryg90 » 19/04/2023, 8:18


dob ha scritto:
19/04/2023, 7:47
impianto fai da te

E come si fa l'impianto in casa? È ugualmente sicuro? 
 

dob ha scritto:
19/04/2023, 7:47
a foglia di catappa

Addirittura una sola foglia ti ha aiutato tanto? Di quanti litri è l'acquario? Il mio circa 100 litri netti.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Abbassamento pH

Messaggio di marko66 » 19/04/2023, 8:21

Annamatte ha scritto:
18/04/2023, 23:33
Io ho un acquario con guppy e partivo con un'acqua di rubinetto a pH 8. Ho KH 4/5 e GH 8. Posso assicurarti che erogando CO2 adesso ho pH 6.8, 7 max. Non scenderei troppo, resta su KH 5. Questo è il mio consiglio. Ciao​
Quoto,l'acqua va' bene cosi' com'è sia per i pesci che per le piante.Se usi CO2 e non ti interessa(e non ti interessa) scendere a valori molto acidi di pH ci arrivi tranquillamente con la giusta erogazione del gas.

Avatar utente
Maryg90
star3
Messaggi: 187
Iscritto il: 22/02/23, 19:58

Abbassamento pH

Messaggio di Maryg90 » 19/04/2023, 8:46

Ok quindi mi confermate che l'elettrovalvola è una spesa in più che non serve per forza? Quindi deve stare accesa anche di notte nonostante anche le piante consumano ossigeno? Voi come fate in modo da non danneggiare i pescetti?

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Abbassamento pH

Messaggio di marko66 » 19/04/2023, 9:13

Maryg90 ha scritto:
19/04/2023, 8:46
Voi come fate in modo da non danneggiare i pescetti?
La regoliamo in maniera sicura e stabile tramite un regolatore di pressione ed utilizziamo una valvola a spillo per le regolazioni fini.Se non superi la concentrazione data da tabella o calcolatore le piante ne traggono beneficio ed i pesci non corrono alcun rischio(indicativamente 30/35 mg/l).
Lo scopo della CO2 in vasca è questo,il fatto che acidifichi anche è un effetto secondario che puo'essere utile in determinati casi(il tuo ad esempio).

Avatar utente
dob
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 08/05/22, 0:53

Abbassamento pH

Messaggio di dob » 19/04/2023, 9:34


Maryg90 ha scritto:
19/04/2023, 8:18

dob ha scritto:
19/04/2023, 7:47
impianto fai da te

E come si fa l'impianto in casa? È ugualmente sicuro?


dob ha scritto:
19/04/2023, 7:47
a foglia di catappa

Addirittura una sola foglia ti ha aiutato tanto? Di quanti litri è l'acquario? Il mio circa 100 litri netti.

Bottiglia di plastica, tappo forato da cui fai passare un tubicino e si sigilla con silicone/colla in modo che non passi aria dal foro al di fuori del tubicino. Poi valvolina di non ritorno (costa circa un euro) e altro tubicino che va in acquario in un diffusore (o pietra porosa per andare ultra low cost). Nella bottiglia 200gr di zucchero, 20 di lievito, acqua tiepida fino a riempirla normalmente, si agita, si rimette il tappo. Mi dura un paio di settimane almeno, oltre inizia a erogarne poca.
Il diffusore ti serve comunque ed è meglio prenderne uno che atomizzi le bolle, il resto è a costo bassissimo
 
Ovviamente non può essere una regolazione precisa come quella che ti suggeriscono, vanno interpretate le reazioni in vasca.
 
Le mie vasche sono piccole, da 30 e 60, quindi un pezzettino di foglia o una foglia intera sono sufficienti, insieme alla CO2 fatta così. 

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Abbassamento pH

Messaggio di marko66 » 19/04/2023, 10:03

dob ha scritto:
19/04/2023, 9:34
Ovviamente non può essere una regolazione precisa come quella che ti suggeriscono, vanno interpretate le reazioni in vasca.
E questo per chi inizia puo' essere l'unico pericolo nell'uso della CO2.
Prima si dovrebbe capire come usarla e perchè e solo dopo prenderla eventualmente in considerazione.

Avatar utente
Maryg90
star3
Messaggi: 187
Iscritto il: 22/02/23, 19:58

Abbassamento pH

Messaggio di Maryg90 » 19/04/2023, 14:07


dob ha scritto:
19/04/2023, 9:34
regolazione precisa

Se ne esce troppa come si fa a diminuire? Oppure troppo poca? Non si può regolare ci si affida al lievito e basta giusto? 

Avatar utente
dob
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 08/05/22, 0:53

Abbassamento pH

Messaggio di dob » 19/04/2023, 14:22


Maryg90 ha scritto:
19/04/2023, 14:07

dob ha scritto:
19/04/2023, 9:34
regolazione precisa

Se ne esce troppa come si fa a diminuire? Oppure troppo poca? Non si può regolare ci si affida al lievito e basta giusto?

Se mi sembra che stia esagerando, semplicemente allento un poco il tappo per un po', e poi lo riavvito. Tanto il flusso va a diminuire con il tempo. Sul sito c'è la calcolatrice Calcolo CO2 in acquario (pH - KH - Temperatura) - Acquariofiliafacile.it tenendo d'occhio pH e KH.
In base al diffusore che prendi, può avere anche un contabolle per capire quante bolle entrano in un minuto.
Ci sono i test fissi per la CO2 ma non ne ho ancora usato uno.
 
Però ripeto, è un metodo artigianale e va bene se riesci a tenere d'occhio la vasca e a capire cosa succede, come stanno le piante, come stanno i pesci eccetera. Per avere la certezza di quanta CO2 vai a inserire in vasca serve l'impianto.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: alchimista e 12 ospiti