Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Sini
- Messaggi: 15851
- Messaggi: 15851
- Ringraziato: 1051
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Flordepot
- Flora: Anubias Barteri Nana
Cryptocoryne
Egeria densa
Hemianthus micranthemoides
Microsorum pteropus
- Fauna: 15 Boraras brigittae e merah
4 Danio rerio
11 Trigonostigma espei
Physa
-
Grazie inviati:
1191
-
Grazie ricevuti:
1051
Messaggio
di Sini » 10/08/2016, 23:57
smon ha scritto:Sini ha scritto:Ne stiamo discutendo nel post "Consigli filtro esterno" di Thomas... Ci hai dato un'occhiata?

chiedo scusa, vado subito a vedere. E' che ci sono talmente tante discussioni....
Eh, cosa vuoi, è un forum talmente figo...

I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Sini
-
Monica
- Messaggi: 48017
- Messaggi: 48017
- Ringraziato: 10856
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10856
Messaggio
di Monica » 11/08/2016, 8:50
Sini ha scritto:Eh, cosa vuoi, è un forum talmente figo...

Buon giorno,le caratteristiche che devi considerare ti sono state spiegate il resto secondo me come in tutto và a fortuna

Dani ha il Tetra e si trova benissimo io non lo userei più nemmeno se me lo regalassero,io uso l'Eden e mi trovo bene Silver no...le marche e i modelli sono svariati,idem i prezzi,vedi quello più adatto alle tue tasche e alla tua vasca e decidi

Per qualunque dubbio prima spendere soldini

chiedi senza problemi

"And nothing else matters..."
Monica
-
reartu76

- Messaggi: 1841
- Messaggi: 1841
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 16/02/15, 15:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: suno
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 175
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Echinodorus Rubin
Cabomba Aquatica
Rotala indica
Rotala rotundifolia
Ludwigia glandulosa
Echinodorus red devil
sagittaria subulata
Myriophyllum aquaticum
Proserpinaca palustris
Bacopa australis
Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 2 P. scalare
- Altre informazioni: Plafoniera autocostruita a LED con centralina alba tramonto
Askoll CO2 Pro Green System
Riscaldatore si
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di reartu76 » 12/08/2016, 23:52
Dunque..io avevo preso un filtro esterno della jbl..il progreen 701 quando ancora non capivo una mazza...perche il negoziante mi aveva detto che solo il filtro interno con i pesci non lavora bene.
Certo ..x fregar soldi.
Vero dal fatto che con due filtri l acqua é piu pulita..
Ma resta un problema...se per caso si rompe qualcosa com e successo a me e sei fuori casa o di notte ???
Acqua in giro dappertutto.
I giocattoli che vendono non sono filtri complessi e professionali a mo di super acquari .
Non costano 1000€
Arrivano si e no a 150/200€
Prima o poi il problema é dietro l angolo.
A furia di smonta e rimanga qualcosa si usura.
Se nel filtro interno si rompe la pompa con 20/30 € la cambi.
Filtro esterno costa di più.
Non tornerò mai più sul filtro esterno.
All inizio sembrava rose e fiori.poi ha incominciato a perdere.
Cambia guarnizione..sembrava ok.
Poi di nuovo in meno di un mese.
A li ho detto basta.
Poi ognuno é libero di fare ciò che vuole.
Io lo dico x esperienza..sarò stato sfigato?
Forse.
Meglio x chi é sempre andata bene.
reartu76
-
smon

- Messaggi: 417
- Messaggi: 417
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 07/09/15, 15:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Prato
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100 cm x 30 cm x 45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: manado
- Flora: Vallisneria, Cryptocoryne, hygrophila corymbosa
- Fauna: 2 Corydoras
- Altre informazioni: Avviato nel 2007, sostituito fondo con manado nel 2011.
2x Plafoniere LED 20W 2400 lumen - 6400K installate nel coperchio chiuse da plexiglass
GH 4/8 - KH 6 - pH 6,4
- Secondo Acquario: 30 l aperto
Acqua del rubinetto
Lampada LED 5w
fondo manado
PIANTE: Vallisneria, pothos
PESCI: n. imprscisato di platy (Xiphophorus maculatus) corallo
GH 8 - KH 15 - pH 7,6
-
Grazie inviati:
143
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di smon » 13/08/2016, 23:46
reartu76 ha scritto:...All inizio sembrava rose e fiori.poi ha incominciato a perdere.
Cambia guarnizione..sembrava ok.
Poi di nuovo in meno di un mese.
A li ho detto basta.
Poi ognuno é libero di fare ciò che vuole.
Io lo dico x esperienza..sarò stato sfigato?
Forse.
Meglio x chi é sempre andata bene.
ok mi avete convinto ho rattoppato quello interno e l'ho rimesso, per farlo stare attaccato al vetro ho comperato le calamite da tenda, ma non ce la fanno a tenere
appena ho un po' di tempo apro un vecchio Hard Disk e prendo quelle.
grazie a tutti
smon
-
reartu76

- Messaggi: 1841
- Messaggi: 1841
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 16/02/15, 15:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: suno
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 175
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Echinodorus Rubin
Cabomba Aquatica
Rotala indica
Rotala rotundifolia
Ludwigia glandulosa
Echinodorus red devil
sagittaria subulata
Myriophyllum aquaticum
Proserpinaca palustris
Bacopa australis
Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 2 P. scalare
- Altre informazioni: Plafoniera autocostruita a LED con centralina alba tramonto
Askoll CO2 Pro Green System
Riscaldatore si
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di reartu76 » 13/08/2016, 23:57
smon ha scritto:reartu76 ha scritto:...All inizio sembrava rose e fiori.poi ha incominciato a perdere.
Cambia guarnizione..sembrava ok.
Poi di nuovo in meno di un mese.
A li ho detto basta.
Poi ognuno é libero di fare ciò che vuole.
Io lo dico x esperienza..sarò stato sfigato?
Forse.
Meglio x chi é sempre andata bene.
ok mi avete convinto ho rattoppato quello interno e l'ho rimesso, per farlo stare attaccato al vetro ho comperato le calamite da tenda, ma non ce la fanno a tenere
appena ho un po' di tempo apro un vecchio Hard Disk e prendo quelle.
grazie a tutti
Lascia stare..su Acquarioline vendono una colla acrilica nera apposta ..funziona anche in presenza di acqua.
Fidati...lo provata io.costa un po..sei sui 15€ ma ne vale la pena
reartu76
-
Silver21100
- Messaggi: 3785
- Messaggi: 3785
- Ringraziato: 559
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 9000°
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto medio
- Flora: Egeria densa (unica sopravissuta all'estate)
- Fauna: Ancitrus, Platy
- Altre informazioni: oltre al Juwel lido 120 ,un 68 litri Askoll Pure L in allestimento marino
-
Grazie inviati:
96
-
Grazie ricevuti:
559
Messaggio
di Silver21100 » 14/08/2016, 11:13
quella di cui parla
reartu76 è un silicone nero che asciuga anche sott'acqua e non è tossico per i pesci, costa un pò ma è sicuro, perchè non posti in bricolage la foto del filtro danneggiato in modo da studiare insieme il sistema per rimetterlo il linea nel migliore dei modi?
magari basta creare un paio di staffe ad hoc e rappezzare qualche buco inutile

Silver21100
-
reartu76

- Messaggi: 1841
- Messaggi: 1841
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 16/02/15, 15:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: suno
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 175
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Echinodorus Rubin
Cabomba Aquatica
Rotala indica
Rotala rotundifolia
Ludwigia glandulosa
Echinodorus red devil
sagittaria subulata
Myriophyllum aquaticum
Proserpinaca palustris
Bacopa australis
Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 2 P. scalare
- Altre informazioni: Plafoniera autocostruita a LED con centralina alba tramonto
Askoll CO2 Pro Green System
Riscaldatore si
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di reartu76 » 14/08/2016, 11:46
reartu76
-
smon

- Messaggi: 417
- Messaggi: 417
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 07/09/15, 15:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Prato
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100 cm x 30 cm x 45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: manado
- Flora: Vallisneria, Cryptocoryne, hygrophila corymbosa
- Fauna: 2 Corydoras
- Altre informazioni: Avviato nel 2007, sostituito fondo con manado nel 2011.
2x Plafoniere LED 20W 2400 lumen - 6400K installate nel coperchio chiuse da plexiglass
GH 4/8 - KH 6 - pH 6,4
- Secondo Acquario: 30 l aperto
Acqua del rubinetto
Lampada LED 5w
fondo manado
PIANTE: Vallisneria, pothos
PESCI: n. imprscisato di platy (Xiphophorus maculatus) corallo
GH 8 - KH 15 - pH 7,6
-
Grazie inviati:
143
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di smon » 14/08/2016, 15:40
Silver21100 ha scritto:quella di cui parla
reartu76 è un silicone nero che asciuga anche sott'acqua e non è tossico per i pesci, costa un pò ma è sicuro, perchè non posti in bricolage la foto del filtro danneggiato in modo da studiare insieme il sistema per rimetterlo il linea nel migliore dei modi?
magari basta creare un paio di staffe ad hoc e rappezzare qualche buco inutile

c'è una staffa rotta ed avevo buttato le ventose dietro. adesso c'erano rimasti i buchi delle ventose stesse che ho rattoppato con dei tappi di bottiglia incollati con attack, è venuto un troiaio, ma dietro non ci guarda quasi nessuno.
Adesso quando ho tempo mi compero una chiave con la punta strana (a stella) smonto un hard disk vecchio e mi prendo le calamite che dicono sono potentissime. Ad OBI avevo trovato una specie di pasta nera per incollare sott'accqua, ma costa 10 euri, e sinceramente non ce li volevo spendere in quel coso.
Voglio trovare una soluzione per toglierlo di mezzo. avevo inventato una specie di tubo pieno di cannolicchi da mettere sotto il manado ma non è venuto un gran che:
ho scoperto che io e il bricolage siamo 2 entità opposte!

smon
-
Silver21100
- Messaggi: 3785
- Messaggi: 3785
- Ringraziato: 559
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 9000°
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto medio
- Flora: Egeria densa (unica sopravissuta all'estate)
- Fauna: Ancitrus, Platy
- Altre informazioni: oltre al Juwel lido 120 ,un 68 litri Askoll Pure L in allestimento marino
-
Grazie inviati:
96
-
Grazie ricevuti:
559
Messaggio
di Silver21100 » 14/08/2016, 18:57
Per la serie :
"Il massacro di Fort Apache"

Con un paio di euro avresti potuto comprare le ventose nesessarie e se nella tua zona non ci sono negozi di acquariologia in un qualsiasi ferramenta avresti senz'altro trovato dei ganci a ventosa da cannibalizzare .
Per la staffa rotta puoi facilmente rimediare con un ritaglio di lamierino inox da cui ricavare una nuova staffa , se non hai il lamierino basta anche un ritaglio di plastica ritagliata e piegata col calore di una fiamma .........
Silver21100
-
reartu76

- Messaggi: 1841
- Messaggi: 1841
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 16/02/15, 15:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: suno
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 175
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Echinodorus Rubin
Cabomba Aquatica
Rotala indica
Rotala rotundifolia
Ludwigia glandulosa
Echinodorus red devil
sagittaria subulata
Myriophyllum aquaticum
Proserpinaca palustris
Bacopa australis
Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 2 P. scalare
- Altre informazioni: Plafoniera autocostruita a LED con centralina alba tramonto
Askoll CO2 Pro Green System
Riscaldatore si
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di reartu76 » 14/08/2016, 23:01
Puoi postare foto del danno?
Magari possiamo aiutarti con qualche dritta.
reartu76
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti