Acquisto conduttivimetro Hanna instruments "dist 3"

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
SilvioD
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 12/03/16, 15:03

Re: acquisto conduttivimetro

Messaggio di SilvioD » 26/03/2016, 13:37

Hanna è noto come produttore di strumenti professionali. Se funziona, lo prenderei senza troppi problemi.
Su Amazon ho appena acquistato questo

Immagine

a 29€ spedito. Oltre a misurare la EC, misura anche la temperatura con una precisione di 0,1°C.
Manca di mentalità matematica tanto chi non sa riconoscere rapidamente ciò che è evidente, quanto chi si attarda nei calcoli con una precisione superiore alla necessità. (Carl Friederich Gauss)

Avatar utente
francesco78
star3
Messaggi: 647
Iscritto il: 19/12/14, 14:47

Re: acquisto conduttivimetro

Messaggio di francesco78 » 26/03/2016, 13:55

ciao silvio ho appena visto su ebay questo tuo modello a 25 euro spedizione compresa dalla germania...beh a questo punto lascerei perdere hanna perchè cmq questo è nuovo sicuro e poi ha la calibrazione digitale mentre l'hanna è con la vite...che ne pensate? ma lo devo prendere insieme al liquido di calibrazione o va bene solo lo strumento?

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: acquisto conduttivimetro

Messaggio di ersergio » 26/03/2016, 15:11

francesco78 ha scritto:ciao silvio ho appena visto su ebay questo tuo modello a 25 euro spedizione compresa dalla germania...beh a questo punto lascerei perdere hanna perchè cmq questo è nuovo sicuro e poi ha la calibrazione digitale mentre l'hanna è con la vite...che ne pensate? ma lo devo prendere insieme al liquido di calibrazione o va bene solo lo strumento?
Io ho la stessa marca di quello che ti ha postato SilvioD da oltre un anno , e ti garantisco che mi trovo benissimo sotto tutti i punti di vista...
Immagine
Lascia stare il liquido di taratura , è una spesa inutile, la taratura del conduttivimetro non è importante ,così come nel pHmetro dove é fondamentale conoscere il valore esatto , col conduttivimetro quello che conta è l'andamento della conducibilità, poi se il valore assoluto è impreciso di 10 ,20 o 30 µS/cm, lo sarà sia nella misurazione pre che post fertilizzazione....quindi...io ad esempio non l'ho mai tarato... :)
Poi se vuoi tararlo, guarda l'articolo che ti ha postato Diego...
Con acqua minerale, zero spese...;) :-bd
Questi utenti hanno ringraziato ersergio per il messaggio:
francesco78 (26/03/2016, 15:42)
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
SilvioD
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 12/03/16, 15:03

Re: acquisto conduttivimetro

Messaggio di SilvioD » 26/03/2016, 15:14

Ottimo prezzo. Considera che in Italia lo trovi a 45€....
la soluzione di calibrazione non è compresa?
Manca di mentalità matematica tanto chi non sa riconoscere rapidamente ciò che è evidente, quanto chi si attarda nei calcoli con una precisione superiore alla necessità. (Carl Friederich Gauss)

Avatar utente
SilvioD
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 12/03/16, 15:03

Re: acquisto conduttivimetro

Messaggio di SilvioD » 26/03/2016, 15:25

Buono anche il metodo di taratura con l'acqua minerale, pur avendo l'acqua in bottiglia un minimo di variabilità. Non esce sempre uguale, identica giorno dopo giorno, dall'impianto di imbottigliamento, ma per una misura casalinga, avere il conduttimetro perfettamente tarato non serve a nulla.
Basta che non legga 500 µS/cm, quando invece la conducibilità è 1000 µS
Questi utenti hanno ringraziato SilvioD per il messaggio:
francesco78 (26/03/2016, 15:42)
Manca di mentalità matematica tanto chi non sa riconoscere rapidamente ciò che è evidente, quanto chi si attarda nei calcoli con una precisione superiore alla necessità. (Carl Friederich Gauss)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Vinjazz e 9 ospiti