Acquario con Rocce Laviche (Ispirazione Iwagumi): che luci?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Carghaez
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 19:16

Re: Acquario con Rocce Laviche (Ispirazione Iwagumi): Luci?

Messaggio di Carghaez » 11/10/2016, 11:27

me ne sto uscendo con 5 euro, è una spesa ottima!

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Acquario con Rocce Laviche (Ispirazione Iwagumi): Luci?

Messaggio di Diego » 11/10/2016, 11:28

Carghaez ha scritto:me ne sto uscendo con 5 euro, è una spesa ottima!
Hai il ballast e le cuffie per collegare i tubi fluorescenti?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Carghaez
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 19:16

Re: Acquario con Rocce Laviche (Ispirazione Iwagumi): Luci?

Messaggio di Carghaez » 11/10/2016, 12:59

certo, ho anche lo starter :)

Avatar utente
Carghaez
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 19:16

Re: Acquario con Rocce Laviche (Ispirazione Iwagumi): Luci?

Messaggio di Carghaez » 11/10/2016, 13:33

E' consigliabile acquistare il nastro riflettente da appiccicare dietro il neon, sulla plastica nera della copertura dell'acquario?
In modo da riflettere più luce

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Acquario con Rocce Laviche (Ispirazione Iwagumi): Luci?

Messaggio di Diego » 11/10/2016, 13:35

Sì, conviene, per riflettere la luce emessa dalla parte superiore del tubo fluorescente e per riflettere la luce riflessa dall'acqua.
Oltre al nastro di alluminio, vanno bene anche la pellicola adesiva a specchio o anche la comune carta stagnola da cucina
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Carghaez (11/10/2016, 17:19)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Carghaez
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 19:16

Re: Acquario con Rocce Laviche (Ispirazione Iwagumi): Luci?

Messaggio di Carghaez » 11/10/2016, 13:48

Quale mi suggerisci di usare tra le tre? La stagnola forse è quella che mi viene più immediata da usare, le altre due dovrei acquistarle. Se c'è una grossa differenza le acquisto!

Avatar utente
Carghaez
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 19:16

Re: Acquario con Rocce Laviche (Ispirazione Iwagumi): Luci?

Messaggio di Carghaez » 11/10/2016, 15:04

Un'altra domanda: molto probabilmente dovrò collegare questo Neon da 30W esternamente al coperchio attualmente esistente, lo metterò agganciato alla parete posteriore dell'acquario.

E' un problema se tra il Neon e l'acquario vi è il vetro della parete posteriore? E' indispensabile che il Neon sia posizionato sopra l'acquario e non lateralmente? (Ovviamente se lo posiziono lateralmente farò in modo di direzionare la luce del Neon attraverso un supporto ricoperto di nastro riflettente)

Che ne pensi?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Acquario con Rocce Laviche (Ispirazione Iwagumi): Luci?

Messaggio di Diego » 11/10/2016, 15:11

Per me conviene cercare una maniera, comunque solida, di fissarlo all'interno.
Il vetro riflette luce e ne altera leggermente lo spettro.
Inoltre, per le piante è naturale essere illuminate dall'alto: se le illumini di lato, quasi certamente cresceranno storte, verso la luce
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Carghaez (11/10/2016, 17:19)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Carghaez
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 19:16

Re: Acquario con Rocce Laviche (Ispirazione Iwagumi): Luci?

Messaggio di Carghaez » 11/10/2016, 15:56

A tal proposito ho un problema con le cuffie che mi hanno fornito... non sono impermeabili ma normalissime cuffie!

Cosa posso fare? Devo cercare delle cuffie impermeabili o posso sfruttare qualcosa per rendere impermeabili le cuffie che ho acquistato?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Acquario con Rocce Laviche (Ispirazione Iwagumi): Luci?

Messaggio di roby70 » 11/10/2016, 16:01

Carghaez ha scritto:Devo cercare delle cuffie impermeabili o posso sfruttare qualcosa per rendere impermeabili le cuffie che ho acquistato?
Con la corrente non si scherza... cerca quelle impermeabili, le trovi online a 20/25 €. Se cerchi in rete qualcuno che dice di aver reso impermeabili le cuffie normali lo trovi ma io non mi fiderei.. stiamo parlando di 220v a quasi contatto con l'acqua.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti