Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
nikoleo1234

- Messaggi: 1752
- Messaggi: 1752
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 14/01/16, 19:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 65
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6400 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia nera
- Flora: Hygrophila corymbosa
cladophora aegripholia
limophila sessiliflora
heteranthera zosterifolia
microsorium ptepterus
Cryptocoryne walkeri
- Fauna: 14 neon
1 corydoras aneus
1 coppia agazzisi
- Altre informazioni: 2 CFL 18 watt 6400k
CO2 tramite bombola
fertilizzazione PMDD + Cifo fosforo
NO3- 50
NO2- 0
GH 7
KH 4/5
pH 6.6
PO43- 2 mg/l
Cond. 530
Temp. 26
Fotoperiodo ore: 2.5 luce, 3 buio, 2.5 luce in aumento
SECONDA VASCA:
Caridinaio senza filtro e senza riscaldatore
Flora:
Ceratophyllum demersum in quantità
vesicularia dubiana
cladophora
Fauna:
Red cherry
Fertilizzazione:
Mezzo stick NPK in infusione
C
-
Grazie inviati:
160
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di nikoleo1234 » 15/10/2016, 13:28
Oggi acquisto e spero arrivi il prima possibile

nikoleo1234
-
micheledpr

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 10/10/16, 21:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 4100 / 9000
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponitmix Prof. 9 in 1
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Anubias barteri var. glabra
- Anubias barteri var. nana 'Bonsai'
- Anubias barteri var. coffeifolia
- Cryptocoryne sp. 'Legroi'
- Echinodorus 'Green Chameleon'
- Cryptocoryne wendtii 'Kompakt'
- Bucephalandra sp. 'Sintang'
- Fauna: - 4 Pterophyllum scalare
- 5 Corydoras sterbai
- 5 Hyphessobrycon bentosi white fin
- 1 Ancistrus
- Altre informazioni: - Acquario Rio Juwel 180 (misure 101x40x50)
- Filtro interno con modifica dei materiali filtranti. Partendo dal basso..
1° cestello: 500g cannollichi in vetro sinterizzato riposti in sacchetto di stoffa, spugna blu fine
2°cestello: 3 veli di ovatta filtrante, spugna blu grossolana, lana perlon
- 1 lampada Juwel High-Lite Day T5 45w da 9000k (anteriore)
- 1 lampada Juwel High-Lite Nature T5 45w da 4100k (posteriore)
- 2 riflettori Juwel Hi-Flex (installati uno per lampada)
- Fondo fertile Dennerle Deponitmix Professional 9in1 (utilizzati 7,2 kg)
- Ghiaia Zolux Aquasand Nero brillante 1/3mm
- 3 legni Jati gigante
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di micheledpr » 17/10/2016, 22:17
nikoleo1234 ha scritto:Oggi acquisto e spero arrivi il prima possibile

Ciao, visto che sono anche io alla ricerca di un impianto di CO
2 e mi era stata consigliata proprio la stessa soluzione come alternativa valida alle solite marche, magari resto in attesa di avere un tuo riscontro e un feedback in merito al prodotto.
Spero non ti dispiaccia!
micheledpr
-
nikoleo1234

- Messaggi: 1752
- Messaggi: 1752
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 14/01/16, 19:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 65
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6400 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia nera
- Flora: Hygrophila corymbosa
cladophora aegripholia
limophila sessiliflora
heteranthera zosterifolia
microsorium ptepterus
Cryptocoryne walkeri
- Fauna: 14 neon
1 corydoras aneus
1 coppia agazzisi
- Altre informazioni: 2 CFL 18 watt 6400k
CO2 tramite bombola
fertilizzazione PMDD + Cifo fosforo
NO3- 50
NO2- 0
GH 7
KH 4/5
pH 6.6
PO43- 2 mg/l
Cond. 530
Temp. 26
Fotoperiodo ore: 2.5 luce, 3 buio, 2.5 luce in aumento
SECONDA VASCA:
Caridinaio senza filtro e senza riscaldatore
Flora:
Ceratophyllum demersum in quantità
vesicularia dubiana
cladophora
Fauna:
Red cherry
Fertilizzazione:
Mezzo stick NPK in infusione
C
-
Grazie inviati:
160
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di nikoleo1234 » 17/10/2016, 22:39
micheledpr ha scritto:nikoleo1234 ha scritto:Oggi acquisto e spero arrivi il prima possibile

Ciao, visto che sono anche io alla ricerca di un impianto di CO
2 e mi era stata consigliata proprio la stessa soluzione come alternativa valida alle solite marche, magari resto in attesa di avere un tuo riscontro e un feedback in merito al prodotto.
Spero non ti dispiaccia!
No affatto, dopo domani se non domani dovrebbe essere a casa, è partito oggi alle 19 (velocità formidabile avendolo pagato sabato contando sabato e domenica festivi non lavorativi) a 160km da qua con GLS, se stanotte arriva nella mia filiale di smistamento domani lo ho qui a casa!
Ti hanno consigliato lo stesso identico prodotto ?
nikoleo1234
-
micheledpr

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 10/10/16, 21:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 4100 / 9000
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponitmix Prof. 9 in 1
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Anubias barteri var. glabra
- Anubias barteri var. nana 'Bonsai'
- Anubias barteri var. coffeifolia
- Cryptocoryne sp. 'Legroi'
- Echinodorus 'Green Chameleon'
- Cryptocoryne wendtii 'Kompakt'
- Bucephalandra sp. 'Sintang'
- Fauna: - 4 Pterophyllum scalare
- 5 Corydoras sterbai
- 5 Hyphessobrycon bentosi white fin
- 1 Ancistrus
- Altre informazioni: - Acquario Rio Juwel 180 (misure 101x40x50)
- Filtro interno con modifica dei materiali filtranti. Partendo dal basso..
1° cestello: 500g cannollichi in vetro sinterizzato riposti in sacchetto di stoffa, spugna blu fine
2°cestello: 3 veli di ovatta filtrante, spugna blu grossolana, lana perlon
- 1 lampada Juwel High-Lite Day T5 45w da 9000k (anteriore)
- 1 lampada Juwel High-Lite Nature T5 45w da 4100k (posteriore)
- 2 riflettori Juwel Hi-Flex (installati uno per lampada)
- Fondo fertile Dennerle Deponitmix Professional 9in1 (utilizzati 7,2 kg)
- Ghiaia Zolux Aquasand Nero brillante 1/3mm
- 3 legni Jati gigante
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di micheledpr » 18/10/2016, 0:25
nikoleo1234 ha scritto:Ti hanno consigliato lo stesso identico prodotto ?
Si.. come valida alternativa ai più blasonati impianti CO
2 per acquari.
In ogni caso sto valutando diverse soluzioni..
micheledpr
-
nikoleo1234

- Messaggi: 1752
- Messaggi: 1752
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 14/01/16, 19:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 65
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6400 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia nera
- Flora: Hygrophila corymbosa
cladophora aegripholia
limophila sessiliflora
heteranthera zosterifolia
microsorium ptepterus
Cryptocoryne walkeri
- Fauna: 14 neon
1 corydoras aneus
1 coppia agazzisi
- Altre informazioni: 2 CFL 18 watt 6400k
CO2 tramite bombola
fertilizzazione PMDD + Cifo fosforo
NO3- 50
NO2- 0
GH 7
KH 4/5
pH 6.6
PO43- 2 mg/l
Cond. 530
Temp. 26
Fotoperiodo ore: 2.5 luce, 3 buio, 2.5 luce in aumento
SECONDA VASCA:
Caridinaio senza filtro e senza riscaldatore
Flora:
Ceratophyllum demersum in quantità
vesicularia dubiana
cladophora
Fauna:
Red cherry
Fertilizzazione:
Mezzo stick NPK in infusione
C
-
Grazie inviati:
160
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di nikoleo1234 » 18/10/2016, 12:10
Ho alcune domande:
Quando mi arriverà il pacco la bombola sara separata dal regolatore di pressione, come faccio a congiungerli?
Quando aprirò il flusso, la valvola proprio sopra la bombola dovrà essere aperta al massimo o poco, per poi regolare la pressione più finemente dal regolatore di pressione e dalla valvola a spillo?
nikoleo1234
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 18/10/2016, 12:33
nikoleo1234 ha scritto:Quando mi arriverà il pacco la bombola sara separata dal regolatore di pressione, come faccio a congiungerli?
Di solito basta avvitare il regolatore alla bombola. Se ci sono già le guarnizioni bastano quelle, altrimenti un qualche giro di teflon dovrebbe risolvere.
nikoleo1234 ha scritto:Quando aprirò il flusso, la valvola proprio sopra la bombola dovrà essere aperta al massimo o poco, per poi regolare la pressione più finemente dal regolatore di pressione e dalla valvola a spillo?
Il rubinetto della bombola va ben aperto. La regolazione va fatta col solo riduttore
- Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
- nikoleo1234 (18/10/2016, 13:11)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
nikoleo1234

- Messaggi: 1752
- Messaggi: 1752
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 14/01/16, 19:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 65
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6400 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia nera
- Flora: Hygrophila corymbosa
cladophora aegripholia
limophila sessiliflora
heteranthera zosterifolia
microsorium ptepterus
Cryptocoryne walkeri
- Fauna: 14 neon
1 corydoras aneus
1 coppia agazzisi
- Altre informazioni: 2 CFL 18 watt 6400k
CO2 tramite bombola
fertilizzazione PMDD + Cifo fosforo
NO3- 50
NO2- 0
GH 7
KH 4/5
pH 6.6
PO43- 2 mg/l
Cond. 530
Temp. 26
Fotoperiodo ore: 2.5 luce, 3 buio, 2.5 luce in aumento
SECONDA VASCA:
Caridinaio senza filtro e senza riscaldatore
Flora:
Ceratophyllum demersum in quantità
vesicularia dubiana
cladophora
Fauna:
Red cherry
Fertilizzazione:
Mezzo stick NPK in infusione
C
-
Grazie inviati:
160
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di nikoleo1234 » 18/10/2016, 12:43
Nel caso il teflon dove lo prendo?
nikoleo1234
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 18/10/2016, 12:51
nikoleo1234 ha scritto:Nel caso il teflon dove lo prendo?
In un qualsiasi brico o ferramenta. Lo vendono in rotolini
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
nikoleo1234

- Messaggi: 1752
- Messaggi: 1752
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 14/01/16, 19:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 65
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6400 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia nera
- Flora: Hygrophila corymbosa
cladophora aegripholia
limophila sessiliflora
heteranthera zosterifolia
microsorium ptepterus
Cryptocoryne walkeri
- Fauna: 14 neon
1 corydoras aneus
1 coppia agazzisi
- Altre informazioni: 2 CFL 18 watt 6400k
CO2 tramite bombola
fertilizzazione PMDD + Cifo fosforo
NO3- 50
NO2- 0
GH 7
KH 4/5
pH 6.6
PO43- 2 mg/l
Cond. 530
Temp. 26
Fotoperiodo ore: 2.5 luce, 3 buio, 2.5 luce in aumento
SECONDA VASCA:
Caridinaio senza filtro e senza riscaldatore
Flora:
Ceratophyllum demersum in quantità
vesicularia dubiana
cladophora
Fauna:
Red cherry
Fertilizzazione:
Mezzo stick NPK in infusione
C
-
Grazie inviati:
160
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di nikoleo1234 » 19/10/2016, 19:41
Ho montato tutto, il flusso è un po incostante, è normale? montato 20 minuti fa
nikoleo1234
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 19/10/2016, 20:05
nikoleo1234 ha scritto:Ho montato tutto, il flusso è un po incostante, è normale? montato 20 minuti fa
Sì, anche con gli impianti appositi, ci può volere anche un giorno per avere un'erogazione a regime
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego