vi scrivo per chiedere, forse stupidamente, il funzionamento di un acquario senza fondo.
Da anni allevo Caridina, usando inerti e allofani e provando diversi fondi con buoni risultati. Imbattendomi in pagine social dove allevatori professionisti ibridano e selezionano Caridina, mi chiedevo come possano farlo utilizzando vasche senza substrati.
Il mio dubbio é sulla loro gestione: gli “inquinanti” come si degradano senza piante e senza un fondo ricco di batteri?
Necessitano di frequenti cambi d’acqua? Come riescono a stabilizzare l’acqua, in particolare per canontensis o simili anche usando sali?
Illuminatemi

Grazieeee