Buongiorno a tutti, a quasi un anno dal trasloco sono pronto a ripartire e per farlo ho acquistato un secondo acquario che sarà anche il principale, un Vitrea da un metro con mobile con sportelli in vetro, molto bello e preso ad un prezzo irrisorio (130 euro) con filtro esterno hidor prime 30.
Veniamo alle domande:
- per comodità l'ho "parcheggiato" sotto il portico.....e mi chiedevo se i 7-8 gradi che ci sono di notte possono rovinare il silicone?
- l'acquario è stato fermo un paio di anni e quindi volevo riempirlo e tenerlo pieno all'esterno una settimana per vederne il comportamento......a prima vista però sembrerebbe tutto ok
- i Vitrea hanno la mandata e ritorno del filtro sul fondo forato tramite apposito accessorio, mi conviene sostituirne la guarnizione o chiudere tutto con una lastra di vetro ed utilizzare gli scarichi classici?
Grazie a chi risponderà!
Posted with AF APP
Acquario Vitrea
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Acquario Vitrea
La descrizione non mi è chiara, ho anche visto alcune foto in rete e più che una vasca dolce sembra una vasca predisposta per il marino, comunque se la filtrazione in quel modo è tipica della vasca probabilmente avrà una pompa e relativo filtro su misura con pezzi di ricambio specifici, potrei anche aver scritto una stupidata in quanto non conosco questa vasca, ma se così fosse valuterei con attenzione la possibilità di usare un normale filtro commerciale e chiudere il foro sul fondo ... Questo non significa che il tuo filtro sia scadente ma mi fa temere in una scarsa disponibilità di ricambi in caso di guasto, se invece decidi di tenere tutto allo stato originale cambia senza indugio tutte le guarnizioni , soprattutto quella sul fondo, col tempo la gomma perde elasticità e quando viene nuovamente sollecitata rischia di rompersi.
Comunque trovo la tua vasca interessante, potresti postare delle foto del filtro ?
Posted with AF APP
Comunque trovo la tua vasca interessante, potresti postare delle foto del filtro ?
Posted with AF APP
- Otaku
- Messaggi: 623
- Iscritto il: 29/05/17, 21:20
-
Profilo Completo
Acquario Vitrea
No, il silicone non teme il freddo, non teme il caldo e neppure si degrada stando asciutto, come ho sentito affermare da qualcuno.
- roswell70
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 28/09/14, 22:18
-
Profilo Completo
Acquario Vitrea
Ora non riesco a fotografarlo perchè è tutto coperto ma ti posto la foto che mi ha girato il precedente proprietario, quella del kit per collegarlo al filtro esterno che peraltro è un comunissimo hydor prime 30.
Aggiungo anche una foto trovata in rete, secondo me si riesce ad occultarlo in modo discreto.
Aggiungo anche una foto trovata in rete, secondo me si riesce ad occultarlo in modo discreto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Acquario Vitrea
Ora è molto più chiaro... Credevo che il filtro fosse un modello esclusivo hydor fatto su misura per la vasca, visto che invece puoi montare quello che ti pare sarebbe un peccato chiudere il foro, secondo me , per essere sicuro al 100% una guarnizione nuova male non farebbe.
Per le siliconature ,come scrive Otaku , problemi non ce ne dovrebbero essere .... al limite potresti cambiare i neon , dopo tanto tempo se hanno molte ore di lavoro sulle spalle lo spettro di luce potrebbe non essere più lo stesso
Posted with AF APP
Per le siliconature ,come scrive Otaku , problemi non ce ne dovrebbero essere .... al limite potresti cambiare i neon , dopo tanto tempo se hanno molte ore di lavoro sulle spalle lo spettro di luce potrebbe non essere più lo stesso
Posted with AF APP
- roswell70
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 28/09/14, 22:18
-
Profilo Completo
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Acquario Vitrea
ok, intanto procedi con le guarnizioni e le prove di tenuta, poi per quanto riguarda il LED dai un occhiata ai numerosi articoli oppure apri un nuovo topic con le foto molto dettagliate della tua plafoniera in modo da valutare spazi e modifiche

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti