Acquario da Marino a Dolce

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Macco
star3
Messaggi: 1985
Iscritto il: 21/02/19, 18:46

Acquario da Marino a Dolce

Messaggio di Macco » 30/04/2020, 16:09

ciao ragazzi una domanda tecnica, sto valutando di acquistare una vasca da 750 lt che è stata "marina".
Nel pacchetto completo c'è schiumatoio, reattore di calcio e sump che non utilizzerò, quello che voglio chiedere è che siccome io metterò molto probabilmente manacapuru e Nanay o eventualmente Discus, ci sono dei "contro" avendo sale ormai in tutte le guarnizioni? Basta una pulita?
Quel quadrato centrale "che non ho presente" riguarda anche quello qualche sistema di filtrazione sempre marina (reattore - schiumatoio) si può togliere o va lasciato anche se non utilizzato.?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Acquario da Marino a Dolce

Messaggio di Eurogae » 30/04/2020, 20:36

Macco ha scritto:
30/04/2020, 16:09
ciao ragazzi una domanda tecnica, sto valutando di acquistare una vasca da 750 lt che è stata "marina".
Nel pacchetto completo c'è schiumatoio, reattore di calcio e sump che non utilizzerò, quello che voglio chiedere è che siccome io metterò molto probabilmente manacapuru e Nanay o eventualmente Discus, ci sono dei "contro" avendo sale ormai in tutte le guarnizioni? Basta una pulita?
Quel quadrato centrale "che non ho presente" riguarda anche quello qualche sistema di filtrazione sempre marina (reattore - schiumatoio) si può togliere o va lasciato anche se non utilizzato.?
Ciao Marco :)
diciamo che trasformare una vasca da marino a dolce in se non è un grosso problema, ma.....
se la vasca ha girato per parecchi anni, ci vuole veramente olio di gomito per eliminare i residui di sale che si saranno cristallizzati con la vasca.... dalla foto la parte centrale risulterebbe aspirazione e mandata del filtro, e dubito fortemente che possa essere removibile... è tutta opalina siliconata... poi essendoci anche la sump, immagino che il fondo della vasca nella parte scura (opalina) sia cavo.. servirebbe qualche foto in più, anche per capire meglio lo stato d'uso.

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
Macco
star3
Messaggi: 1985
Iscritto il: 21/02/19, 18:46

Acquario da Marino a Dolce

Messaggio di Macco » 30/04/2020, 21:18

Ciao @Eurogae si e come dici tu

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Acquario da Marino a Dolce

Messaggio di Bradcar » 30/04/2020, 23:48

Ciao @Macco bel progetto !
Io la sump la userei a meno che non hai in mente un senza filtro ... ovviamente il reattore di calcio non serve a nulla nel dolce .
Per l’eliminazione del sale , dopo un accurata pulizia, io farei girare la vasca senza allestire solo con acqua dolce, poi la svuoterei e procederei all’allestimento
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Macco
star3
Messaggi: 1985
Iscritto il: 21/02/19, 18:46

Acquario da Marino a Dolce

Messaggio di Macco » 01/05/2020, 9:07

Bradcar ha scritto:
30/04/2020, 23:48
Ciao @Macco bel progetto !
Io la sump la userei a meno che non hai in mente un senza filtro ... ovviamente il reattore di calcio non serve a nulla nel dolce .
Per l’eliminazione del sale , dopo un accurata pulizia, io farei girare la vasca senza allestire solo con acqua dolce, poi la svuoterei e procederei all’allestimento
Ciao @Bradcar si ottima idea di farlo girare con solo acqua, per quanto tempo? Ma intanto che gira la maturazione inizio già? Oppure faccio girare con la sump vuota anche lei.

Posted with AF APP
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4714
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Acquario da Marino a Dolce

Messaggio di Ragnar » 01/05/2020, 9:20

Seguo :D

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Acquario da Marino a Dolce

Messaggio di Bradcar » 01/05/2020, 11:42

Macco ha scritto:
01/05/2020, 9:07
Ciao @Bradcar si ottima idea di farlo girare con solo acqua, per quanto tempo? Ma intanto che gira la maturazione inizio già? Oppure faccio girare con la sump vuota anche lei.
No niente maturazione , io lo farei girare così per dar tempo a tutto il sale di disciogliersi ... almeno 2/3 giorni ; poi leverei tutta l’acqua e inizierei con acqua nuova la maturazione

Aggiunto dopo 8 minuti 17 secondi:
Farei girare con acqua dolce anche tutta la tecnica che userai e quindi anche la sump , riscaldatori pompe etc etc
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti